Consiglio acquisto materasso memory
Inviato: 10/02/16 14:59
Buonasera, leggendo da qualche settimana i Vs pareri per me molto preziosi ho decido di iscrivermi per poter aver da voi un consiglio diretto sull'acquisto del nuovo materasso.
Ho 27 anni e sono alto 1.70 per 57kg. Premetto che vengo da 5 anni di divano letto (non guardatemi male ma per i primi 4 anni era assai comodo per me
). Nell'ultimo anno invece il materasso ha iniziato a "sgonfiarsi" (passatemi il termine) e le molle hanno iniziato a crearmi problemi alle spalle (la dx già mezza malandata a seguito di alcuni incidenti in moto.) Come se non bastasse, decisi di comprarmi un bel cuscino memory sotto casa, pagato 40€, ed il risultato è che ora soffro anche, perennemente, con la cervicale (anch'essa provata da un frontale in macchina in cui è per grazia divina che sono qui a chieder consigli a voi). Pertanto è si arrivato il momento per me di farmi un letto nuovo, ma dall'altra parte vista la bruttissima esperienza riportata con quel famigerato cuscino in memory, apparentemente comodo, non so bene come muovermi.
Arrivando al sodo, tenendo presente che la mia posizione preferita durante il sonno sia proprio di lato, ed ultimamente dormire è diventato un dispiacere, credo che un memory morbido possa fare al caso mio.
Per questione di budget limitato, avevo optato per un materasso visto su internet della Mentor, modello Plasmatic MED 3d H26. Il prezzo farebbe al caso mio e le recensioni lo danno per positivo, ma non potendolo provare non mi sento molto sicuro dell'acquisto, se non altro in termini di durezza della lastra, nonostante i dichiarati 10cm di memory.
Ho avuto invece il piacere in questi giorni di provare il Nube della Dorelan. Il prezzo è assai più alto ma sarei disposto a fare questo sforzo economico e, mi sembra di capire, che tutto sommato sia un materasso non male.
Ho avuto modo di provare il Nube mod. SF con rivestimento Fiber, che il commerciante mi ha tanto spinto in su per la modica cifra di 1100,00€ e, per quanto era sicuramente comodo, mi è sembrato tutto sommato rigido.
Mi è stato invece fatto provare da un altro rivenditore sempre il Nube ma se non vado errato, era un modello Comfort Suite versione Soft (premetto che sono ignorante in materia), sia con rivestimento in lana, che poi in Fiber. Mi è sembrato, almeno per quei due minuti di prova, di aver trovato un materasso dal comfort a me gradito, sopratutto per la spalla. La donna in questione mi ha consigliato quindi questo modello ma senza il rivestimento in lana, per favorire la morbidezza con il Fiber. Per il prezzo, purtroppo siamo sempre sui 1100,00€.
Mi trovo un po confuso nei riguardi dei consigli discordanti che ho ricevuto dai due rivenditori; il primo che energicamente mi consigliava il Nube SF rivestimento Fiber, dicendomi che con il calore corporeo e in qualche tempo il materasso avrebbe raggiunto l'ergonomia desiderata, sconsigliandomi (vagamente) il modello Soft per presunta troppa morbidezza e rischio affossamento sempre maggiore con il passar dei mesi, mentre la seconda rivenditrice ha incoraggiato il mio entusiasmo nell'aver trovato il Nube comfort suite Soft molto piacevole.
Domando quindi qualche consiglio o parere a voi esperti e perdonatemi tanto se mi sono dilungato ma essendo per me una spesa importante, mi trovo un po stordito
Grazie in anticipo
Damiano
Ho 27 anni e sono alto 1.70 per 57kg. Premetto che vengo da 5 anni di divano letto (non guardatemi male ma per i primi 4 anni era assai comodo per me

Arrivando al sodo, tenendo presente che la mia posizione preferita durante il sonno sia proprio di lato, ed ultimamente dormire è diventato un dispiacere, credo che un memory morbido possa fare al caso mio.
Per questione di budget limitato, avevo optato per un materasso visto su internet della Mentor, modello Plasmatic MED 3d H26. Il prezzo farebbe al caso mio e le recensioni lo danno per positivo, ma non potendolo provare non mi sento molto sicuro dell'acquisto, se non altro in termini di durezza della lastra, nonostante i dichiarati 10cm di memory.
Ho avuto invece il piacere in questi giorni di provare il Nube della Dorelan. Il prezzo è assai più alto ma sarei disposto a fare questo sforzo economico e, mi sembra di capire, che tutto sommato sia un materasso non male.
Ho avuto modo di provare il Nube mod. SF con rivestimento Fiber, che il commerciante mi ha tanto spinto in su per la modica cifra di 1100,00€ e, per quanto era sicuramente comodo, mi è sembrato tutto sommato rigido.
Mi è stato invece fatto provare da un altro rivenditore sempre il Nube ma se non vado errato, era un modello Comfort Suite versione Soft (premetto che sono ignorante in materia), sia con rivestimento in lana, che poi in Fiber. Mi è sembrato, almeno per quei due minuti di prova, di aver trovato un materasso dal comfort a me gradito, sopratutto per la spalla. La donna in questione mi ha consigliato quindi questo modello ma senza il rivestimento in lana, per favorire la morbidezza con il Fiber. Per il prezzo, purtroppo siamo sempre sui 1100,00€.
Mi trovo un po confuso nei riguardi dei consigli discordanti che ho ricevuto dai due rivenditori; il primo che energicamente mi consigliava il Nube SF rivestimento Fiber, dicendomi che con il calore corporeo e in qualche tempo il materasso avrebbe raggiunto l'ergonomia desiderata, sconsigliandomi (vagamente) il modello Soft per presunta troppa morbidezza e rischio affossamento sempre maggiore con il passar dei mesi, mentre la seconda rivenditrice ha incoraggiato il mio entusiasmo nell'aver trovato il Nube comfort suite Soft molto piacevole.
Domando quindi qualche consiglio o parere a voi esperti e perdonatemi tanto se mi sono dilungato ma essendo per me una spesa importante, mi trovo un po stordito

Grazie in anticipo
Damiano