Bonus Arredi giovani coppie 2016
Inviato: 14/03/16 12:02
Ciao a tutti, come ben sapete nella nuova legge di stabilità 2016, oltre al vecchio bonus mobili per le ristrutturazioni, è stato inserito il bonus Arredi per le giovani coppie. La legge è un pò oscura, e lascia spazio a varie interpretazioni. Tra di voi c'è qualche esperto che può chiarire le idee? Vi allego l'estratto della legge.
Le giovani coppie costituenti un nucleo familiare composto da coniugi o da conviventi more uxorio che abbiano costituito nucleo da almeno tre anni, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i trentacinque anni, acquirenti di unita' immobiliare da adibire ad abitazione principale, possono beneficiare di una detrazione Irpef del 50 per cento delle spese documentate sostenute, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016, per l'acquisto di mobili ad arredo della stessa unita' abitativa. La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 16.000 euro e non è cumulabile con l'ordinario bonus arredi (comma 75, articolo della legge 208/2015).
Grazie!
Le giovani coppie costituenti un nucleo familiare composto da coniugi o da conviventi more uxorio che abbiano costituito nucleo da almeno tre anni, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i trentacinque anni, acquirenti di unita' immobiliare da adibire ad abitazione principale, possono beneficiare di una detrazione Irpef del 50 per cento delle spese documentate sostenute, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016, per l'acquisto di mobili ad arredo della stessa unita' abitativa. La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 16.000 euro e non è cumulabile con l'ordinario bonus arredi (comma 75, articolo della legge 208/2015).
Grazie!