illuminare una stanza senza finestre
Inviato: 06/05/16 15:27
Ciao a tutti,
dopo aver chiesto lumi (!!!) sulle soluzioni per un salone affrescato ora sono ancora qui per un grande aiuto. L'appartamento dove andrò ad abitare è abbastanza antico (metà Ottocento) e come spesso succede presenta nella zona giorno una fuga di stanze. Una di queste si trova esattamente al centro dell'appartamento, non è particolarmente ampia (3,23 m X 3,40 m) e ha due accessi su due lati contigui, uno dall'ingresso dell'appartamento che si presenta come una piccola stanza (senza finestre), e l'altro dallo studio che a sua volta ha una porta finestra su un affaccio.
Di fatto, questa stanza non ha illuminazione soprattutto se viene chiusa la porta che dà sullo studio.
Ora il punto è questo. Questa stanzetta nei nostri piani sarà destinata a sala da pranzo, metteremo un tavolo circolare, con un diametro massimo di 1,20 m, le sedie che abbiamo già preso (le Masters della Kartell bianche) e, se ci sta, un piccolo mobile lungo ma poco profondo dove mettere oggetti per il pranzo (bicchieri, piatti, bottiglie di liquori etc.) possibilmente bianco.
Anche questo soffitto come in tutto il resto della casa è leggermente decorato e delimitato da una cornice che sporge di qualche centimetro; inoltre, durante la ristrutturazione il piccolo rosone centrale è stato chiuso per cui non riesco ad utilizzarlo per un bel lampadario da far scendere sul tavolo.
Avevo pensato a delle strisce led da mettere sulla cornice che delimita le decorazioni della volta ma l'elettricista mi ha fatto notare che per fare l'angolo di 90 gradi, per fari girare il led su tutta la cornice, ci sarebbero dei problemi e sarei costretta a far scendere ben 4 canalette per i cavi se decidessi di tagliare 4 strisce.
Non mi piacciono le applique e cmq avrebbero il medesimo problema dei cavi.
Mi rimangono le piantane ma, a parte una che vorrei comunque mettere in uno degli angoli, non penso siano sufficienti. Insomma, non so che altro inventarmi. A parte utilizzare il sistema Orbite che trovo meraviglioso ma che vorrei tenere come ultima alternativa.
Altra cosa che mi era venuta in mente era far mettere dei pannelli (cartongesso?) con delle "righe" led magari su due delle quattro pareti...solo che sono contigue e come effetto mi sa che viene fuori abbastanza un disastro.
Insomma non so che inventarmi. Vi prego help!!!!
dopo aver chiesto lumi (!!!) sulle soluzioni per un salone affrescato ora sono ancora qui per un grande aiuto. L'appartamento dove andrò ad abitare è abbastanza antico (metà Ottocento) e come spesso succede presenta nella zona giorno una fuga di stanze. Una di queste si trova esattamente al centro dell'appartamento, non è particolarmente ampia (3,23 m X 3,40 m) e ha due accessi su due lati contigui, uno dall'ingresso dell'appartamento che si presenta come una piccola stanza (senza finestre), e l'altro dallo studio che a sua volta ha una porta finestra su un affaccio.
Di fatto, questa stanza non ha illuminazione soprattutto se viene chiusa la porta che dà sullo studio.
Ora il punto è questo. Questa stanzetta nei nostri piani sarà destinata a sala da pranzo, metteremo un tavolo circolare, con un diametro massimo di 1,20 m, le sedie che abbiamo già preso (le Masters della Kartell bianche) e, se ci sta, un piccolo mobile lungo ma poco profondo dove mettere oggetti per il pranzo (bicchieri, piatti, bottiglie di liquori etc.) possibilmente bianco.
Anche questo soffitto come in tutto il resto della casa è leggermente decorato e delimitato da una cornice che sporge di qualche centimetro; inoltre, durante la ristrutturazione il piccolo rosone centrale è stato chiuso per cui non riesco ad utilizzarlo per un bel lampadario da far scendere sul tavolo.
Avevo pensato a delle strisce led da mettere sulla cornice che delimita le decorazioni della volta ma l'elettricista mi ha fatto notare che per fare l'angolo di 90 gradi, per fari girare il led su tutta la cornice, ci sarebbero dei problemi e sarei costretta a far scendere ben 4 canalette per i cavi se decidessi di tagliare 4 strisce.
Non mi piacciono le applique e cmq avrebbero il medesimo problema dei cavi.
Mi rimangono le piantane ma, a parte una che vorrei comunque mettere in uno degli angoli, non penso siano sufficienti. Insomma, non so che altro inventarmi. A parte utilizzare il sistema Orbite che trovo meraviglioso ma che vorrei tenere come ultima alternativa.
Altra cosa che mi era venuta in mente era far mettere dei pannelli (cartongesso?) con delle "righe" led magari su due delle quattro pareti...solo che sono contigue e come effetto mi sa che viene fuori abbastanza un disastro.
Insomma non so che inventarmi. Vi prego help!!!!