Filomuro e scorrevoli senza coprifili
Inviato: 19/04/16 20:25
Buonasera a tutti.
Nel bel mezzo di una ristrutturazione, mi trovo a dover decidere le porte a battente e scorrevoli. Così eccomi a chiedere i vostri illuminanti pareri e consigli!
Nello specifico, vorrei sapere cosa ne pensate delle porte in oggetto, filomuro per le battenti e senza coprifili per le scorrevoli.
Molti rivenditori sono unanimi nel dirmi che sono il futuro delle porte, che ormai le classiche con coprifili sono il passato.
A prima vista le ho trovate bellissime... Però mi danno l'impressione di essere molto delicate, con quegli spigoli intonacati così a portata di colpi e quant'altro...
Cosa ne pensate? Qualche parere da chi le vende o da chi le ha nella propria abitazione? I miei sono timori infondati?
Il timore è trovarmi a doverle stuccare/riverniciare tutti gli anni, per mantenerle belle come appena montate.
In realtà ho visto anche parecchi "normali" laminatini dall'aspetto molto moderno, con belle texture, coprifili complanari, molto essenziali e davvero poco "classiche"...
Così il dubbio mi sta divorando!
A voi la parola!
Nel bel mezzo di una ristrutturazione, mi trovo a dover decidere le porte a battente e scorrevoli. Così eccomi a chiedere i vostri illuminanti pareri e consigli!
Nello specifico, vorrei sapere cosa ne pensate delle porte in oggetto, filomuro per le battenti e senza coprifili per le scorrevoli.
Molti rivenditori sono unanimi nel dirmi che sono il futuro delle porte, che ormai le classiche con coprifili sono il passato.
A prima vista le ho trovate bellissime... Però mi danno l'impressione di essere molto delicate, con quegli spigoli intonacati così a portata di colpi e quant'altro...
Cosa ne pensate? Qualche parere da chi le vende o da chi le ha nella propria abitazione? I miei sono timori infondati?
Il timore è trovarmi a doverle stuccare/riverniciare tutti gli anni, per mantenerle belle come appena montate.
In realtà ho visto anche parecchi "normali" laminatini dall'aspetto molto moderno, con belle texture, coprifili complanari, molto essenziali e davvero poco "classiche"...
Così il dubbio mi sta divorando!

A voi la parola!