Pagina 1 di 2

Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 15/04/16 23:34
da Annina2411
Buonasera,
visto che i problemi non sono mai troppi, ne è spuntato un altro!

Io e il mio fidanzato stiamo "ristrutturando" un appartamento (prov. di Torino) di proprietà della mia famiglia al fine di andarci a vivere nel giro di qualche mese.
L'appartamento in questione ha un ingresso enorme, buio e alquanto triste (sul quale affacciano bagno, soggiorno, camera principale e seconda camera) che vorremmo eliminare buttando giù la parete e la porta che lo dividono dal soggiorno.

Da quanto ho letto, il bagno non può aprire direttamente sul soggiorno/cucina ma... nemmeno sull'ingresso, in realtà, se sprovvisto di un antibagno.
Dunque la mia domanda è: se già non è a norma così, cambia qualcosa se noi buttiamo giù il muro? Esiste un'eventuale gabula per "aggirare" la legge? Il bagno è mal studiato, ma nuovo, non riusciremmo a creare un antibagno senza distruggere tutto e non è minimamente nostra intenzione. Insomma, non voglio mica mettere il wc di fianco al lavandino dove lavo la verdura!

Inoltre, mio nonno in passato ha buttato giù un tramezzo (quello cancellato, nella piantina) per ampliare il soggiorno, ma non ha dichiarato nulla e al catasto questo muro risulta ancora esistente. Questo può crearci problemi al fine di una futura vendita (tra me e mio padre)?

Vi allego un paio di disegni per capire meglio:
Il bagno è la stanza lunga e stretta a sinistra dell'ingresso. Il muro che vorremmo togliere è quello direttamente di fronte all'ingresso. Questa piantina è quella originale (1965 circa).
Immagine
Vi allego una piantina da me disegnata con le misure un po' più precise (la cucina sarebbe nell'angolo in alto a destra del soggiorno):
Immagine
Immagine

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 15/04/16 23:54
da gina
Annina, ma dove hai letto che il bagno non può aprirsi sul corridoio?
"L'antibagno è sempre obbligatorio fatta eccezione per bagni aperti su corridoi di disimpegno e locali."
Da un estratto del reg edilizio di Torino
Quando si vende lo stato catastale dev essere conforme allo stato di fatto.

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 16/04/16 9:13
da Annina2411
gina ha scritto:Annina, ma dove hai letto che il bagno non può aprirsi sul corridoio?
"L'antibagno è sempre obbligatorio fatta eccezione per bagni aperti su corridoi di disimpegno e locali."
Da un estratto del reg edilizio di Torino
Quando si vende lo stato catastale dev essere conforme allo stato di fatto.
Nel nostro stato (quello attuale) si apre sull'ingresso, non sul corridoio, e ho letto qui sul forum che il bagno può aprirsi su un disimpegno o su un corridoio, ma non su ingresso, soggiorno o cucina.
Non abbiamo speranze di poter levare 'sto muro? :cry: :evil:

E come si fa a rendere conforme lo stato di fatto col catasto? Dobbiamo dichiarare che sono stati fatti dei lavori senza richiedere i permessi? (Per quanto riguarda il muro che mio nonno ha buttato giù anni fa)

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 16/04/16 11:08
da capperugiola
potresti ovviare mettendo una porta scorrevole, quella in rosso sul disegno, all'interno del bagno e mettere la zona lavandino/lavabo nell'antibagno,che per legge è possibile, mentre sanitari ecc. nello spazio rimanente. :wink:
Immagine

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 16/04/16 12:23
da CAFElabstudio
Annina2411 ha scritto:ho letto qui sul forum che il bagno può aprirsi su un disimpegno o su un corridoio, ma non su ingresso, soggiorno o cucina.
Non abbiamo speranze di poter levare 'sto muro? :cry: :evil:
Non conta quello che leggi sul forum ma quello che sta scritto sul regolamento edilizio del tuo comune
Annina2411 ha scritto: E come si fa a rendere conforme lo stato di fatto col catasto? Dobbiamo dichiarare che sono stati fatti dei lavori senza richiedere i permessi? (Per quanto riguarda il muro che mio nonno ha buttato giù anni fa)
eh.. i nonni...
Il problema non è il catasto quanto l'urbanistica, va fatta fare PRIMA una pratica in sanatoria e POI l'eventuale allineamento catastale

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 16/04/16 20:50
da Annina2411
capperugiola ha scritto:potresti ovviare mettendo una porta scorrevole, quella in rosso sul disegno, all'interno del bagno e mettere la zona lavandino/lavabo nell'antibagno,che per legge è possibile, mentre sanitari ecc. nello spazio rimanente. :wink:
Immagine
Non credo sia possibile, perché non abbiamo gli attacchi dell'acqua su quella parete e non possiamo permetterci di spaccare e ripiastrellare tutto il bagno, siccome è stato fatto nuovo da appena qualche anno. :(


Nel regolamento edilizio del mio comune viene indicato questo:
2. In tutto il territorio comunale, ad eccezione delle zone del Centro Storico, ogni alloggio deve essere dotato di un servizio igienico direttamente ventilato e illuminato dall’esterno. Sono ammessi impianti di aerazione forzata in strutture non residenziali e, in quelle residenziali laddove il servizio igienico è a servizio di una sola camera o integrativo di altro aventi i requisiti di cui sopra.
E’ vietata la comunicazione diretta tra il locale in cui è posizionata la latrina e i locali di abitazione permanente, tranne quando il servizio igienico è dedicato ad uso esclusivo di una camera da letto con accesso diretto dalla camera stessa , purché non sia il bagno principale dell’unità abitativa. In tal caso potrà non essere dotato di antibagno.

Se io mettessi una paretina in cartongesso di fronte alla parete d'ingresso, che "blocchi" la visuale della porta del bagno dalla cucina e viceversa, potrebbe andare bene? E' come se ci fosse un mini corridoio... non parla di numero di porte o simili, potrebbe essere una soluzione fattibile?

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 17/04/16 18:47
da Olabarch
e i locali di abitazione permanente
ovvero tutte le camere e la cucina: restano esclusi ingressi, corridoi o, in altri termini, quelli ove non sia prevista la permanenza di persone.

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 17/04/16 20:38
da Annina2411
Olabarch ha scritto:
e i locali di abitazione permanente
ovvero tutte le camere e la cucina: restano esclusi ingressi, corridoi o, in altri termini, quelli ove non sia prevista la permanenza di persone.
In realtà il bagno dà sulla porta dell'ingresso, in quella zona non sono previsti mobili o altro, resterebbe libera in quanto ingresso... :roll: mi sto arrampicando sugli specchi?

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 17/04/16 22:56
da Olabarch
Non.serve antibagno

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 17/04/16 23:01
da Annina2411
Olabarch ha scritto:Non.serve antibagno
Nemmeno se buttiamo giù il muro rendendo l'ingresso "living"?

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 18/04/16 7:35
da Olabarch
Allora ci dev'essere! In cucina, soggiorno, tinello, sala da pranzo è previsto che le persone siedano a chiacchierare o lavorino e pertanto è obbligatorio l'antibagno

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 18/04/16 9:55
da Annina2411
Olabarch ha scritto:Allora ci dev'essere! In cucina, soggiorno, tinello, sala da pranzo è previsto che le persone siedano a chiacchierare o lavorino e pertanto è obbligatorio l'antibagno
Era appunto questa la mia domanda iniziale... siccome il bagno è piccolo e l'antibagno non è fattibile, non c'è una soluzione per togliere il muro e non fare l'antibagno?
Se mettiamo una paretina di fronte alla porta d'ingresso, facendo un mini corridoio ad esempio, non basterebbe come separazione delle zone?
Alla fine il bagno si apre sulla porta dell'ingresso, non direttamente sulla cucina o sul soggiorno...

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 18/04/16 10:40
da gina
annina potreste fare un piccolo ingresso come quello in arancio, anche senza installare una porta, per creare un antibagno.
oppure allargare il muro come quello in azzurro, e mettere una porta scorrevole, per lasciare la divisione zona notte.
Immagine
contemporaneamente inserite nel progetto anche l'abbattimento del muro 'del onno', così risolvete la cosa.

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 18/04/16 11:07
da Annina2411
Ecco quello che mi chiedevo è: se facessimo una cosa simile a quella arancione, possiamo anche non mettere una porta? Le zone sarebbero comunque divise dal muro e non si vedrebbe la porta del bagno dal soggiorno/cucina...

Anche perché poi a noi basterebbe un qualcosa che ci permetta di finalizzare la vendita, un "rattoppo", poi una volta comprata se non ci convince la "riuscita" del rattoppo si toglie tutto e via.

Re: Catasto: muri inesistenti e antibagno obbligatorio?

Inviato: 18/04/16 11:21
da Olabarch
quella cosa arancione, altro non è che un disimpegno e pertanto il bagno può essere senza anti.