Pagina 1 di 1

Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 13:17
da David_62
Buongiorno,

stiamo valutando l'acquisto di un materasso Morfeus Richmond e avrei alcune domande da porre agli esperti del forum e/o a chi ha gia' acquistato questo materasso.

Sono alto 1.90 m e peso 95 kg, mia moglie e' 1.75 m per 85 kg. Cerchiamo un materasso abbastanza sostenuto ma non troppo rigido (mia moglie in particolare lo preferirebbe un po' piu' accogliente). D'estate soffriamo abbastanza il caldo per cui preferiremmo le molle o al limite molle+memory.
Dopo aver provato veri modelli Bedding, Chiardiluna, Permaflex, D'Elite, Morfeus e Dorelan, quello che ci mette d'accordo sembra essere il Richmond della Morfeus.
Il rivenditore ci ha spiegato nel dettaglio la struttura e le doti del materasso che in effetti sembra ottimo, io pero' ho alcuni dubbi:
- continuo a non capire il prezzo cosi' alto; a conti fatti e nonostante la promozione in corso, costa quasi 500 euro in piu' del modello Claire che ha lo stesso molleggio ma senza la lastra in memory.
- il fatto di non poterlo girare sottosopra puo' incidere sulla durata del materasso?
- secondo la Morfeus (e il venditore) il memory + aquacell d'estate dovrebbe risultare abbastanza fresco, ma io continuo ad avere qualche dubbio (soprattutto perche' non c'e' un lato estivo). Qualcuno lo ha provato?
- in generale, il sistema Multipixel Pocket Springs del Richmond e del Claire e' adatto a persone della nostra corporatura?

Grazie in anticipo per i consigli.

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 14:41
da Materassi FERRARA
ciao.
non conosco nello specifico il prodotto di cui ti parleranno i colleghi che la trattano.
Personalmente i materassi a molle con un solo lato di utilizzo non li amo particolarmente e tantomeno amo i prodotti solo tessuto perchè sono convinto che l'imbottitura permetta una maggior circolazione d'aria tra il corpo ed il materiale a cui si aggiungono i vantaggi legati alla loro capacità di assorbimento dell'umidità

non conosco nello specifico il molleggio ma una corporatura come la vostra esige un materasso con molle piuttosto piccole e un contatto soffice.
Sicuramente io ti consiglio un lato in memory ma con una alternativa di riposo estivo più fresco in caso di necessità.
Non so cos'hai provato di dorelan, che ha appena cambiato la gamma e pertanto se hai provato la settimana scorsa forse hai provato i prodotti vecchi.
Nel mio negozio ti consiglierei di valutare l'unique di epeda, che con la fodera centenaire ti da un contatto molto accogliente, ancora di più nella versione vedette con il lato memory; ed è dotato di un lato estivo e di un molleggio Elite molto adatto alle persone dalla corporatura robusta. :wink:

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 15:32
da Leonard
Il tipo di molleggio del Richmond è piuttosto rigido e ad alta densità. Sicuramente è un sostegno adatto alla vostra corporatura.
Per quanto riguarda la fodera di rivestimento è vero che la parte sfoderabile è un solo tessuto ma sotto c'è una seconda fodera fissa con una buona imbottitura traspirante.
Problemi di calore secondo me non ne da....anche perché poco avvolgente.
Sopra le molle c'è uno strato in v gel memory, anch'esso molto portante e poco termo sensibile.
Nell' insieme, parere personale, fra prezzo/prestazione/estetica non mi fa impazzire.
Preferisco uno strato più accogliente sopra quelle molle come ad esempio ha il king o il myfair
Se però il tipo di comfort vi è piaciuto prendete quello.

Che prezzo vi hanno fatto?

