Pagina 1 di 1

porte tagliafuoco villetta a schiera

Inviato: 01/04/16 13:26
da godzivan
Salve a tutti, mi chiamo Ivan. Vi scrivo per sottoporvi un quesito. Ho da pochissimo comprato casa (una costruzione usata) e al livello -1, come tante villette a schiera monofamifliari, ho trovato questa situazione: box a forma di "L" dove sul lato corto della "L" si affacciano il locale caldaia, un bagno di servizio e il vano scala che porta agli ambienti soprastanti.
Nell'ultima relazione del tecnico della caldaia è stata segnalata l'assenza di una porta tagliafuoco. in più io avrei desiderio di ridurre la parte destinata ad autorimessa alzando un muro e creando un "disimpegno" sul lato corto della L, ove si affacceranno il locale caldaia, il bagno, il vano scala e la nuova porta che dal box condurrà al disimpegno.
Purtroppo non riesco ad allegare un'immagine della piantina per chiarire il concetto. La mia domanda è: facendo costruire il muro, la porta su questo muro (che dal box porta al disimpegno) può essere una blindata o deve necessariamente essere una tagliafuoco? la porta tagliafuoco al locale caldaia è obbligatoria? dove dovrei quindi mettere le porte tagliafuoco caldaia e box, caldaia e vano scala? Caldaia, vano scala e box? non ci sto capendo nulla... saluti

Re: porte tagliafuoco villetta a schiera

Inviato: 31/05/16 8:18
da dave2014
Ciao,

non mi sembra che nelle abitazioni private monofamiliari, con uno o due posti auto, siano obbligatorie le porte tagliafuoco :roll:

Detto questo, il tuo tecnico credo ti abbia dato comunque un buon consiglio :idea:

Re: porte tagliafuoco villetta a schiera

Inviato: 31/05/16 9:22
da rena
è obbligatorio separare la zona garage dalla zona caldaia e/o zona abitativa con porta tagliafuoco. almeno spesso è così. poi ovvio, ci sono zone dove esistono altri regolamenti. buon geometra e risolvi :wink:

Re: porte tagliafuoco villetta a schiera

Inviato: 31/05/16 10:32
da dave2014
Ciao,

mi sembra che l'obbligo di porte tagliafuoco dipenda dal numero di posti auto, dalla superficie dell'autorimessa, dalla potenza della caldaia...ovvio che ci vuole un buon tecnico, ma che conosca bene la legislazione antincendio :!: