Pagina 1 di 2

Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 26/04/16 13:42
da Gianni1234
Salve,
per la muffa dietro l'armadio mi hanno consigliato, dopo ovvia pulizia del muro togliendo l'attuale muffa, di incollare sulla parete dei pannelli in polistirolo di ca. 3 cm.

Secondo voi è una soluzione veramente definitiva?

Grazie
Saluti

Gianni

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 26/04/16 19:52
da salvo72
No, non lo è.
Però non la vedi più. :)

Sempre non definitiva, ma almeno passabile, usare pannelli in silicato di calcio che sono molto igroscopici (e quindi assorbono un bel po' prima di lasciare che l'umidità raggiunga il muro freddo) sono immarcescibili, e ai miceti non piacciono proprio per niente e non ci allignano volentieri.

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 26/04/16 20:25
da lisia81
insalubre soluzione meglio il sughero

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 26/04/16 21:34
da Dani_ele83
Ciao a tutti e scusate l'intromissione....
Salvo visto che sei del mestiere ti chiedo , in assenza di cappotto esterno in questo caso cosa consiglieresti per eliminare il problema in modo definitivo e poco invasivo?
Pitture a base di calce , pitture termoisolanti , pitture antimuffa , utilizzo di sali di boro , intonaco isolante (soluzione molto invasiva) o che altro?

Ciao e grazie
Daniele

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 26/04/16 22:43
da ErinC
intonaco con argilla...aggiungo...???
Ho il solito problema sulla casa che compreremo. una parete esposta a nord ha un po di problemi. A parte regolare l'umidità con un deumidificatore, a parte fare il cappotto almeno su quella parete(vediamo se ci rientra subito...o fra un paio di anni...è una villetta a schiera)
e non ho intercapedine da far riempire(almeno così mi ha detto il geometra).

cosa fare???

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 27/04/16 5:47
da Olabarch
Erin, mi sa che c'è un po' di confusione....
Il cappotto serve a poco se lo fai solo su una parete: pensa come sarebbe se tu andassi in giro d'inverno solo con la sciarpa.......
O lo applichi a TUTTA la costruzione, oppure non ha senso e sono solo soldi spesi, non investiti! nel caso di villette a schiera, dovrai farlo su tutte le pareti esterne che non sono in comune con altre villette

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 27/04/16 18:29
da il medico della casa
La soluzione più vantaggiosa per impedire la formazione di muffe è quella di ventilare adeguatamente i locali per mezzo di VMC a recupero di calore. Suggerisco caldamente di evitare l'uso di deumidificatori d'aria, sia per i consumi energetici elevatissimi, che per la possibile formazione di batteri all'interno della macchina, come ad esempio la legionella.
Le muffe si formano o perchè la temperatura delle superfici è molto bassa, o perchè l'umidità dell'aria interna è molto alta. I due fattori sono complementari, cioè si può agire o solo su uno, o solo sull'altro oppure in alternativa si può correggere un pò per uno.
Isolando alla perfezione l'involucro dell'edificio, sempre ammesso che si riesca a fare, la muffa non si forma più sulle pareti esterne anche se si mantiene l'umidità interna molto alta. In questo caso però le proliferazioni batteriche possono insorgere in altri punti della casa.
Solo a titolo di esempio, con l'UR dell'aria interna al 65%, si favorisce la formazione di batteri e di acari.
Abbassando l'umidità interna con dei sistemi di aerazione automatica, si impedisce la formazione di muffe, di batteri e di acari contemporaneamente.
Io abito a Milano in un appartamento del '58 del tutto privo di isolamento termico. Quando ci sono state delle giornate particolarmente fredde, ho misurato temperature superficiali in alcuni punti di soli 9°C, ma non ho un solo cmq di muffa in tutta la casa, perchè l'UR interna in inverno è sempre bassa.
In questa pubblicazione è spiegato molto bene:
http://www.maggiolieditore.it/umidita-m ... -casa.html

Saluti

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 28/04/16 13:56
da lisia81
se la parete è umida pitturare a calce..se fredda anticondensa e dovresti tamponare..
x l'isolamento ti hanno già detto ;-)

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 29/04/16 11:34
da Gianni1234
Intanto grazie a tutti.

Il mio problema credo che sia dovuto a questi fattori:
  • - parete esterna fredda (secondo piano);

    - presenza dell'armadio. Dove non c'è l'armadio la muffa non si forma o si forma solo poco, perlopiù negli angoli tra 2 pareti e tra la parete e il soffitto. In questi casi con pittura anticondensa riesco a risolvere abbastanza bene il problema;

    - umidità nell'ambiente.
Ovviamente non posso smontare ogni 2/3 anni l'armadio e quindi mi piacerebbe una soluzione definitiva. Non posso agire sull'esterno dell'edificio, ma solo dentro la stanza.

Quale potrebbe essere la soluzione migliore?

Grazie

Gianni

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 29/04/16 11:47
da Olabarch
Tenere staccato l'armadio dalla parete. Almeno 5 cm

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 29/04/16 11:54
da Gianni1234
Olabarch ha scritto:Tenere staccato l'armadio dalla parete. Almeno 5 cm
Grazie.

Quindi niente pannelli interni o interventi simili... Meglio così...

Dopo aver ripulito la parete, consigli comunque qualche pittura "speciale" o non serve?

Grazie

Gianni

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 29/04/16 14:10
da ErinC
lo chiedo qui, spero che mi rispondiate cmq....ma se volessi far valutare l'immobile da un punto di vista energetico o cmq per valutare cosa è meglio fare....che figura professionale devo chiamare?

sistemi vmc puntuali nelle stanze interessate dal fenomeno, camera e bano esposti a nord, potrebbero dare benefici? o potrebbe essere una spesa inutile? un sistema vmc per l'intera casa....non credo costi poco....

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 29/04/16 20:19
da Olabarch
Gianni: se la pulizia è fatta bene e l'armadio rimane staccato non serve nulla.

Erin: devi chiedere ad un consulente energetico o un esperto CasaClima.
Loro possono farti la valutazione esatta, possono spiegarti gli accorgimenti da prendere e ti fanno il calcolo di quanto spenderesti e quanto risparmieresti.

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 03/05/16 16:45
da Gianni1234
Olabarch ha scritto:Gianni: se la pulizia è fatta bene e l'armadio rimane staccato non serve nulla.
Grazie molte!

Re: Pannelli in polistirolo per muffa dietro l'armadio?

Inviato: 30/05/16 15:06
da Gianni1234
Olabarch ha scritto:Tenere staccato l'armadio dalla parete. Almeno 5 cm
Poi ci sono dei modi per tenere presidiato il tutto, in modo da controllare che non si sia riformata, soprattutto negli angoli più nascosti dietro l'armadio?

Grazie

Gianni