Forno per pizza/pane intorno ai 1.000 €
Inviato: 22/05/16 8:14
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum e scrivo dalla provincia di Brescia.
Come spesso capita, in famiglia è giunto il momento di cambiare forno, un vecchio Rex senza lode e senza infamia (forno ad incasso, il classico 60 cm)
Premetto che in giardino abbiamo già un forno in muratura in refrattario, ma, per ovvie ragioni, non è sempre possibile utilizzarlo. Inoltre in famiglia il forno è ampiamente utilizzato e riveste un ruolo importante, motivo per cui se c'è da spendere il "giusto" non ci sarà poi il rammarico di aver buttato via i soldi per scarso utilizzo.
Tra i vari pregi, vorrei un forno che sia particolarmente valido nella cottura della pizza e del pane, senza ovviamente avere la pretesa di ottenere risultati paragonabili con quelli del forno a legna.
Devo ammettere che nella giungla delle innumerevoli proposte che il mercato oggi mette a disposizione, faccio fatica a districarmi, motivo per cui sono qui a chiedere il Vostro preziosissimo consiglio, sopratutto a chi ha già fatto la sua scelta e/o è del settore e parla da esperto con cognizione di causa.
Il dilemma principale riguarda il metodo di cottura: meglio un forno che riesca a raggiungere temperature molto elevate simil Fulgor Milano? Meglio un forno a vapore che garantisca la giusta umidità per una crosta esterna croccante e che possa tornare utile in tanti altri modi/utilizzi (vedasi il pesce, la pasticceria)? Meglio un forno con una tecnologia specifica tipo DCT Franke?
Ho trovato molto interessante questo articolo (seppur ci siano forni fuori budget)
http://www.ambientecucinaweb.it/pane-pi ... ovi-forni/
ma come detto non riesco proprio a decidermi..anche se una piccola preferenza verso il vapore me la sono costruita, mi pare un plus non indifferente
Altro aspetto importante, il risparmio energetico, visto l'ampio utilizzo in casa.
Programmi preimpostati, funzioni touch, estetica vengono assolutamente in secondo piano, voglio in primis tanta tanta sostanza
Come scritto nel titolo, budget intorno ai mille euro, euro più euro meno. Essendo una scelta che dura negli anni (un forno non si cambia di anno in anno) non vorrei poi pentirmi, quindi se c'è da fare il sacrificio, che sacrificio sia.
Per marca e modello specifici, mi affido a Voi, Miele, Scholtès, Neff, Aeg, Bosch, Franke, Smeg, Eletrolux, Siemens ... ... mi sembrano abbiano tutti qualcosa di valido da proporre
Ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà aiutarmi in questa difficile ed importante (ebbene sì, il forno è importante!)
Buona domenica a tutti
Sono nuovo del forum e scrivo dalla provincia di Brescia.
Come spesso capita, in famiglia è giunto il momento di cambiare forno, un vecchio Rex senza lode e senza infamia (forno ad incasso, il classico 60 cm)
Premetto che in giardino abbiamo già un forno in muratura in refrattario, ma, per ovvie ragioni, non è sempre possibile utilizzarlo. Inoltre in famiglia il forno è ampiamente utilizzato e riveste un ruolo importante, motivo per cui se c'è da spendere il "giusto" non ci sarà poi il rammarico di aver buttato via i soldi per scarso utilizzo.
Tra i vari pregi, vorrei un forno che sia particolarmente valido nella cottura della pizza e del pane, senza ovviamente avere la pretesa di ottenere risultati paragonabili con quelli del forno a legna.
Devo ammettere che nella giungla delle innumerevoli proposte che il mercato oggi mette a disposizione, faccio fatica a districarmi, motivo per cui sono qui a chiedere il Vostro preziosissimo consiglio, sopratutto a chi ha già fatto la sua scelta e/o è del settore e parla da esperto con cognizione di causa.
Il dilemma principale riguarda il metodo di cottura: meglio un forno che riesca a raggiungere temperature molto elevate simil Fulgor Milano? Meglio un forno a vapore che garantisca la giusta umidità per una crosta esterna croccante e che possa tornare utile in tanti altri modi/utilizzi (vedasi il pesce, la pasticceria)? Meglio un forno con una tecnologia specifica tipo DCT Franke?
Ho trovato molto interessante questo articolo (seppur ci siano forni fuori budget)
http://www.ambientecucinaweb.it/pane-pi ... ovi-forni/
ma come detto non riesco proprio a decidermi..anche se una piccola preferenza verso il vapore me la sono costruita, mi pare un plus non indifferente
Altro aspetto importante, il risparmio energetico, visto l'ampio utilizzo in casa.
Programmi preimpostati, funzioni touch, estetica vengono assolutamente in secondo piano, voglio in primis tanta tanta sostanza
Come scritto nel titolo, budget intorno ai mille euro, euro più euro meno. Essendo una scelta che dura negli anni (un forno non si cambia di anno in anno) non vorrei poi pentirmi, quindi se c'è da fare il sacrificio, che sacrificio sia.
Per marca e modello specifici, mi affido a Voi, Miele, Scholtès, Neff, Aeg, Bosch, Franke, Smeg, Eletrolux, Siemens ... ... mi sembrano abbiano tutti qualcosa di valido da proporre
Ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà aiutarmi in questa difficile ed importante (ebbene sì, il forno è importante!)
Buona domenica a tutti