Pagina 1 di 4

Boiserie bianca: help! Aggiornamento

Inviato: 21/04/16 17:38
da eleda00
Salve a tutti!
I pittori stanno ultimando di tinteggiare le pareti e adesso è arrivato il momento di far realizzare la boiserie da un amico falegname.
Si tratta di una boiserie bianca in legno alta 1 m.
In sostanza, qualcosa come quella in foto:
Immagine
Immagine
Bella, bellissima, se non fosse per il fatto che (come per ogni cosa) sorgono dei problemi.
Come faccio a non rendere visibili le giunzioni dei pannelli? Le pareti sono molto lunghe e spigolose e, per quanto siano perfetti i tagli e bravo il falegname, vedrò delle righe tra un pannello e l'altro.
Idee? Soluzioni?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 21/04/16 17:48
da capperugiola
Quanto sarebbe la lunghezza massima che ti pùò fare il falegname? e quanto sono lunghe le pareti? comunque ,potresti fare delle cornici ripetute, accostate, come se la decorazione fosse voluta, ovviamente della lunghezza massima possibile....

per farti capire cosa intendo guarda il fotomontaggio qui sotto. :wink:
Immagine

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 21/04/16 17:54
da eleda00
In sostanza, mi consigli di fare tanti pannelli piuttosto che uno solo lungo. Non sarebbe malaccio, ma dovrei studiarci un po' su.
Il pannello è lungo 2,80 m ma le mie pareti superano i 4 metri

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 21/04/16 17:56
da capperugiola
eleda00 ha scritto:In sostanza, mi consigli di fare tanti pannelli piuttosto che uno solo lungo. Non sarebbe malaccio, ma dovrei studiarci un po' su.
Il pannello è lungo 2,80 m ma le mie pareti superano i 4 metri
quindi 2 pannelli esattamente identici e magari speculari, se ti può piacere l'idea :wink:

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 21/04/16 18:10
da eleda00
Terrò in considerazione questo consiglio!
Oppure dovrei chiedere di creare dei sottilissimi copri-giunture (termine moooolto tecnico :mrgreen: ) e renderle meno invasive.

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 22/04/16 9:09
da Olabarch
le giunte fra un pannello e l'altro possono essere talmente sottili da non essere visibili se non da vicino vicino....
In ogni caso si può giocare con le cornici.. E' solo questione di design

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 22/04/16 18:34
da eleda00
Olabarch ha scritto:le giunte fra un pannello e l'altro possono essere talmente sottili da non essere visibili se non da vicino vicino....
In ogni caso si può giocare con le cornici.. E' solo questione di design
Sicuramente è questione di design, ma il problema sono gli spigoli (davvero tanti e non tutti con la stessa apertura) per cui diventa veramente difficile anche creare un progetto grazioso alla vista.
Il falegname dice che vedrò il "montaggio", ma non sarà fastidioso alla vista.
Però ciò che è poco fastidioso per alcuni può esserlo molto per altri, quindi, vorrei risolvere il problema alla radice.

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 22/04/16 20:24
da Olabarch
allora la parete non è lineare....

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 23/04/16 17:53
da eleda00
Olabarch ha scritto:allora la parete non è lineare....
Le pareti sono 4 di cui due speculari tra loro e l'altra perpendicolare a queste e con gli angoli non a 90°, ma smussati. Il tutto inframmezzato da porte e finestre.
Per questo si pone il problema delle giunture...

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 23/04/16 18:28
da Olabarch
Allora è diverso!
è tutto da studiare...
non si può dar consigli così senza avere sotto mano le misure P R E C I S E ma, ribadisco, è questione di design

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 24/04/16 17:52
da eleda00
Se allegassi un immagine con le misure riusciresti a darmi una mano? :oops:

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 24/04/16 18:46
da Olabarch
ci si prova....

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 24/04/16 22:31
da eleda00
Quella che segue è una piantina "casalinga" con misure in cm.
Immagine
Preciso che la boiserie non sarà collocata nelle parti tratteggiate e che la stessa sarebbe composta da un battiscopa alto 20 cm fissato su un pannello che (comprensivo di battiscopa) sarà alto 1 m.
In cima al pannello pensavo di mettere una cornice di chiusura alta 5 cm e le cornici interne avrebbero, invece, un altezza di 3 cm.
Il falegname mi ha comunicato che i pannelli saranno tagliati ad una dimensione di 2 m per essere gestibili meglio nella lavorazione.

Avevo provato ad abbozzare due schemi (relativi alla parete da 338 a dx dell'ingresso).
Soluzione n. 1:
Immagine
sarebbe come quella suggeritami da capperuggiola, ma non mi fa impazzire perchè la appesantisce. E', però, una soluzione che visti i numerosi tagli, permetterebbe di non rendere visibili le giunzioni tra i pannelli.

Soluzione n. 2:
Immagine
E' quella che preferirei, ma non saprei come nascondere le giunzioni.

Per qualunque chiarimento, sono qui!

Grazie in anticipo

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 25/04/16 19:54
da Olabarch
mancano un po' di misure, esattamente quelle in rosso:

Immagine

caricare immagini
Poi c'è da sapere se vuoi tutto il corridoio rivestito così, se questa boiserie dev'essere bianca laccata oppure tinta a poro aperto in modo che si vedano le venature del legno oppure ancora se vuoi che si veda il legno color legno, oppure parti in legno e parte laccato....

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 26/04/16 8:40
da eleda00
Ero indecisa anche io sulla boiserie laccata o a poro aperto e, alla fine, ho deciso di farla laccata a poro chiuso perché temo si appesantisca altrimenti e faccia l'effetto "sportello da cucina ".
In questa pianta comunque non c'è nessun corridoio. L'unico corridoio è una prosecuzione della pianta sulla destra, ma l'ho volutamente non inserito perché lì ci sono molte porte e non si può inserire la boiserie. Le altre misure te le mando in mattinata, non appena vado a casa a prenderle. E ti allego anche qualche foto dell'ambiente. :wink:
Grazie!