Pagina 1 di 3
Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 14:43
da iaia73
Salve,
venivamo da 15 anni di materasso in lattice.
Siamo andati da un rivenditore qui a Roma che ci ha consigliato la loro produzione ed abbiamo acquistato una nuova rete e un materasso formato da 2 lastre di lattice e una di waterlilly portanza semirigida (non conosco l'altezza delle varie lastre).
Ora, dopo 5 giorni di notti insonni e di risvegli con dolori, abbiamo capito che percepiamo il materasso troppo rigido e che non fa al nostro caso.
Abbiamo la possibilità di cambiarlo, ma ora abbiamo il terrore di sbagliare nuovamente.
Il rivenditore ci aveva consigliato il materasso della Simmons modello Premium portanza rigida.
Ma noi vorremmo avere consigli su altre marche per non andare disorientati.
Grazie mille
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 17:34
da iaia73
Vi do un'altra indicazione che ho capito leggendo nel forum essere fondamentale.
Ci è stata venduta una rete mimax con 8 doghe da 14 cm rigida.
Spero che anche questa nn sia sbagliata x ilaterasso in lattice
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 17:49
da professione riposo
Sistema letto completamente inadeguato, anacronistico e mal consigliato, cambia rivenditore se puoi.
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 18:18
da iaia73
Nn posso cambiare perché ho già pagato.
Mi puoi spiegare il perché delle tue affermazioni?
Almeno gli posso ribattere per le rime......
Considera che il materasso in lattice lo volevamo noi, lui ci ha proposto il loro con lattice e waterlily e ci siamo fidati.
La rete ha detto che andava bene....
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 18:49
da professione riposo
Non puoi ribattere in nulla, non penso ti abbia puntato una pistola alla testa durante la trattativa, l'errore l'hai fatto prima a non confrontare l'offerta e sentire un'altra campana.
Il lattice era un prodotto anacronistico gia 10 anni fa, lattice e waterlily non si è mai potuto vedere, roba buona appunto per assemblatori locali.
Reti con doghe cosi larghe farebbero lavorare male qualsiasi materasso, una rete matrimoniale ben fatta è cosi:
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 19:35
da iaia73
È vero che nn mi ha puntato la pistola, però un rivenditore dovrebbe essere onesto e nn imbrogliare la gente che nn può essere esperta in qualsiasi settore...
Comunque, dato che posso cambiare almeno il materasso, mi potete dare dei consigli?
Lui mi aveva proposto il simmons premium in lattice, altre marche?
Vorrei restare sul lattice...falomo? Dorelan?
Grazie
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 19:45
da professione riposo
Non tutti i rivenditori sono uguali
Ma perchè vuoi restare sul lattice quando è risaputo da tutti nel settore che è un prodotto anacronistico e senza futuro..?
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 21:42
da iaia73
Con il lattice ci siamo trovati bene.
Altrimenti tu che consigli mi puoi dare?
Considerando la rete che oramai abbiamo?
Io sono alta 160x 50 kg, mio marito è 187x70kg
Lui non ha problemi di schiena, io invece ho problemi alla schiena.
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 22:22
da professione riposo
Non tutti i mal di schiena sono uguali, e darti un consiglio sensato via email è impossibile, il lattice oggigiorno non è piu sviluppato e ci sono espansi tecnici con caratteristiche igenico/elastiche piu performanti.
Avete due corporature differenti ma non opposte e comunque assolutamente non pesanti, un materasso accogliente magari non a molle sarebbe probabilmente il piu consigliabile.
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 21/03/16 22:37
da iaia73
Mi può dare qualche indicazione di marca/modello di materassi del materiale che dice lei? Almeno x orientarmi nella prova, io così brancolo nel buio.
Falomo, dorelan...
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 22/03/16 0:05
da professione riposo
Sono gia due ottimi nomi, puoi partire tranquillamente da quelli

Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 22/03/16 7:37
da iaia73
Ma quale tipologia di quelle 2 marche?
Io nn voglio il memory, il lattice mi dici che è anacronistico, le molle insacchettate mi hai detto di no...nn ho capito quali sono i materiali che devo chiedere, scusaa tu sei del settore e mi puoi orientare, il badget è 1000/1500€.
Grazie ancora
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 22/03/16 10:20
da Materassi FERRARA
Ciao
Il lattice è un prodotto oggi, a mio modesto parere, poco competivo a confronto con le soluzioni più evolute sia perchè è molto esigente sotto il punto di vista piano di appoggio, e voi avete una rete che è esattamente all'opposto di quello che dovrebbe essere il lattice, sia perchè come rapporto prezzo/prestazioni oggi c'è di meglio.
Su questo forum abbiamo visto molte persone scrivere
Io nn voglio il memory
per poi scoprire che la loro preclusione era frutto di credenze popolari, luoghi comuni e/o esperienze di parenti, amici o conoscenti che avevano comprato "un memory" senza considerare che non esistone un solo memory a mondo e non esiste un solo tipo di materasso in memory.
Viste le vostre corporature io avrei considerato con attenzione i prodotti in espansi tecnici, memory o non memory ma purtroppo siete a questo punto costretti a prendere quello che passa il convento, cioè il negozio a cui vi siete rivolti, che visto quanto vi ha venduto in prima battuta, rete e materasso, e che cosa vi ha proposto come alternativa, non credo possa darvi una grande consulenza.
Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 22/03/16 10:27
da professione riposo
iaia73 ha scritto:
Io nn voglio il memory
Perchè ?

Re: Materasso matrimoniale in lattice
Inviato: 22/03/16 10:45
da iaia73
Mea culpa...Probabilmente la nostra idea di non volere il memory è un preconcetto (ho provato il tempur di mia mamma e non ci siamo trovati e poi abbiamo letto del caldo)
Veniamo da 15 anni di lattice e ci eravamo trovati veramente bene, essendo anche io allergica, e così ci siamo orientati in tal senso.
Ovviamente, leggendovi, mi rendo conto che il mercato si è evoluto molto e che sicuramente siamo incappati in un rivenditore non molto competente anche se da 40 anni sul mercato....
Però, ora, dato che ho la possibilità di cambiarlo, vorrei da voi un consiglio su una marca/modello/indice di rigidità di quelli che mi dite in materiale espanso in modo tale da chiedere io qualcosa quando vado a fare il cambio e provare altro.
Considerando che hanno le segiuenti marche dorelan, falomo, Simmons, Morfeus, Bultex, Ennerev.
Pensate che col nostro budget 1000/1500€ ci riusciamo? il nostro è un materasso 200x170 cm