Ciao Eva.83!
Ti ringraziamo per il tuo interesse verso un prodotto Marazzi.
Sia il gres porcellanato smaltato che quello non smaltato sono materiali quasi completamente privi di porosità, quindi inassorbenti, e con alte caratteristiche tecniche e meccaniche (ingelività, resistenza agli urti/usura/graffi e agli attacchi chimici).
Sono quindi materiali molto resistenti e senz’altro adatti per un’abitazione privata. Considera che il gres per le sue prestazioni elevate si presta anche all’utilizzo in esterno, come ad esempio piazze, marciapiedi e facciate di edifici, e in contesti pubblici sottoposti a forte usura come scuole, ristoranti, aeroporti e supermercati.
Il gres smaltato, a differenza di quello non smaltato, è dotato di uno strato di rivestimento vetroso che conferisce al prodotto l’aspetto estetico (es. colore o altre lavorazioni di superficie). Osservando il gres smaltato su un lato è quindi possibile distinguere due parti: il supporto o corpo della piastrella e lo strato di smalto.
Il gres non smaltato (detto anche “tecnico” o a “tutta massa”) invece non è dotato di smalto ma ciò non compromette le sue prestazioni che rimangono le stesse del gres smaltato. Osservando quindi il gres di lato, può notare che la piastrella è un corpo unico dove anche il colore, se presente, attraversa tutto il prodotto.
In termini di resistenza e durabilità del prodotto gres smaltato e non smaltato si equivalgono.
Il nostro consiglio è di individuare il tipo di gres che esteticamente incontra maggiormente il tuo gusto e di scegliere indipendentemente dal fatto che si tratti di un tipo di gres o dell’altro.
Speriamo di esserti stati utili!
Buona giornata,
Beatrice
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it/