Pagina 1 di 1

La lavastoviglie da incasso ci sta con lo scarico dietro??!!

Inviato: 24/06/04 12:47
da ALE Lilly
Giuro che ammazzo l'idraulico... Non mi ha messo il tubo di scarico e il rubinetto dell'acqua esattamente dietro la lavastoviglie, perchè sostiene che fare un tubo di collegamento sotto il lavello "E' ALL'ANTICA"!!
Ma nel negozio di cucine mi hanno detto che ci sono problemi, che la lavastoviglie occupa esattamente 60 cm e potrebbe sporgere "un po'"! AAAAAAAAHHHHH! E' vero?

Inviato: 24/06/04 13:31
da Fil
Credo proprio di si. Se ho capito bene lo scarico è dietro la lavastoviglie, quindi hai 2 scarichi? Lavandino e lavastoviglie?

Inviato: 24/06/04 14:12
da aurora
Penso anch'io che sporgerà un'pò...
Ma se allontani tutto la cucina dal muro dei cm necessari e ti fai fare un piano di lavoro non da 60 cm da 65? :roll:

Inviato: 24/06/04 15:00
da ALE Lilly
Esatto, ho due scarichi indipendenti: uno dietro il (futuro) lavello e uno dietro la (futura) lavastoviglie..
Se sporge pensavo di tapparlo e farlo "all'antica" come dice lui, cioè collegandolo allo scarico del lavello, (dato che ora non possono più fare tracce dato che stanno imbiancando) ,ma rimane il problema puzza...

Ma non ci sono lavastoviglie meno profonde di 60 cm, che so, 54?

Inviato: 24/06/04 15:07
da Fil
cosa vuol dire problema puzza?

Inviato: 24/06/04 15:11
da ALE Lilly
cioè, se lo scarico della lavastoviglie è collegato direttamente con una specie di prolunga, allo scarico del lavello, può capitare che dal lavello esca l'eventuale odore di acqua stagnante dello scarico lavastoviglie...
cmq se penso all'idraulico che mi fa: "ai venditori di mobili, lei gli faccia vendere mobili!!!" lo strozzzzzzoooooo

Inviato: 24/06/04 15:15
da Fil
Comunque il problema non è tanto lo scarico, ma il rubinetto. Lo scarico probabilmente riesci ad utilizzarlo.

Inviato: 24/06/04 15:22
da ALE Lilly
:((((((( quindi dici, scarico sì e rubinetto lo collego a quello del lavello?? no perchè tanto quel simpaticone dell'idraulico dell'impresa, LO CHIEDE A ME!!! Pensa che credevano fossi geometra... MAGARI!!

Inviato: 24/06/04 15:30
da Fil
aspetta, a che altezza è il rubinetto?

Inviato: 24/06/04 15:38
da ALE Lilly
Te lo dico subito.. ho piantine dappertutto...

rubinetto lavello: altezza 55
rubinetto lavastoviglie altezza 60

Inviato: 24/06/04 15:43
da Fil
Mi piacerebbe sapere l'idraulico come intendeva aprire e chiudere il rubinetto dietro la lavastoviglie. Credo che tu debba eliminare il rubinetto e collegarti a quello del lavandino. Io ho una rex e dietro non c'è assolutamente spazio a quell'altezza

Inviato: 24/06/04 15:44
da Fil
Mi piacerebbe sapere l'idraulico come intendeva aprire e chiudere il rubinetto dietro la lavastoviglie. Credo che tu debba eliminare il rubinetto e collegarti a quello del lavandino. Io ho una rex e dietro non c'è assolutamente spazio a quell'altezza

Inviato: 24/06/04 15:48
da ALE Lilly
Lo sospettavo.. E infatti gliel'ho chiesto! mi ha risposto che quel rubinetto non lo devo usare, devo andare direttamente sulla centralina! santa pazienza... (o sfiga!)