Pagina 1 di 1

Cameretta a ponte IKEA

Inviato: 23/05/16 9:17
da alexonline84
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai realizzato una soluzione a ponte con i mobili IKEA?
Ho una stanza di circa 4mx4m e vorrei attrezzarla come cameretta per il mio bimbo sfruttando tutto lo spazio che offre il ponte.
Cercando un po' in giro, non ho trovato molte realizzazioni in questo stile.

Qualche idea?

Re: Cameretta a ponte IKEA

Inviato: 26/05/16 18:21
da Peppezi
Ponte Ikea? :shock:
Se proprio devi farlo, accertati solo di farlo montare a gente molto preparata, ma io mi affiderei ad aziende di un certo livello per le soluzioni a ponte. Poi oh...fai tu.

Re: Cameretta a ponte IKEA

Inviato: 28/05/16 14:58
da BirBa23
alexonline84 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai realizzato una soluzione a ponte con i mobili IKEA?
Ho una stanza di circa 4mx4m e vorrei attrezzarla come cameretta per il mio bimbo sfruttando tutto lo spazio che offre il ponte.
Cercando un po' in giro, non ho trovato molte realizzazioni in questo stile.

Qualche idea?

Ciao :D ..non vorrei sembrare antipatica :arrow: Ma non ti sei chiesta come mai???

Con tutta la "stima" che ho per ikea..più per le soluzioni geniali che per altro..è una cosa che non farei mai :| , ci vuole una certa "stabilitá" costruttiva e materiali adeguati per supportare una soluzione a ponte e fidati che gli armadi ikea :roll: ..il mio pax di 6 anni, se solo potesse, confermerebbe :lol: .

Re: Cameretta a ponte IKEA

Inviato: 12/08/16 13:04
da qsecofr
...strano proprio che non ci siano soluzioni a ponte...visti i letti a castello ("che i sembra el puner dee pitte") pensavo non si ponessero molti problemi sulla sicurezza. forse le cassettiere vendute in america stanno facendo aprire gli occhi?

Re: Cameretta a ponte IKEA

Inviato: 25/08/16 11:15
da mtpgpp
se non ricordo male ikea non fa soluzioni a ponte ma bisogna abbinare gli armadi con pensili di altre linee a giorno (mi pare con elementi cucina o salotto)

es http://www.fabriziorisolve.it/varie/215 ... onte-460e/

questo implica che il ponte sarà a minore profondità (circa 40) rispetto i classici 60

poi valutazioni tra estetica, sicurezza, costi ecc sono personali