Porta interna Dierre con vetrata...va montata davvero così?
Inviato: 25/02/16 17:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.
Nella cucina della mia nuova casa ho fatto montare una porta della Dierre, con vetro all'interno, pagata parecchio proprio a causa di questo vetro, che (se ho capito bene) è antinfortunistico o comunque ha particolari caratteristiche legate alla sicurezza.
Dopo l'installazione tuttavia sono rimasto molto perplesso dal sistema di fissaggio del vetro all'interno dell'infisso.
Tutte le porte a vetri (non vecchie) che ho visto in altre case hanno il vetro ben saldo, con delle guarnizioni (più o meno visibili) che corrono lungo tutto il perimetro e danno alla porta/vetrata una sensazione di "compattezza" (se batti sul vetro non lo senti muoversi).
Il vetro che mi hanno installato invece mi sembra fissato in maniera molto approssimativa con del materiale che fa "spessore", che non è lungo tutto il perimetro dell'infisso a contatto col vetro, ma solo in alcuni punti.
Foto di un dettaglio, per capirci:
Vedete quella cosa sul "verde chiaro" dentro la porta??
Ecco, il vetro è fissato con quello.
Peraltro tagliato in maniera assolutamente irregolare.
Non mi sembra che questo meccanismo di fissaggio sia ottimale, sia per una questione estetica, sia perché se ticchettio sul vetro, questo vibra (poco, ma vibra, non è ben fermo).
La domanda è per chi è esperto di infissi e lavora in questo settore:
Sono io un rompi scatole o mi hanno dato qualcosa che non va bene??
La ditta ha riconosciuto che qualcosa non quadra ma mi sconsiglia di fare contestazioni in quanto dovrebbero rispedire l'infisso alla Dierre e si perderebbe un sacco di tempo.
Io credevo che la Dierre spedisse all'installatore il vetro separato rispetto alla porta e che poi l'installatore provvede al fissaggio.
Non capisco se afferma il vero la ditta a dire che la Dierre lo fa così o se in realtà il vetro lo hanno installato loro e mi dicono in questo modo per cercare di dissuadermi.
Grazie dei vostri pareri.
Nella cucina della mia nuova casa ho fatto montare una porta della Dierre, con vetro all'interno, pagata parecchio proprio a causa di questo vetro, che (se ho capito bene) è antinfortunistico o comunque ha particolari caratteristiche legate alla sicurezza.
Dopo l'installazione tuttavia sono rimasto molto perplesso dal sistema di fissaggio del vetro all'interno dell'infisso.
Tutte le porte a vetri (non vecchie) che ho visto in altre case hanno il vetro ben saldo, con delle guarnizioni (più o meno visibili) che corrono lungo tutto il perimetro e danno alla porta/vetrata una sensazione di "compattezza" (se batti sul vetro non lo senti muoversi).
Il vetro che mi hanno installato invece mi sembra fissato in maniera molto approssimativa con del materiale che fa "spessore", che non è lungo tutto il perimetro dell'infisso a contatto col vetro, ma solo in alcuni punti.
Foto di un dettaglio, per capirci:

Ecco, il vetro è fissato con quello.
Peraltro tagliato in maniera assolutamente irregolare.
Non mi sembra che questo meccanismo di fissaggio sia ottimale, sia per una questione estetica, sia perché se ticchettio sul vetro, questo vibra (poco, ma vibra, non è ben fermo).
La domanda è per chi è esperto di infissi e lavora in questo settore:
Sono io un rompi scatole o mi hanno dato qualcosa che non va bene??
La ditta ha riconosciuto che qualcosa non quadra ma mi sconsiglia di fare contestazioni in quanto dovrebbero rispedire l'infisso alla Dierre e si perderebbe un sacco di tempo.
Io credevo che la Dierre spedisse all'installatore il vetro separato rispetto alla porta e che poi l'installatore provvede al fissaggio.
Non capisco se afferma il vero la ditta a dire che la Dierre lo fa così o se in realtà il vetro lo hanno installato loro e mi dicono in questo modo per cercare di dissuadermi.
Grazie dei vostri pareri.