Pagina 1 di 1

illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 10/03/16 20:01
da AngelaDP
Buonasera a tutti,
apro questo post per avere un consiglio. Devo illuminare un soggiorno alto 270 e di circa 4,2x5m nel quale è presente un tavolo da pranzo, divano e tv. Il grande limite è che ha un unico punto luce al centro della stanza :? voi che mettereste? Quanti watt/lumens sono necessari?

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 10/03/16 21:30
da mes
Ciao Angela,
non è difficile illuminare la tua stanza dato che il punto luce è in centro.
Nel tuo caso puoi spaziare a seconda del gusto personale e del budget, ma giusto per darti qualche consiglio, io ci vedrei bene una lampada sia sospesa che a plafone, dimensione fra 50 e 70/80cm e se consideri una lampada LED di ultima concezione direi di stare attorno ai 3000/4000 lumen che equivale a una potenza di 30/50W a seconda della tecnologia LED utilizzata e soprattutto dei materiali diffondenti...
Per farti qualche esempio:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ma potresti anche mettere qualcosa di meno potente e sfruttare anche le prese, esempio:
Immagine

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 11/03/16 10:26
da AngelaDP
wow... grazie mille mes! Sicuramente terrò conto anche della seconda opzione! Quella lampada è bellissima!

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 12/03/16 8:12
da lot
Angela, tra quelle postate da Mes recensisco la plafoniera Circle Wave, Ma&De (Linealight) adottata per il mio soggiorno, proprio sopra l'area pranzo.
A parte qualche problema di montaggio (340cm di altezza del soffitto sono diversi da 270cm, sulla scala si sta sulle punte - la prossima volta compro un trabattello.. :roll: ) trovo sia un modello molto azzeccato: l'emissione è molto 'perfomante' (passami il termine) e ben distribuita, nonostante l'opacità del diffusore in PMMA, anche se la luce naturale dei led è diversa da quella più 'giallastra' delle fonti tradizionali.
Il design è piacevole ed aggiornato, organico e futuristico mentre da spenta la sua presenza apparentemente ingombrante (65cm diam.) è invece molto discreta, al contrario della versione sospesa, sicuramente più apprezzabile.
Ti consiglierei quindi quella versione, ultime foto sotto, da posizionare durante l'installazione 'alta' e non troppo in basso.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 14/03/16 12:39
da mikiglass
Ma il tavolo è al centro?
Altrimenti penserei ad una sospensione da poter "derivare" sul piano e eventualmente integrerei con una terra/tavolo i punti meno illuminati dovuti al decentramento della sorgente.....

Classiche soluzioni...TITANIA,COSTANZA, TOLOMEO....per altre idee basta una ricerca con chiave "sospensioni decentrate".


non penserei a meno di 6000 lumen per l'ambiente....
ma forse sul tavolo sarebbero fastidiose, per cui qualcosina in meno per la sospensione e il resto con le lampade "addizionali"

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 25/03/16 9:34
da lot
Immagine
Immagine
Benché Gugghy sia ad emissione diretta, è una sospensione molto molto luminosa (all'interno del diffusore destrutturato in alluminio vi sono addirittura 6 bulbi led con attacco E27).
Peccato per la fine del marchio Toffolights. Resta la pagina di Fb per ammirare qualche pezzo tra i più importanti, Sotto Akuos Wood:
https://www.facebook.com/aleriki1
Immagine

Re: illuminazione per soggiorno con unico punto luce

Inviato: 31/03/16 21:46
da arabinosio
Situazione simile per il mio soggiorno: ho installato una Tolomeo decentrata(360 euro circa su Amazon Buyvip anche adesso) e una lampada a terra(attualmente una molto economica, ma sto pensando ad una Bilumen R-Cycle). Il risultato è molto soddisfacente.