vediamo da dove cominciare.......
Il tecnico: che sia geom/ing/arch, ma un progettista ti serve.
Mica così...... giusto per parlarci ogni tanto, ma perchè è lui che deve garantirti il rispetto delle norme (giusto per fare un esempio, del piano urbanistico, dell'ev. piano di attuazione, del regolamento edilizio, del regolamento d'igiene, delle distanze dai confini che sono tutt'altro che semplici da interpretare).
Il fatto che tu dica
casa tipo 11,5x7

e
3 camere come per legge
e poi ancora
prima volevo farmi un'idea io, senza coinvolgere( e pagare profumatamente) un progettista/architetto
e quindi
il terreno è li e sto valutando se mi conviene costruire
e ancora
da finestrare dove si vuole, entrata su uno dei 4 lati,indifferente
significa che - come del resto è "normale"- non hai la più pallida idea della mole di lavoro che è nascosta dietro un "disegnino".
Non esiste una linea, una riga, tirata su un disegno che sia stata fatta così... tanto per fare: ogni più piccolo elemento è stato pensato in relazione al tutto ed esclusivamente per quel progetto, quindi dire finestrare dove si vuole, entrata dove si vuole, serve solamente ad aumentare il grado - già elevato, peraltro- di confusione. Tua.
Non è vero che si possa finestrare come si voglia, nè che sia indifferente dove porre l'ingresso.
P.es. A cosa ti servirebbero a Pantelleria, finestre enormi a sud? a cosa ti servirebbero finestre piccole a nord a Vipiteno? C'è un motivo per ogni cosa, per ogni decisione che bisogna prendere. Nulla è scontato, nulla è routine.
Non ti sto redarguendo, ma sto cercando di spiegarti che fare il progettista non è come vendere bottoni o cambiare l'olio alla macchina.
Toh... l'olio alla macchina..questo è il mio argomento preferito: credimi, Tami, sono ignorante come una capra -direbbe Vittorio- in materia di macchine e mai e poi mai mi sognerei di mettermi lì a sostituire una candela....prescindendo dal fatto che la mia macchina ha una batteria elettrica e non servono le candele per illuminare.
Insomma, desidero farti capire che progettare è un L A V O R O, perfino molto serio e complicato dall'inutile burocrazia, pur se immensamente bello e creativo.
Immaginare di andare dal progettista con un "disegnino" per dirgli che hai già fatto il progetto affinchè lui possa farti uno sconto consistente sulla parcella, è pura utopia.
Vedila al contrario: hai idea di quanto andrai a spendere con un progettista che ti segua fin nei minimi particolari?
Hai idea del tempo che ci voglia per imbastire un progetto che sia coerente, funzionale, rispettoso delle regole e - magari- pure discretamente bello da vedere?
Secondo te, andando da un tecnico con uno schizzo in mano, cosa potrebbe tirarti giù? 100 euro perchè gli hai detto come vuoi la casa?
Dopo queste piccole note di critica alle tue idee.... Dai, parliamo di cose serie e di atteggiamento propositivo!
Se non posti una pianta del terreno, ma NON la pianta del Catasto, ma un rilievo planialtimetrico, con le quote e tutto, secondo te, come facciamo a dirti o solo ad immaginare una soluzione? E se non ci dici se la zona sia quella delle casette in legno che ti posto qui sotto oppure zona di dammusi, come si fa a capire il genius loci e a non fare un obbrobrio come - purtroppo- se ne vedono molti?
Tornando all'esempio dell'automobile.. è un po' come andare in un concessionario multimarca dicendo: Buongiorno, ho bisogno di una macchina. Quale mi consiglia?
Secondo te, lui è messo in grado di aiutarmi? Oppure ho sparato parole al vento senza costrutto?
Macchina per fare cosa? Una mietitrebbia? un trattore? Una Panda pandà al mare? Una Jaguar? Aston Martin? Oppure un usato con 150.000 chilometri?
Insomma, come spesso dico (
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=108907 ) se non ci aiutate voi e non ci mettete in grado di aiutarvi, come pensate lo si possa fare noi?
Passando ad altro, una casa 11.5 x 7 si può fare, certamente che si può fare!
Questa che vedi è 6.52 x9.28 e c'è perfino una zona spa/wellness con caminetto
ed è piano terra, primo piano e sottotetto
image hosting
hostare immagini
E' inutile che alleghi anche le piante, si tratta solo di farti capire la mole dell'intervento.
Quest'altra è 8x8 ed è pensata per una famiglia
hosting immagini
host immagini
Ma questi sono solamente due esempi di case attualmente in fase di progettazione esecutiva. Ce ne sarebbero decine e decine da farti vedere, ma a cosa servirebbe?
Assolutamente a nulla, perchè non sarebbero la T U A casa!!!!
Quindi se vuoi che ti dica se in 11.5 x 7 si possa fare una casa, certamente sì!
Ma non sapendo di cosa tu abbia bisogno, capisci anche tu che è impossibile darti una risposta chiara.
P.es. qual è l'altezza prevista dal piano di attuazione? Questo è fondamentale, perchè se dici che ti servono 3 camere, soggiorno, cucina, doppi servizi, locale tecnico e, magari, pure garage, ti dico che è IMPOSSIBILE farceli stare tutti su un piano solo.
Pertanto sapere se sia possibile fare un piano superiore diventa davvero imprescindibile!
Se vuoi che ti si dica se potrebbe venire una bella casetta, certamente sì! Potrebbe venir fuori qualcosa di carino.
Ma su quali basi cominciare a progettare?
Non hai fatto alcun cenno all'importo che potrai investire in quest'operazione. Dici solo un piano perchè 2 son troppi: ma hai idea dei costi?
per lo meno, saprai quanto potrai mettere a disposizione, no?
E ti pare un elemento di secondaria importanza?
E tu ti fermi sulle finestre da porre un po' ovunque e che è indifferente dove piazzare l'ingresso e non metti sul piatto della bilancia la spesa che sei in grado di affrontare?
Io non credo che tu sia una ragazzina e spero che tu sia sufficientemente scafata per comprendere che la genericità degli elementi in ballo è talmente eterea che è impossibile darti una risposta. Da professionista.
Poi, da fruttarolo, certamente sì che se pò fà!!!