Pagina 1 di 2

Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 11/04/16 21:44
da Maryuser
Buona sera a tutti
Devo sostituire i serramenti e sto valutando la soluzione in pvc, nello specifico il profilo Top 72 Slim Line di Finestra e Interno KM 200.
È possibile, e paragonare i 2 prodotti o appartengono a categorie diverse?
Attendo risposte.
grazie!

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 12/04/16 8:16
da Maryuser
Buongiorno
qualcuno ha una risposta per me?
Inizialmente avevo optato per serramenti in alluminio proprio perché meno ingombranti. In un secondo tempo date le caratteristiche di minor trasmittanza del Pvc ho valutato anche i 2 serramenti in precedenza citati. Ho ancora qualche perplessità dal punto di vista estetico. (Finstral sarebbe bianco goffrato mentre KF 200 Internorm all'interno pellicola effetto legno ed esterno bianco)
faccio presente che purtroppo i falsi telai sono in ferro....e il mio timore è che in futuro si possa creare condensa e muffa.
Il serramentista che produce i serramenti in alluminio (Hp60) dice che con il taglio termico non viene a crearsi questo problema, e i rivenditori dei serramenti in pvc mi dicono che con una posa accurata il problema non si verificherà.
Grazie per vostre risposte.
buona giornata

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 12/04/16 21:26
da cambiarefinestre
Maryuser ha scritto:Buongiorno

Il serramentista che produce i serramenti in alluminio (Hp60) dice che con il taglio termico non viene a crearsi questo problema,
Digli di andare a montare radiatori.

Taglio termico o no il telaio in ferro rimane.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 12/04/16 21:53
da Maryuser
Dopo essermi documentata un pochino ho ben capito che il telaio in ferro costituisce un problema. Spero di essere ancora in tempo per intervenire.
Riguardo i profili menzionati avete pareri?
Grazie :roll:

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 12/04/16 22:45
da cambiarefinestre
Maryuser ha scritto:Dopo essermi documentata un pochino ho ben capito che il telaio in ferro costituisce un problema. Spero di essere ancora in tempo per intervenire.
Riguardo i profili menzionati avete pareri?
Grazie :roll:
Riguardo i profili sono di due aziende molto note.

KF 200 a mio avviso (molto di parte) superiore tecnicamente e con profili più piccoli e nel complesso esteticamente più gradevole.

Riguardo il tuo problema del telaio in ferro, nulla è perduto, dipende molto dal professionista a cui ti affidi. :mrgreen:

Ma il problema deve essere risolto!

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 12/04/16 22:57
da Maryuser
Grazie mille!
Mi rincuora il fatto che un bravo professionista possa risolvere il mio problema. Dovrò SOLO accertarsi che sia all'altezza... :shock:
Mii puoi dare qualche indicazione sul modo in cui dovrebbe operare?
se non chiedo troppo.....
grazie.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 14/04/16 14:13
da Ungiornodifinestate
cambiarefinestre ha scritto:
Maryuser ha scritto:Buongiorno

Il serramentista che produce i serramenti in alluminio (Hp60) dice che con il taglio termico non viene a crearsi questo problema,
Digli di andare a montare radiatori.

Taglio termico o no il telaio in ferro rimane.
Ho già detto più volte che non amo questo modo di intervenire, dopo di che vorrei chiedere al mio collega cosa cambia dal serramentista in alluminio a quello in PVC visto che entrambi gli hanno detto la stessa cosa?

Io toglierei il falsotelaio in ferro ma se l'utente non vuole rimuoverlo basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 14/04/16 14:15
da Ungiornodifinestate
Maryuser ha scritto:Grazie mille!
Mi rincuora il fatto che un bravo professionista possa risolvere il mio problema. Dovrò SOLO accertarsi che sia all'altezza... :shock:
Mii puoi dare qualche indicazione sul modo in cui dovrebbe operare?
se non chiedo troppo.....
grazie.
Zona climatica, misure delle finestre e tipologia di apertura, altrimenti è difficile.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 14/04/16 19:29
da SOLARI 1921
Ungiornodifinestate ha scritto:Io toglierei il falsotelaio in ferro ma se l'utente non vuole rimuoverlo basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro.
Quindi stai affermando che eventuali problemi possono insorgere solo se il serramento viene a contatto con il controtelaio in ferro?

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 14/04/16 21:08
da Maryuser
Zona climatica D.

3 finestre a 2 ante misura 1120x1530
finestra a 1 anta ( vetro satinato) misure : una 560x1530 e una 560x1360
portafinestra che sarà la porta di ingresso dell'alloggio: questa abbiamo pensato di farla anta unica poichè a 2 ante asimmetriche forse la parte più piccola rimane con vetro troppo piccolo e inoltre si perde un po' in luminosità.
La misura è 1120x2380

Per tipologia di apertura cosa intendi? Ok anta a ribalta e Microventilazione. .

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 15/04/16 8:21
da Ungiornodifinestate
SOLARI 1921 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Io toglierei il falsotelaio in ferro ma se l'utente non vuole rimuoverlo basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro.
Quindi stai affermando che eventuali problemi possono insorgere solo se il serramento viene a contatto con il controtelaio in ferro?
NO!

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 15/04/16 8:24
da Ungiornodifinestate
Maryuser ha scritto:Zona climatica D.

3 finestre a 2 ante misura 1120x1530
finestra a 1 anta ( vetro satinato) misure : una 560x1530 e una 560x1360
portafinestra che sarà la porta di ingresso dell'alloggio: questa abbiamo pensato di farla anta unica poichè a 2 ante asimmetriche forse la parte più piccola rimane con vetro troppo piccolo e inoltre si perde un po' in luminosità.
La misura è 1120x2380

Per tipologia di apertura cosa intendi? Ok anta a ribalta e Microventilazione. .
Sulla ribalta OK sulla micro ventilazione (parere personale) la ritengo inutile.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 15/04/16 13:27
da SOLARI 1921
Ungiornodifinestate ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Io toglierei il falsotelaio in ferro ma se l'utente non vuole rimuoverlo basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro.
Quindi stai affermando che eventuali problemi possono insorgere solo se il serramento viene a contatto con il controtelaio in ferro?
NO!
Ah scusa...

mi era parso di leggere "basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro"...

Ma forse ho letto male.

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 15/04/16 14:04
da Ungiornodifinestate
SOLARI 1921 ha scritto:Ah scusa...

mi era parso di leggere "basta installare il nuovo serramento facendo attenzione a non metterlo a contatto con il falsotelaio in ferro"...

Ma forse ho letto male.
E come mai non hai letto che secondo me è meglio rimuovere il falsotelaio in ferro?

Re: Finestra Top 72 Slim Line e intero KF 200

Inviato: 15/04/16 14:15
da SOLARI 1921
Era molto più divertente il seguito :mrgreen: