Pagina 1 di 1

Doghe di scarsa qualità .. Come fare?

Inviato: 13/03/16 14:22
da Codydesign
Buongiorno a tutti, seguo il forum da qualche mese diciamo "nell'ombra" :) perchè ho cercato di apprendere il più possibile dalle informazioni già presenti per la scelta del materasso che devo ormai cambiare (un pessimo Ikea a molle insacchettate ormai sfondato). La ricerca è stata estremamente utile e dopo alcuni ripensamenti e molte prove sul campo dai rivenditori e loro consigli, la scelta è ormai contesa tra Ennerev Adapto 5 ad €600 ed Ennerev Top 5 versione firm ad €670 nella misura 160x190 (rivestimento ancora da stabilire con mia moglie). A proposito, tra i due cosa scegliereste? Come vi sembrano i prezzi proposti? :?:
Detto questo, ecco il VERO :!: dubbio che mi fa chiedere un vostro aiuto: la rete a doghe! Ho una struttura letto che devo riutilizzare con cassettone, e le doghe purtroppo sono uniche e non separate. Ora, personalmente non ho idea se le doghe siano di qualità, ma la sensazione non è positiva perchè mi paiono forse troppo cedevoli. :?
Come faccio a capirlo? In caso che modo avrei per sanare la situazione? Per capirci, le doghe sono quasi piatte anche senza carico e con il materasso inclinato: è normale? Una soluzione alla quale avrei pensato è di cambiare i listelli con altri meno flessibili: si può fare? Qualche riferimento utile? Vi ringrazio!

Re: Doghe di scarsa qualità .. Come fare?

Inviato: 13/03/16 15:32
da NOCTESTORE
Per quello che riguarda i materassi che hai citato non conosco i prodotti, quindi non riesco ad aiutarti, anche perché non avendo scritto le caratteristiche fisiche non saprei cosa consigliarti. Vedo però che sono due modelli sempre di Ennerev, io almeno per fare un paragone proverei anche altre marche.
Per la rete, che mi sembra avere capito NON essere a doppia campata, è abbastanza normale che siano piatte, perché devono poggiare sulla barra centrale. Se premendo sulle doghe vedi che "scendono" facilmente, per sostituirle basta che tu ne tolga una e recandoti presso un rivenditore ordinane di nuove. Oppure, la soluzione per risparmiare, togli le 4 doghe a livello del bacino e le sostituisci con le ultime quattro doghe "zona piedi", che non essendo sottoposte a pesi importanti saranno meno consumate di quelle della zona bacino.

Re: Doghe di scarsa qualità .. Come fare?

Inviato: 13/03/16 16:00
da Codydesign
NOCTESTORE ha scritto:Per quello che riguarda i materassi che hai citato non conosco i prodotti, quindi non riesco ad aiutarti, anche perché non avendo scritto le caratteristiche fisiche non saprei cosa consigliarti. Vedo però che sono due modelli sempre di Ennerev, io almeno per fare un paragone proverei anche altre marche.
Per la rete, che mi sembra avere capito NON essere a doppia campata, è abbastanza normale che siano piatte, perché devono poggiare sulla barra centrale. Se premendo sulle doghe vedi che "scendono" facilmente, per sostituirle basta che tu ne tolga una e recandoti presso un rivenditore ordinane di nuove. Oppure, la soluzione per risparmiare, togli le 4 doghe a livello del bacino e le sostituisci con le ultime quattro doghe "zona piedi", che non essendo sottoposte a pesi importanti saranno meno consumate di quelle della zona bacino.
in realtá ho provato un sacco di altre marche e tipologie di materasso. La scelta finale fra quei due specifici modelli è ricaduta dopo una serie di prove e di valutazioni sulla posizione in cui tendenzialmente dormiamo io e mia moglie, sulla nostra sensibilità al calore, sul budget, ecc. Questa è la ragione per la quale chiedevo uno specifico parere su quei due modelli. Ad ogni modo mi preme di più il fattore doghe (che peraltro non sono vecchie e credo che quel suggerimento sul cambiarne la posizione non servirebbe a molto). Potrebbe essere una opzione prendere delle doghe alte 10mm al posto delle attuali 8mm?

Re: Doghe di scarsa qualità .. Come fare?

Inviato: 13/03/16 21:12
da Materassi FERRARA
in merito alla rete avendo visto le foto dall'altra parte ti consiglio di sostituirla.
così com'è non va bene.

Sui materassi mi spiace ma a mio parere hai valutato male e capito poco, non tanto per i modelli che sono il minimo dei minimi della tecnologia a molle indipendenti e per come li ricordo alla fine sembrano delle molle tradizionali ma con quel prezzo non puoi aspettarti molto di più, quanto per il fatto che uno che chiede un parere sui materassi e non ci dice nemmeno che corporatura ha, a mio parere non ha ben chiaro come si sceglie un materasso giusto e/o nessuno glielo ha spiegato. :wink:

Re: Doghe di scarsa qualità .. Come fare?

Inviato: 13/03/16 22:45
da Codydesign
Materassi FERRARA ha scritto:in merito alla rete avendo visto le foto dall'altra parte ti consiglio di sostituirla.
così com'è non va bene.

Sui materassi mi spiace ma a mio parere hai valutato male e capito poco, non tanto per i modelli che sono il minimo dei minimi della tecnologia a molle indipendenti e per come li ricordo alla fine sembrano delle molle tradizionali ma con quel prezzo non puoi aspettarti molto di più, quanto per il fatto che uno che chiede un parere sui materassi e non ci dice nemmeno che corporatura ha, a mio parere non ha ben chiaro come si sceglie un materasso giusto e/o nessuno glielo ha spiegato. :wink:
diciamo che l'argomento piú critico al momento è rappresentato dalle doghe, ma considerando la disponibilitá approfitto per addentrarmi nel merito della scelta :)
Il punto fondamentale è che sia io che la mia signora soffriamo estremamente la calura estiva (e pure mal sopportiamo la climatizzazione sfortunatamente :cry: ) e dalle esperienze pregresse sulle schiume (ho avuto un Bultex qualche tempo fa per qualche mese) e dalle prove fatte presso i rivenditori (molti ci indicavano come prime proposte modelli in lattice piuttosto che altre schiume tecnologiche, ma francamente non ci troviamo proprio con la sensazione che questi materassi ci restituiscono) li abbiamo appunto scartati.Per questi fattori la scelta è quindi ricaduta su molle indipendenti: io sono 190 per 95kg, la mia signora 167 per 80kg. Entrambi tendiamo a dormire sul fianco, tranne in estate quando preferiamo stare a pancia all'aria. Ci muoviamo poco nel sonno ed il budget per il materasso è di 750€. Non ho ben capito se conta, ad ogni modo ho un letto contenitore. Considerando quanto detto avresti qualche altro suggerimento all'infuori degli Ennerev citati? Lo so, il budget è quello che è... :roll: Grazie!