Sostituzione di piastrelle montate male
Inviato: 10/04/06 17:16
Il piastrellista ha finito di montare il pavimento e lo ha anche stuccato. Il pavimento è quello della Monocibec serie Wood & Stones - Pietra Artois:
http://www.monocibec.it/images/catalogo ... stone3.jpg
le fughe sono di 2 mm. 2 giorni dopo però si è accorto di aver montato una piastrella scheggiata e una che faceva un piccoo "scalino". mentre le toglieva per sostituirle ha scheggiato anche quelle di fianco con lo scalpello. Voleva lasciarle lì perchè diceva che è difficile evitare di scheggiarle quando togli lo stucco dal bordo con lo scalpello, rischiando così di scheggiarle e quindi sostituirle tutte in reazione a catena. Dice che lasciarle integre è questione di fortuna. Secondo me no. Quindi mi sono proposto di togliere io, con le mie manine sante, lo stucco delle fughe dalle piastrelle sane visto che lui è così reticente e io voglio poter guardare il mio pavimento senza provare strette al cuore di dispiacere. Qualcuno sa se ci sono accorgimenti, tecniche o strumenti particolari per fare un buon lavoro in questo senso?
Ciao e grazie
Alberto
http://www.monocibec.it/images/catalogo ... stone3.jpg
le fughe sono di 2 mm. 2 giorni dopo però si è accorto di aver montato una piastrella scheggiata e una che faceva un piccoo "scalino". mentre le toglieva per sostituirle ha scheggiato anche quelle di fianco con lo scalpello. Voleva lasciarle lì perchè diceva che è difficile evitare di scheggiarle quando togli lo stucco dal bordo con lo scalpello, rischiando così di scheggiarle e quindi sostituirle tutte in reazione a catena. Dice che lasciarle integre è questione di fortuna. Secondo me no. Quindi mi sono proposto di togliere io, con le mie manine sante, lo stucco delle fughe dalle piastrelle sane visto che lui è così reticente e io voglio poter guardare il mio pavimento senza provare strette al cuore di dispiacere. Qualcuno sa se ci sono accorgimenti, tecniche o strumenti particolari per fare un buon lavoro in questo senso?
Ciao e grazie
Alberto