fabiomarin71 ha scritto:Buongiorno a tutti .
Ho la necessita di sostituire una portafinestra larga 160 cm ad unica anta , dato che essendo di capitolato , e credo quindi di bassa qualita , l infisso tende , dato il peso e le dimensioni , a cedere su un lato (fissato con solo 2 cerniere ) e ad abbassarsi toccando il pavimento .
mi sapete consigliare ??
vorrei mantenere l unica anta grande . il serramento e' in legno bianco . potrei valutare altri materiali anche se tutti i restanti serramenti montati sono in legno .
porta finestra con esposizione a sud .
vi ringrazio anticipatamente per tutti i vostri consigli .
Da quello che dici l'appartamento dovrebbe essere nuovo?
Hai possibilità di postare delle foto del serramento?
Bisogna vedere il tipo di cerniere che sono state montate quindi è preferibile avere delle foto delle cerniere quella in alto e quella in basso.
Nel tuo caso parli di 160 cm l'ingombro totale del serramento, detto in gergo esterno telaio, quindi l'anta all'incirca dovrebbe essere intorno a 150 cm che è un bell'ingombro per un peso dell'anta all'incirca di 90/100 Kg.
Per tua tranquillità esistono ferramenta perimetrale, cosi detta maggiorata, che elevano lo sforzo sopportabile da 130 Kg a 180 kg.
Questo tipo di ferramenta per la caratteristica del suo montaggio è possibile usarla solo sul legno e quindi anche sul legno alluminio.
NO pvc No alluminio No alluminio legno,queste sono le mie informazioni, perchè per il suo alloggiamento bisogna fare delle fresate ed è possibile, calcolandone i pesi, avere in tantissimi casi anche l'antaribalta, i fornitori di ferramenta ti danno tutte le informazioni del caso.
Devo presumere che chi ha eseguito il lavoro avrà fatto i suoi opportuni calcoli e consultandosi con chi fornisce la ferramenta avranno deciso che il tutto era percorribile.
Ciò detto, e preciso che avrei evitato di produrre su una misura del genere ad anta unica anche se per la vista in se è qualcosa di spettacolare, se l'anta tocca la sola punta a terra è possibile riequilibrare il tutto con un ottimo caricamento del vetro, in tantissime occasioni anche in serramenti con misure molto più piccole succede la stessa cosa.
Voglio concludere chiedendoti di postare anche delle foto a serramento aperto per vedere dove tocca per terra e se è rimediabile.
Chiaramente prima di fare qualsiasi passo e sostituire il serramento e trovarsi nella stessa situazione, tramite l'impresa fai fare un sopralluogo a chi ha prodotto i serramenti e caso mai avviare una contestazione.
PS: Serramenti di capitolato non vuol dire che sono di dubbia qualità tante volte i costruttori si affidano a produttori che hanno nella loro produzione serramenti di ottima qualità: