Pagina 1 di 1

Dubbio : asse di legno o rete a doghe ?

Inviato: 12/05/16 9:31
da meomeo
Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi è esperto di risolvermi un dubbio. Anni fa avevo acquistato un bel letto in legno che utilizza però come sostegno un asse di legno (con qua' e là dei fori per l'areazione). Attualmente lo utilizzo ancora e tutto sommato mi sono abituato al duro ma visto il boom delle reti a doghe, vorrei capire:
1) se le doghe sono solo un fattore commerciale oppure se effettivamente migliorano il sostegno del corpo (cosa che però immagino faccia già il materasso).
2) se un asse di legno può creare problemi di traspirabilità del materasso oppure problemi al corpo (nel senso di rigidità muscolare o scorretto allineamento della colonna vertebrale). Dormo sia supino che di fianco.
3) se asse di legno e rete a doghe sono da preferire in abbinamento a certi tipi di materassi, ad es. con materasso in lattice è meglio le doghe, con l'asse è meglio il mat. a molle, o cose del genere...
Ringrazio a chi, più esperto di me, mi saprà aiutare... devo infatti decidere se cambiare solo i materassi o aggiungerci anche le reti..

Re: Dubbio : asse di legno e rete a doghe ?

Inviato: 12/05/16 9:36
da professione riposo
meomeo ha scritto:Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi è esperto di risolvermi un dubbio. Anni fa avevo acquistato un bel letto in legno che utilizza però come sostegno un asse di legno (con qua' e là dei fori per l'areazione). Attualmente lo utilizzo ancora e tutto sommato mi sono abituato al duro ma visto il boom delle reti a doghe, vorrei capire:
1) se le doghe sono solo un fattore commerciale oppure se effettivamente migliorano il sostegno del corpo (cosa che però immagino faccia già il materasso).
Le reti a doghe in italia vengno prodotte dal 1984, non parlerei propio di boom o di moda :roll:
meomeo ha scritto: 2) se un asse di legno può creare problemi di traspirabilità del materasso oppure problemi al corpo (nel senso di rigidità muscolare o scorretto allineamento della colonna vertebrale).
Tu non dormi sull'asse ma sul materasso, nessun materasso è fatto per lavorare al massimo delle sue potenzialità su un piano di legno.
meomeo ha scritto: 3) se asse di legno e rete a doghe sono da preferire in abbinamento a certi tipi di materassi, ad es. con materasso in lattice è meglio le doghe, con l'asse è meglio il mat. a molle, o cose del genere...
Idem come sopra, poi ci sono materassi che soffrono un po' meno rispetto agli altri, ma la rete a doghe e sempre da preferire.

Re: Dubbio : asse di legno e rete a doghe ?

Inviato: 12/05/16 9:58
da meomeo
professione riposo ha scritto:Le reti a doghe in italia vengno prodotte dal 1984, non parlerei propio di boom o di moda
Si, hai ragione..sono rimasto un pò all'antica...

Grazie intanto delle risposte :wink:

Re: Dubbio : asse di legno e rete a doghe ?

Inviato: 12/05/16 10:03
da NOCTESTORE
Quoto e sottoscrivo tutto quanto detto dal collega, posso solo aggiungere che un materasso provato in un negozio appoggiato su di una rete a doghe e poi portato a casa e appoggiato su una base di quel tipo cambia completamente, in quanto il basamento non ha flessibilità come le doghe.

Re: Dubbio : asse di legno e rete a doghe ?

Inviato: 12/05/16 16:50
da DB MO
Le doghe, rispetto ad un piano unico, vanno ad adattarsi in modo più ergonomico al corpo, lasciando anche più versatilità nei movimenti. Poi, come già detto, è sul materasso che andrai a riposare, quindi sarà quello a fare il più del lavoro :wink:
E' molto importante, dunque, poter sentire come e quanto sostiene un preciso materasso su una determinata rete.
E' inoltre preferibile che il materasso (soprattutto memory, lattice etc.) poggi su di una rete a doghe, con grandi vantaggi in traspirazione ed ergonomia globale del riposo. E' ovvio che, ognuno di noi, ha poi la sua percezione rispetto a quello su cui si riposa, per questo è sempre consigliabile provare i vari abbinamenti di materassi/reti ricordando che ogni materasso poggiato su una rete differente (o piano, come nel tuo caso) produrrà un effetto diverso a seconda delle sue caratteristiche.

Re: Dubbio : asse di legno e rete a doghe ?

Inviato: 13/05/16 9:34
da meomeo
Ringrazio per le risposte.
A questo punto, data la difficoltà di testare i vari abbinamenti come proposto (tipi di reti con tipi di materassi), penso che mi toccherà sostituire anche il letto e prenderne uno con le doghe..

Re: Dubbio : asse di legno o rete a doghe ?

Inviato: 16/05/16 18:36
da NOCTESTORE
Se il pianale non è in qualche modo collegato alla struttura del letto, puoi eliminare il pianale e mettere la rete senza dover sostituire tutto il letto.

Re: Dubbio : asse di legno o rete a doghe ?

Inviato: 17/05/16 9:25
da meomeo
Se il pianale non è in qualche modo collegato alla struttura del letto, puoi eliminare il pianale e mettere la rete senza dover sostituire tutto il letto
Ottimo suggerimento. Ci ho pensato anch'io, solo che la struttura ha il bordo largo e mi costringerebbe a prendere una rete (e quindi un materasso) più piccoli per farcela entrare..
Va bè, grazie a tutti, adesso vedo come fare..

Re: Dubbio : asse di legno o rete a doghe ?

Inviato: 20/05/16 8:32
da Materassi FERRARA
Hai misurato quant'è la dimensione del piano di legno?
Valuta anche quant'è lo spazio d'appoggio del piano.
Avolte si riesce ad inserire una rete con uno spessore pari a quello del vecchio piano andando con il telaio a livello del bordo esterno e quindi il materasso, non avrebbe scalini e potresti farlo appoggiare in parte anche sul bordo del letto.