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 16:32
da David_62
Grazie per le risposte.

per Materassi Ferrara: di Dorelan abbiamo provato diversi modelli, in particolare ci eravamo soffermati sul Caprice Firm che mia moglie trovava un pochino troppo rigido ma che tutto sommato poteva andare. Il problema e' che secondo il rivenditore questo modello e' uscito di produzione e non si puo' piu' avere, nel nuovo catalogo esiste solo una versione di Caprice con sostegno 'intermedio' che ovviamente non abbiamo avuto modo di provare (e chissa' quando sara' disponibile in negozio per una prova).
Epeda nella nostra zona purtroppo e' sconosciuto, non esiste nessun negozio che lo tratta.

per Leonard: in effetti il Richmond e' piuttosto sostenuto... ma comunque ci e' piaciuto abbastanza ed e' piu' accogliente di quasi tutti i modelli 'solo molle'. Con la promozione e lo sconto del rivenditore riusciamo a prenderlo a circa 1300 euro (misura 160x200).
Forse oggi o domani riusciamo a provare anche il Claire (che il rivenditore dovrebbe aver riassortito).

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 16:54
da Leonard
Con la promozione e lo sconto del rivenditore riusciamo a prenderlo a circa 1300 euro (misura 160x200).
Forse oggi o domani riusciamo a provare anche il Claire (che il rivenditore dovrebbe aver riassortito).
:shock:
Boh…davvero non capisco come fanno a fare sti prezzi.

Scusa e il Claire te lo mette a 800??

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 18:05
da David_62
Dobbiamo sostituire anche la rete, quindi suppongo che il rivenditore ci faccia uno sconto un po' piu' alto vista la cifra totale che andremo a spendere...
Il Claire (la versione Native Clima, che dovrebbe essere la piu' economica) ce lo mette 840.

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 18:59
da Leonard
Il Claire (la versione Native Clima, che dovrebbe essere la piu' economica) ce lo mette 840.
Credo che troverete un po' troppo rigido

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 19:03
da Materassi FERRARA
Non valutare le definizioni "intermedio" o altro perchè sulle molle soprattutto hanno poco senso e non far caso se i nomi sono rimasti gli stessi.
i prodotti sono molto cambiati da quello che mi dicono.
Io non ho ancora provato i nuovi e quindi non ti so essere d'aiuto direttamente.
Mi hanno parlato bene del nuovo twin 2000 che potrebbe, tecnicamente, essere adatto alle vostre esigenze soprattutto perchè con la scelta delle fodere lo puoi personalizzare molto.
poi c'è un molleggio nuovo, che sarà da valutare.
Le consegne dovrebbero avvenire in questi giorni..

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 19:49
da La_Riposeria

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 24/02/16 20:49
da David_62
Per Materassi Ferrara: se ne abbiamo la possibilita', valuteremo senz'altro anche i nuovi prodotti Dorelan. In effetti non vorremmo trovarci a comprare il Richmond perche' e' l'unico che ci e' piaciuto, senza aver avuto modo di scegliere tra almeno due o tre modelli.

Per La Riposeria: purtroppo nella nostra zona (nord della Toscana) nessuno tiene i materassi Sealy, anche una ricerca sul loro sito non mi ha dato risultati piu' vicini di qualche centinaio di chilometri. Non sono sicuro pero' di aver capito bene, mi stai indirizzando sul Sealy Hybrid Classic perche' lo ritieni migliore del Richmond? Oppure mi vuoi far notare che sono due materassi molto simili (in effetti dalla foto e dalla descrizione sembrano... gemelli)?

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 25/02/16 11:48
da La_Riposeria
David_62 ha scritto:Per La Riposeria: purtroppo nella nostra zona (nord della Toscana) nessuno tiene i materassi Sealy, anche una ricerca sul loro sito non mi ha dato risultati piu' vicini di qualche centinaio di chilometri. Non sono sicuro pero' di aver capito bene, mi stai indirizzando sul Sealy Hybrid Classic perche' lo ritieni migliore del Richmond? Oppure mi vuoi far notare che sono due materassi molto simili (in effetti dalla foto e dalla descrizione sembrano... gemelli)?
Voci di corridoio (confermate, per di più) parlano di una causa di Sealy fatta a Morfeus, perché il Richmond è troppo identico e Sealy fa quel materasso da mooolto prima.
Al di la di questo aspetto comunque, io te lo consiglio perché a mio avviso le caratteristiche qualitative e tecniche dell'Hybrid sono ovviamente migliori rispetto a quelle del Richmond.
I due materassi sono identici visti da vicino.
Con questo comunque, il mio consiglio è di cercare anche altro in giro, prima di focalizzarti su un unico prodotto (che comunque non è una schifezza).

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 25/02/16 12:22
da Materassi FERRARA
Hybrid sono ovviamente migliori rispetto a quelle del Richmond.
forse su questo qualcuno avrebbe da ridire e lo dico non trattando nessuna delle due.
Sono due prodotti differenti per materiali e concetti pur essendo esteticamente molto simili e riconoscendo a sealy la primogenitura di quella estetica.
Credo che definire il migliore o il peggiore credo sia molto difficile tanto più in questo caso dove ci sono alcune differenze sostanziali nella costruzione, detto che, nel campo dei materassi non esistono così spesso valori assoluti poichè a parità di qualità la scelta diventa soggettiva.

Mi permetto di dire, per amore di discussione e non per polemica, che definire un prodotto il migliore sul mercato perchè ha dei tessuti bellissimi come ho letto in passato o perchè qualcuno ne ha copiato l'estetica o alcuni concetti tecnici, cosa deprecabile fin che si vuole ma comune sul nostro mercato, anche perchè spesso i fornitori di tessuti sono gli stessi per più aziende, non è a mio parere corretto.

Il migliore è sempre relativo alle esigenze del singolo individuo.

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 25/02/16 13:19
da La_Riposeria
Mi permetto di dire, per amore di discussione e non per polemica, che definire un prodotto il migliore sul mercato perchè ha dei tessuti bellissimi come ho letto in passato o perchè qualcuno ne ha copiato l'estetica o alcuni concetti tecnici, cosa deprecabile fin che si vuole ma comune sul nostro mercato, anche perchè spesso i fornitori di tessuti sono gli stessi per più aziende, non è a mio parere corretto.
Infatti il mio concetto di "migliore" non era riferito a questo, ed hai fatto bene a specificarlo cosicché anch'io potessi ribadirlo.
Il migliore è sempre relativo alle esigenze del singolo individuo.
Mi sembra una definizione troppo generica però questa. Un materasso Ikea è oggettivamente migliore di uno venduto nel tuo negozio? Oppure anche qui fai un discorso di esigenza?
Non credo :wink:

EDIT:

Quando quoti come giustamente fai per non copiare tutto, sarebbe il caso però prendere in riferimento tutta la frase, altrimenti si fraintende facilmente:
Al di la di questo aspetto comunque, io te lo consiglio perché a mio avviso le caratteristiche qualitative e tecniche dell'Hybrid sono ovviamente migliori rispetto a quelle del Richmond.
Pareri oggettivi non ne do, perché non conosco i materassi della Morfeus, ma faccio 2+2. Forse banalmente, ma a volte i ragionamenti più semplici sono sempre quelli più azzeccati.

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 25/02/16 13:40
da Materassi FERRARA
Mi sembra una definizione troppo generica però questa. Un materasso Ikea è oggettivamente migliore di uno venduto nel tuo negozio? Oppure anche qui fai un discorso di esigenza?
avevo scritto poco prima
nel campo dei materassi non esistono così spesso valori assoluti poichè a parità di qualità la scelta diventa soggettiva.
ikea non è paragonabile perchè ha obbiettivi diversi dai prodotti che tratto.
Ikea vende un prezzo, io vendo qualità del riposo. :wink:

Re: Morfeus Richmond

Inviato: 26/02/16 11:28
da professione riposo
Penso sia solo questione di filosofie e sensibilità differenti da rivenditore a rivenditore, io preferisco chi fa consulenza senza dire se uno è migliore dell'altro, cosi da non influenzare il cliente nella sua scelta soggettiva, la qualità migliore va fatta percepire, e questi solo in pochi riescono a farlo, gli altri danno giudizi :mrgreen: