Consiglio per disposizione open space - cucina e living
Inviato: 12/05/16 13:27
Ciao a tutti,
sono in fase progettuale per la ristrutturazione di casa mia, e mi farebbe piacere avere un vostro consiglio sulla soluzione dell'open space zona giorno + cucina; (attualmente sono due appartamenti, uno al piano terra e uno al primo piano, che verranno uniti per formare una bifamiliare).
Ringrazio fin da ora chi vorrà dedicare parte del suo tempo per darmi un suo parere o qualche suggerimento.
Le condizioni attuali sono le seguenti:
-lavori ancora da svolgere (siamo in fase progettuale, attualmente in questo spazio c'è un appartamento con bagno e camera)
-attacchi per gas, scarichi lavello, etc ancora da fare/spostare
-la cucina da installare è la mia attuale, modello Ethica di Veneta Cucine, in configurazione lineare composta da colonna forno da 60 (a dx nella piantina), lavastoviglie da 60, 3 basi cestoni da 90, con lavandino e piano cottura, e attualmente abbiamo una penisola composta da base ad angolo da 107, portabottiglie da 30 e cassetti da 45; nella planimetria allegata ho già modificato la cucina integrando anche i mobili della penisola attuale nella configurazione lineare, in modo da ottenere una cucina ad angolo; l'eventuale nuova penisola, riportata nella planimetria, andrebbe invece comprata nuova (tra l'altro la finitura attuale della mia cuina non è più prodotta, quindi dovrò ripiegare su una finitura in contrasto o qualcosa che comunque si abbini)
-tutti gli altri mobili, il divano e la stufa sono ancora da comprare;
Allego di seguito piantina con misure ed un paio di viste in 3D, per rendere l'idea dell'ambiente:




Come si può vedere dalle foto, nella piantina allegata ho già riportato una mia proposta per la disposizione interna dei mobili.
la parte che mi lascia più dubbioso è la zona cucina, in quanto nella mia proposta avevo pensato a una penisola con la funzione di separazione tra zona cucina e zona living; così facendo però mi troverei con la penisola parecchio distante dal piano della cucina, mantenedo la sua funzione più come piano snack che come piano di lavoro, e nello spazio tra penisola e piano cucina si andrebbe ad inserire il tavolo da pranzo, in particolar modo in configurazione allungata (da chiuso misura 90x120, per passare poi a 240 una volta allungato); non so però se lo spazio a disposizione tra penisola e cucina è sufficiente per il tavolo da pranzo + sedie, permettendo di muoversi agevolmente. Spostando ulteriormente la pensiola, però, andrei a perdere ancora più spazio nella zona living, spazio necessario per poter giocare con bambini, ecc.
Chiedo a voi se la configurazione è migliorabile, cercando di mantenere comunque un elemento penisola o isola in quanto per noi molto comodo.
grazie per il vostro aiuto e sono a disposizione se servono ulteriori informazioni o dati.
sono in fase progettuale per la ristrutturazione di casa mia, e mi farebbe piacere avere un vostro consiglio sulla soluzione dell'open space zona giorno + cucina; (attualmente sono due appartamenti, uno al piano terra e uno al primo piano, che verranno uniti per formare una bifamiliare).
Ringrazio fin da ora chi vorrà dedicare parte del suo tempo per darmi un suo parere o qualche suggerimento.
Le condizioni attuali sono le seguenti:
-lavori ancora da svolgere (siamo in fase progettuale, attualmente in questo spazio c'è un appartamento con bagno e camera)
-attacchi per gas, scarichi lavello, etc ancora da fare/spostare
-la cucina da installare è la mia attuale, modello Ethica di Veneta Cucine, in configurazione lineare composta da colonna forno da 60 (a dx nella piantina), lavastoviglie da 60, 3 basi cestoni da 90, con lavandino e piano cottura, e attualmente abbiamo una penisola composta da base ad angolo da 107, portabottiglie da 30 e cassetti da 45; nella planimetria allegata ho già modificato la cucina integrando anche i mobili della penisola attuale nella configurazione lineare, in modo da ottenere una cucina ad angolo; l'eventuale nuova penisola, riportata nella planimetria, andrebbe invece comprata nuova (tra l'altro la finitura attuale della mia cuina non è più prodotta, quindi dovrò ripiegare su una finitura in contrasto o qualcosa che comunque si abbini)
-tutti gli altri mobili, il divano e la stufa sono ancora da comprare;
Allego di seguito piantina con misure ed un paio di viste in 3D, per rendere l'idea dell'ambiente:




Come si può vedere dalle foto, nella piantina allegata ho già riportato una mia proposta per la disposizione interna dei mobili.
la parte che mi lascia più dubbioso è la zona cucina, in quanto nella mia proposta avevo pensato a una penisola con la funzione di separazione tra zona cucina e zona living; così facendo però mi troverei con la penisola parecchio distante dal piano della cucina, mantenedo la sua funzione più come piano snack che come piano di lavoro, e nello spazio tra penisola e piano cucina si andrebbe ad inserire il tavolo da pranzo, in particolar modo in configurazione allungata (da chiuso misura 90x120, per passare poi a 240 una volta allungato); non so però se lo spazio a disposizione tra penisola e cucina è sufficiente per il tavolo da pranzo + sedie, permettendo di muoversi agevolmente. Spostando ulteriormente la pensiola, però, andrei a perdere ancora più spazio nella zona living, spazio necessario per poter giocare con bambini, ecc.
Chiedo a voi se la configurazione è migliorabile, cercando di mantenere comunque un elemento penisola o isola in quanto per noi molto comodo.
grazie per il vostro aiuto e sono a disposizione se servono ulteriori informazioni o dati.