Sikkens lavabile o smalto?
Inviato: 08/04/16 20:02
Salve, spero di aver azzeccato la sezione giusta del forum per esporre il mio dubbio in merito al tipo di prodotto da scegliere per ridipingere le pareti di casa.
Sono in corso i lavori di manutenzione del mio appartamento, abbiano scelto la ditta e al momento le pareti sono quasi tutte rasate. Giovedi scorso ci siamo recato dal rivenditore di vernici Sikkens per comunicare i colori scelti che il titolare della ditta stessa dovrà poi ritirare. Il pittore aveva inizialmente messo in preventivo il quantitativo di tinta Sikkens del tipo lavabile per un totale di MQ 554 che si può leggere dal preventivo che ho pubblicato (5200 euro comprensivo di carteggiatura e rasatura). L'appartamento è di 130-140 mq circa.
Ho poi pensato di orientarmi, indirizzata dal rivenditore di vernici, verso uno smalto opaco. Oggi il titolare mi ha consegnato il preventivo aggiornato con il prezzo dello smalto che ha inserito nel preventivo per 2150 euro aggiuntive.
Ora, pur rendendoci conto che le pareti necessitino di una rasatura più accurata trattandosi di smalto, ci è sembrato comunque un prezzo troppo elevato. Il venditore Sikkens, al quale avevamo mostrato il preventivo, ci aveva detto che la differenza di costo tra una lavabile e quello smalto opaco si aggirava intorno alle 600 euro, prezzo che sarebbe stato scontato all'acquisto da parte della ditta. Un costo di più di 2000 euro non me lo aspettavo proprio e ci è sembrato eccessivo. Lui ha detto che la rasatura deve essere fatta bene per lo smalto, la parte deve essere liscia e levigata. Per la lavabile invece ciò è superfluo? Mi auguro di no.
Vorrei capire meglio, al momento ho già deciso che rimarrò sulla lavabile, il preventivo arriverà sui 10 mila euro dai circa 7 mila, anche se nei 5200 che aveva indicato era comunque compreso l'acquisto della tinta Alphamat Sikkens che secondo me dovrebbe stornare. Tutto un pò strano.
Nel conteggio della superficie relativa alle tinte, vanno conteggiati gli spazi da tinteggiare calcolando le finestre come muro? nell'appartamento ci sono 5 porte finestra e 4 finestroni grandi.
Poi, la stuccolina che vorrei inserire solo nelle 3 stanze da letto, per il momento, è stata calcolata per 750 euro ( 50 metri lineari). il costo al privato è di 3.80 euro per metro, anche qui ci è sembrato un prezzo troppo alto, non so.
Ecco, vorrei solo avere un parere da parte vostra, una valutazione da chi ne sa più di noi in base a costi e manodopera.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione,
Valentina
Sono in corso i lavori di manutenzione del mio appartamento, abbiano scelto la ditta e al momento le pareti sono quasi tutte rasate. Giovedi scorso ci siamo recato dal rivenditore di vernici Sikkens per comunicare i colori scelti che il titolare della ditta stessa dovrà poi ritirare. Il pittore aveva inizialmente messo in preventivo il quantitativo di tinta Sikkens del tipo lavabile per un totale di MQ 554 che si può leggere dal preventivo che ho pubblicato (5200 euro comprensivo di carteggiatura e rasatura). L'appartamento è di 130-140 mq circa.
Ho poi pensato di orientarmi, indirizzata dal rivenditore di vernici, verso uno smalto opaco. Oggi il titolare mi ha consegnato il preventivo aggiornato con il prezzo dello smalto che ha inserito nel preventivo per 2150 euro aggiuntive.
Ora, pur rendendoci conto che le pareti necessitino di una rasatura più accurata trattandosi di smalto, ci è sembrato comunque un prezzo troppo elevato. Il venditore Sikkens, al quale avevamo mostrato il preventivo, ci aveva detto che la differenza di costo tra una lavabile e quello smalto opaco si aggirava intorno alle 600 euro, prezzo che sarebbe stato scontato all'acquisto da parte della ditta. Un costo di più di 2000 euro non me lo aspettavo proprio e ci è sembrato eccessivo. Lui ha detto che la rasatura deve essere fatta bene per lo smalto, la parte deve essere liscia e levigata. Per la lavabile invece ciò è superfluo? Mi auguro di no.
Vorrei capire meglio, al momento ho già deciso che rimarrò sulla lavabile, il preventivo arriverà sui 10 mila euro dai circa 7 mila, anche se nei 5200 che aveva indicato era comunque compreso l'acquisto della tinta Alphamat Sikkens che secondo me dovrebbe stornare. Tutto un pò strano.
Nel conteggio della superficie relativa alle tinte, vanno conteggiati gli spazi da tinteggiare calcolando le finestre come muro? nell'appartamento ci sono 5 porte finestra e 4 finestroni grandi.
Poi, la stuccolina che vorrei inserire solo nelle 3 stanze da letto, per il momento, è stata calcolata per 750 euro ( 50 metri lineari). il costo al privato è di 3.80 euro per metro, anche qui ci è sembrato un prezzo troppo alto, non so.
Ecco, vorrei solo avere un parere da parte vostra, una valutazione da chi ne sa più di noi in base a costi e manodopera.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione,
Valentina