Pagina 1 di 1

Qualche consiglio per illuminazione semplice o rgb salotto

Inviato: 13/05/16 16:18
da Preddy82
Salve, mi chiamo Paolo e non avendo il tempo di presentarmi altrove lo faccio qui, in quanto il tempo a disposizione è pochissimo (ho la bimba che fa il pisolino e posso usare il pc!).
Abbiamo comprato casa dopo una vita di affitto.

Voglio curare l'illuminazione di un salotto non grezzo (la casa è seminuova e qualche idea c'è già e la manteniamo), ma sono caduto sull'illuminazione di atmosfera.
Intanto posto la prima foto:
http://imgur.com/FhzjJ5L
Sulla parete in primo piano andrà il divano e di fronte ovviamente la zona tv.
Come illustrato con tecniche professionali in foto la mia idea per la sostituzione degli attuali faretti alogeni da 50w cadauno è di diversificare tra spot e largo angolo. Cosa ne pensate? Per la strip led vi riporto in seguito.

Passiamo alla seconda foto:
http://imgur.com/dDFZBf3
Qui il discorso si complica e le domande sono più articolate:
1) Vorrei aggiungere una ulteriore striscia led indipendente dove porta la freccia (zona cassone tapparella in pratica), secondo voi poi è troppo?
2) Quei led blu attualmente presenti e NON dimmerati sfarfallano un pò alla vista di sera, mi sembrano troppo potenti, quindi vorrei sostituirli, ma con cosa? Luce bianco caldo (come sarà tutta la casa) dimmerabile o una bella RGBW con relativo controller da incasso come questo?
Immagine
Premetto che il mio elettricista mi ha già fatto un preventivo per il progetto di sostituzione con rgbw (anche zona tapparella)+controller+driver e accessori vari a circa 690€ tutto compreso che calerebbero di circa 200€ mettendo una strip bianco caldo + dimmer semplice a interruttore.
Sono molto indeciso, ammetto che l'idea dell'rgb mi stuzzica (riposterò poi con un progetto per la terrazza, dove SICURAMENTE metterò tale tipo di striscia), ma allo stesso tempo vorrei evitare pacchianate che poi non si sfruttano. Insomma ho bisogno di qualche consiglio perchè sono davvero indeciso e la "capa" mi ha già bocciato l'idea di "strippare a led" mezza casa perchè superflua secondo lei.
Aiutatemi :idea:

Re: Qualche consiglio per illuminazione semplice o rgb salot

Inviato: 14/05/16 15:01
da mes
Ciao Paolo,
Per l'illuminazione del salotto l'idea è parzialmente buona.
Sopra il divano vanno bene dei faretti spot, puoi avere una scelta vastissima a seconda del budget ma dato che vuoi avere non solo illuminazione ma anche luce d'atmosfera io consiglio dei faretti "Warm Tune" come per esempio: Loro_R_WT http://www.linealight.com/site/it/downl ... ghi_i_led/
Qui in pratica hai 3000K alla massima potenza (12/13W) e scendi fino a 1800K alla minima potenza. Quindi la zona divano può essere abbondantemente illuminata oppure puoi creare una luce calda o caldissima d'atmosfera.
Nel caso non ti piacesse l'idea, ci sono infinite soluzioni con faretti standard dimmerabili e non.

Per il lato portafinestra invece anche un'ottica diffusa come il 120° non sarebbe sufficiente per illuminare bene la stanza, oltre ad avere un grosso spreco di luce. Piuttosto io consiglio dei faretti con ottica asimmetrica, esempio Warp_Y http://www.linealight.com/site/it/prodotti/warp/96221
In questo modo sei apposto con l'illuminazione dell'intera area, senza sprechi di luce ed energia e senza fastidiosi abbagliamenti.

In teoria non avresti necessità di altre luci, ma se vuoi mantenere una strip sopra la TV io consiglio un RGBW o adirittura un bianco dinamico o semplicemente un super caldo solo per atmosfera.

Cosa ne pensi?

Re: Qualche consiglio per illuminazione semplice o rgb salot

Inviato: 14/05/16 18:09
da Preddy82
Grazie della cortese risposta.
L'idea del warm tune mi piace, in effetti mi avanza anche un dimmer della serie eikon vimar che potrei "riciclare". Tuttavia mentre aspettavo la risposta ho iniziato il brainstorming della serie Hue con relativo bridge, stavo pensando di rinunciare al "colore" nella zona tv mettendo due strip dimmerate a 2700-3000K e posizionare tre faretti della serie philips rgb nella zona divano. Come ti sembra?

Non mi è chiaro il tipo di faretto che mi consigli in zona laterale, è tipo inclinato verso l'interno sala?

Un'ultima domanda, approfitto perchè ho capito che di luce ne sai un bel pò: il mio "amico" elettricista a cui ho affidato il lavoro mi ha montato in cucina (in una zona già predisposta dai precedenti proprietari che l'hanno letteralmente strappata via prima di lasciare la casa), una striscia led bianco caldo come da me richiesto, oggi però ho scoperto essere una serie di led 5050 ip65. Devo considerarlo in termini professionali un "cane" o continuo a fidarmi di lui?

Re: Qualche consiglio per illuminazione semplice o rgb salot

Inviato: 14/05/16 18:47
da mes
L'idea del warm tune mi piace, in effetti mi avanza anche un dimmer della serie eikon vimar che potrei "riciclare". Tuttavia mentre aspettavo la risposta ho iniziato il brainstorming della serie Hue con relativo bridge, stavo pensando di rinunciare al "colore" nella zona tv mettendo due strip dimmerate a 2700-3000K e posizionare tre faretti della serie philips rgb nella zona divano. Come ti sembra?
Diciamo che una volta fatta l'illuminazione generale puoi fare qualunque cosa. Se l'RGB ti ispira di più ci stanno bene i 3 faretti nella zona divano.
La strip bianco dinamico OK può essere un altro effetto interessante... Ma perché due? Non puoi metterne una che faccia sia 2700K che 3000K?
Non mi è chiaro il tipo di faretto che mi consigli in zona laterale, è tipo inclinato verso l'interno sala?
E' un faretto incassato dritto come qualunque altro faretto. L'ottica invece è 60° ma inclinata verso il centro stanza, questo permette (molto più di un faretto a 120°) di portare più luce verso il centro ottenendo un illuminamento molto più uniforme.
Io li utilizzo molto quando l'ottica "standard" non mi soddisfa magari per posizione del punto luce. Ovviamente quello è un esempio ma ne trovi altri in giro...
Un'ultima domanda, approfitto perchè ho capito che di luce ne sai un bel pò: il mio "amico" elettricista a cui ho affidato il lavoro mi ha montato in cucina (in una zona già predisposta dai precedenti proprietari che l'hanno letteralmente strappata via prima di lasciare la casa), una striscia led bianco caldo come da me richiesto, oggi però ho scoperto essere una serie di led 5050 ip65. Devo considerarlo in termini professionali un "cane" o continuo a fidarmi di lui?
No assolutamente... La strip 5050 (anche se antieconomica, meno efficiente e meno affidabile) ha dominato per anni questo mercato ed è ancora oggi molto diffusa. Diciamo che non è l'affare della tua vita ma se l'hai pagata "il giusto" e se la potenza non è eccessiva potrebbe fare il suo dovere. Io di solito le sconsiglio ma non è una cosa grave averla, tranquillo! :D

Se hai bisogno di altro, tranquillo siamo qui apposta
Ciao

Re: Qualche consiglio per illuminazione semplice o rgb salot

Inviato: 15/11/16 23:21
da rgbw led systems
Preddy82 ha scritto:.

Passiamo alla seconda foto:
http://imgur.com/dDFZBf3
Qui il discorso si complica e le domande sono più articolate:
1) Vorrei aggiungere una ulteriore striscia led indipendente dove porta la freccia (zona cassone tapparella in pratica), secondo voi poi è troppo?
2) Quei led blu attualmente presenti e NON dimmerati sfarfallano un pò alla vista di sera, mi sembrano troppo potenti, quindi vorrei sostituirli, ma con cosa? Luce bianco caldo (come sarà tutta la casa) dimmerabile o una bella RGBW con relativo controller da incasso come questo?
Immagine
Salve Sig. Paolo,
rispondendole alla questione N.2, abbiamo realizzato un sistema con faretti led full RGBW, quindi anche con il bianco dinamico (scelta della tonalità del bianco tra bianco caldo-neutro-freddo oltre i colori RGB), con il touch panel che avete postato modello W.Elegance RGBW Z4 (RF) a 4 zone, nelle immagini di seguito è affianco al TV nel lato destro. Le zone create in questo caso sono 3 (la quarta zona verrà attivata successivamente) e possono essere gestite in sincro o separatamente assieme a radiocomandi ed applicazione per IOs ed android. Il risultato come da foto è notevole considerando che i faretti led RGBW sono i più piccoli della serie da 8W. La serie si compone da 8W - 24W - 32W e 40W - 48W etc, e si ottiene una illuminazione primaria (non solo ambienza o illuminazione d'effetto) anche con il modello più piccolino. Si ha la possibilità di comandare sempre dallo stesso touch panel strisce led RGBW ed altri corpi illuminanti. Questi faretti led RGBW possono funzionare in sistemi domotici, DMX, KNX etc grazie al loro comando PWM (in questo caso serve un convertitore per ogni zona da comandare). Lavorano a 12 e 24VDC, pertanto installabili anche in imbarcazioni o dove è necessaria la massima sicurezza elettrica.
Immagine
Link faretti incasso full RGBW da 8W:
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=341
Immagine
Il touch panel W.Elegance RGBW Z4 si può trovare le link di seguito, e sono presenti molte versioni differenti:
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=134
Immagine
La soluzione con corpi illuminanti RGBW è decisamente la più completa in molti fattori, come per la scelta del bianco, per la scelta cromatica, per il beneficio del corpo grazie all'emissione luminosa full spectrum, per la resa cromatica ed aggiustamento del CRI, e sul controllo dei consumi grazie alla dimmerazione aumentando la durata del sistema.

Spero di esserle stato d'aiuto.