Pagina 1 di 1
Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 17:17
da Drest
Salve, avrei bisogno più che altro di capire quali modelli hanno le uniche caratterische che mi importano
vano sui 67l
temperatura almeno fino ai 270
Esiste niente con queste caratterische a quel prezzo?
Vi ringrazio.
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 20:34
da jmaruska
Siemens HB211E0J
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 20:49
da jmaruska
Siemens HB331E1J
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 21:15
da Drest
Vedo che sono molto sotto al budget, cercando qualcosa con qualche funzione in più tipo accensione resistenza alta, accensione bassa, ventilato, cosa consiglia?
La ringrazio molto.
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 21:27
da jmaruska
io direi sempre Siemens HB21AB522J, sto cercando anch'io un forno ed ho notato che i Siemens arrivano tutti a 270° e oltre.
Io mi sono arenata nel cercare di capire che differenza c'è tra la cottura termoventilata e ventilata, per il resto ho guardato tantissimi siti e quelli più calorici e meno costosi sono i Siemens.
Si faccia un giro sul loro sito e guardi quello che più le può interessare:
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... da-incasso
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 08/04/16 21:57
da Drest
jmaruska ha scritto:io direi sempre Siemens HB21AB522J, sto cercando anch'io un forno ed ho notato che i Siemens arrivano tutti a 270° e oltre.
Io mi sono arenata nel cercare di capire che differenza c'è tra la cottura termoventilata e ventilata, per il resto ho guardato tantissimi siti e quelli più calorici e meno costosi sono i Siemens.
Si faccia un giro sul loro sito e guardi quello che più le può interessare:
http://www.siemens-home.com/it/elenco-p ... da-incasso
da quello che ho capito, siemens e bosch sono equivalenti (controllando, molti modelli sono esteticamente identici), ma la bosch non dichiara il calore.
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 11/04/16 17:49
da gustotech
io ti consiglio AEG BE3303071M, ha tutte le caratteristiche che cerchi, fai un ottimo investimento.

Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 12/04/16 16:58
da marquez85
bosch siemens sono dello stesso gruppo.
cottura ventilata: 2 resistenze sopra e sotto e ventilato dal lato posteriore
cottura termoventilata: 2 resistenze sopra e sotto e 1 terza resistenza dove c'è la ventola e ti da la possibilità di cuocere ad esempio sotto lasagne e sopra pan di spagna.....
Ovvio che il secondo è una novità rispetto al primo standard, ma se non vuoi svenarti per il forno, vai di ventilato standard....se di buona qualità sulle resistenze cuoci pizza e dolci senza problemi.
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 12/04/16 18:04
da jmaruska
marquez85 ha scritto:bosch siemens sono dello stesso gruppo.
cottura ventilata: 2 resistenze sopra e sotto e ventilato dal lato posteriore
cottura termoventilata: 2 resistenze sopra e sotto e 1 terza resistenza dove c'è la ventola e ti da la possibilità di cuocere ad esempio sotto lasagne e sopra pan di spagna.....
Ovvio che il secondo è una novità rispetto al primo standard, ma se non vuoi svenarti per il forno, vai di ventilato standard....se di buona qualità sulle resistenze cuoci pizza e dolci senza problemi.
Quindi Marquez, la cottura ventilata va bene quanto la cottura termoventilata?
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 14/04/16 16:40
da marquez85
la termoventilata è un plus della ventilata...con la prima puoi cuocere lasagne e torta insieme...con la seconda solo uno dei due prodotti.
Non penso però che un forno domestico serva per cuocere quantità industriali di roba...quindi, visto che i forni ventilati normali costano qualche centinaio di euro meno, mi limiterei a quelli e non a quelli termoventilati.
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 14/04/16 17:48
da jmaruska
marquez85 ha scritto:la termoventilata è un plus della ventilata...con la prima puoi cuocere lasagne e torta insieme...con la seconda solo uno dei due prodotti.
Non penso però che un forno domestico serva per cuocere quantità industriali di roba...quindi, visto che i forni ventilati normali costano qualche centinaio di euro meno, mi limiterei a quelli e non a quelli termoventilati.
ooooh finalmente la risposta che mi serviva.
Quindi la cottura con la resistenza circolare serve solo se devo cuocere più pietanze diverse insieme e non si mescolano gli odori, invece con la ventilata posso cucinare una teglia di patate e una di pollo e si cuoce tutto bene lo stesso? e se anche si mischiano gli odori va bene lo stesso....
Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 14/04/16 18:54
da angelica_81
jmaruska ha scritto:marquez85 ha scritto:la termoventilata è un plus della ventilata...con la prima puoi cuocere lasagne e torta insieme...con la seconda solo uno dei due prodotti.
Non penso però che un forno domestico serva per cuocere quantità industriali di roba...quindi, visto che i forni ventilati normali costano qualche centinaio di euro meno, mi limiterei a quelli e non a quelli termoventilati.
ooooh finalmente la risposta che mi serviva.
Quindi la cottura con la resistenza circolare serve solo se devo cuocere più pietanze diverse insieme e non si mescolano gli odori, invece con la ventilata posso cucinare una teglia di patate e una di pollo e si cuoce tutto bene lo stesso? e se anche si mischiano gli odori va bene lo stesso....
ù
Da quello che ho letto non è solo per cuocere più pietanze. Con il termoventilato la temperatura raggiunge anche gli angoli, spesso i forni in alcuni punti perdono di temperatura. Per es, con il mio forno non posso fare dolci con il ventilato perchè li secca fuori e dentro sono crudi. Mentre con il termoventilato sarebbe diverso. Ho sentito diverse opinioni da chi si diletta cucinare (io lo userei spessissimo) e il termoventilato è un'altra storia. Ce ne sono anche con budget ridotti (400 euro vanno benissimo per un termoventilato basic ), anche io starò sulla tua fascia di prezzo

Re: Aiuto scelta forno <= 400€
Inviato: 16/04/16 11:49
da jmaruska
ok Angelica, prenderò in considerazione anche il tuo punto di vista.
Grazie