Zanzariera a molla: con o senza bottoncini?
Inviato: 09/02/16 16:51
Buongiorno a tutti, dopo esserci fatti fare alcuni preventivi siamo confusi su un dettaglio: le zanzariere avvolgibili è meglio che siano in qualche modo fissate alla propria cornice oppure no?
Alcuni tecnici ci dicono che la zanzariera rischia di uscire dalla sua sede a forza di aprirla e chiuderla e che poi reinserirla è da diventar matti, e che quindi ci vogliono i "bottoncini".
Altri ci dicono che il rischio che la zanzariera esca è bassissimo, ed anzi se fosse fissa e qualcuno ci finisse contro si strapperebbe, mentre essendo solo "inserita" nella guida al limite può uscire e reinserirla dicono sia facile.
Stiamo parlando di finestre classiche, ma soprattutto di una grande portafinestra che verrebbe aperta e chiusa abbastanza spesso.
Grazie per i vostri contributi.
Alcuni tecnici ci dicono che la zanzariera rischia di uscire dalla sua sede a forza di aprirla e chiuderla e che poi reinserirla è da diventar matti, e che quindi ci vogliono i "bottoncini".
Altri ci dicono che il rischio che la zanzariera esca è bassissimo, ed anzi se fosse fissa e qualcuno ci finisse contro si strapperebbe, mentre essendo solo "inserita" nella guida al limite può uscire e reinserirla dicono sia facile.
Stiamo parlando di finestre classiche, ma soprattutto di una grande portafinestra che verrebbe aperta e chiusa abbastanza spesso.
Grazie per i vostri contributi.