Illuminazione RGB per parete in pietra
Inviato: 24/03/16 16:37
Ciao a tutti, ho una questione di questo tipo: ho una parete di pietra bianca ricostruita, che si trova in sala, di larghezza 170 cm (altezza standard 270).
Dovendo organizzare dei lavori col cartongesso, ho finalmente deciso di provvedere ad una illuminazione per solo effetto architetturale.
Obiettivo è quello di evidenziare la texture della pietra.
Ho alcune idee, ma aiutatemi per cortesia a chiarire i dubbi:
1. l'effetto wall-washer, da quanto ho capito, rende uniforme l'illuminazione sulla pietra, quindi sarebbe meglio una illuminazione radente, magari con angolo di emissione ristretto, corretto? A cosa serve l'emissione asimmetrica?
2. meglio utilizzare singoli faretti RGB distanziati opportunamente o strip-led (non lineari ma con led di potenza)?
3. Lumen consigliati?
Grazie per i preziosi consigli!
G.
Dovendo organizzare dei lavori col cartongesso, ho finalmente deciso di provvedere ad una illuminazione per solo effetto architetturale.
Obiettivo è quello di evidenziare la texture della pietra.
Ho alcune idee, ma aiutatemi per cortesia a chiarire i dubbi:
1. l'effetto wall-washer, da quanto ho capito, rende uniforme l'illuminazione sulla pietra, quindi sarebbe meglio una illuminazione radente, magari con angolo di emissione ristretto, corretto? A cosa serve l'emissione asimmetrica?
2. meglio utilizzare singoli faretti RGB distanziati opportunamente o strip-led (non lineari ma con led di potenza)?
3. Lumen consigliati?
Grazie per i preziosi consigli!
G.