Pagina 1 di 2

Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 12/06/16 21:15
da mmaattyy
Buonasera, vorrei avere un vostro parere circa i termosifoni che mi piacerebbe inserire in casa mia:

Stanza 1:
metri cubi=46
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
termosifone con potenza termica 1134 W


Corridoio:
metri cubi=37,26
1 porta d'ingresso coibentata
termosifone con potenza termica 810 W


Stanza 2:
metri cubi=50,22
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
1 porta finestra di larghezza 1,2m che da sul balcone verandato
1 finestra che da sul balcone verandato
termosifone con potenza termica 1458 W

Bagno:
metri cubi=14,79
1 finestra che da sul balcone verandato
termosifone con potenza termica 387 W


Precisso che tutti gli infissi della casa sono in PVC di recentissima installazione. Anche la porta d'ingresso è coibentata

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 14/06/16 15:34
da mmaattyy
up... nessuno ? :(

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 14/06/16 19:50
da salvo72
nel 2016 se qualcuno fa ancora il dimensionamento a metricubi è da sparare.

zona climatica, gradigiorno, trasmittanza delle pareti, trasmittanza dei serramenti (che siano recenti non vuol dire granchè: dal concessionario posso acquistare una mercedes o una tipo, entrambe recentissime)

potenza termica a quale deltaT? hai la climatica?

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 14/06/16 21:28
da mmaattyy
salvo72 ha scritto:nel 2016 se qualcuno fa ancora il dimensionamento a metricubi è da sparare.

zona climatica, gradigiorno, trasmittanza delle pareti, trasmittanza dei serramenti (che siano recenti non vuol dire granchè: dal concessionario posso acquistare una mercedes o una tipo, entrambe recentissime)

potenza termica a quale deltaT? hai la climatica?
Prima di tutto grazie per la risposta, come si può calcolare la trasmittanza delle pareti ?
Cos'è la climatica?

Per quanto riguarda le informazioni sulla città:

Immagine



Per quanto riguarda i termosifoni: potenza termica al deltaT 50°


Ti va di aiutarmi in questo percorso di dimensionamento dei termosifoni ?

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 19/06/16 10:03
da salvo72
No, perchè è un lavoro da professionisti seri e non 'un tanto al pezzo'.

E non mi dire che da sempre li han dimensionati gli idraulici, perchè ti rispondo che, proprio per questo, abbiamo termosifoni con potenze doppie rispetto al necessario, caldaie che son più spesso spente che accese, finestre lasciate aperte perchè c'è troppo caldo in casa.

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 20/06/16 9:24
da mmaattyy
salvo72 ha scritto:No, perchè è un lavoro da professionisti seri e non 'un tanto al pezzo'.

E non mi dire che da sempre li han dimensionati gli idraulici, perchè ti rispondo che, proprio per questo, abbiamo termosifoni con potenze doppie rispetto al necessario, caldaie che son più spesso spente che accese, finestre lasciate aperte perchè c'è troppo caldo in casa.
Insomma non si può avere un aiuto virtuale... Giusto ?
Bisogna per forza pagare una consulenza dal vivo ?

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 20/06/16 10:28
da salvo72
Sbagliato: non si può avere una diagnosi per telefono, ma ti devi far toccare la pancia.

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 20/06/16 10:45
da mmaattyy
Scusami però davvero non capisco il tuo intervento... Parti a gamba tesa dicendo: non si può quantificare con i m^3 ma bisogna considerare diversi fattori.
Io ti ho fornito i dati necessari sperando mi potessi aiutare a capire come calcolare il dimensionamento e te ne esci con NON si può ricevere aiuto su queste cose su un forum.
Ma allora perchè il tuo primo intervento ?

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 20/06/16 20:06
da salvo72
E' evidente che non hai capito il senso ironico del mio primo intervento; mi scuso.

Ti ho appunto fatto una lista di fattori che un buon tecnico prende in considerazione durante la progettazione, proprio per farti capire che, a mio modestissimo avviso, non è 'roba da forum'.

Ti faccio anche presente che ho risposto solo al tuo 'up'.

Al contrario, sei partito con una gratuita velata accusa di 'difesa da casta'; anche qui sbagli, perchè io non faccio progettazione di impianti, quindi non ho alcuna casta da difendere: semplicemente, se non sai cosa è una climatica o cosa sia la trasmittanza di una parete, credimi: chiama un termotecnico. Oppure affidati a un installatore.

Ps. non io, ma la legge, prevede che in caso di modifica sostanziale dell'impianto di riscaldamento vi sia una progettazione, redatta e firmata da un tecnico abilitato: ma capisco che anche questo potrebbe essere visto come il solito inutile balzello che qualcuno si è inventato per far campare qualcun altro.

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 21/06/16 10:38
da mmaattyy
salvo72 ha scritto:E' evidente che non hai capito il senso ironico del mio primo intervento; mi scuso.

Ti ho appunto fatto una lista di fattori che un buon tecnico prende in considerazione durante la progettazione, proprio per farti capire che, a mio modestissimo avviso, non è 'roba da forum'.

Ti faccio anche presente che ho risposto solo al tuo 'up'.

Al contrario, sei partito con una gratuita velata accusa di 'difesa da casta'; anche qui sbagli, perchè io non faccio progettazione di impianti, quindi non ho alcuna casta da difendere: semplicemente, se non sai cosa è una climatica o cosa sia la trasmittanza di una parete, credimi: chiama un termotecnico. Oppure affidati a un installatore.

Ps. non io, ma la legge, prevede che in caso di modifica sostanziale dell'impianto di riscaldamento vi sia una progettazione, redatta e firmata da un tecnico abilitato: ma capisco che anche questo potrebbe essere visto come il solito inutile balzello che qualcuno si è inventato per far campare qualcun altro.
Esatto: non avevo minimamente capito la tua ironia iniziale. Anzi, ti confesso che persino mi avevi illuso poichè leggendo un post come quello ho subito pensato che con quei dati alla mano avremmo potuto dimensionare insieme i termosifoni.
D'altronde Internet è anche questo....
In ogni caso grazie comunque

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 26/06/16 16:26
da mruoppolo
Ovviamente c'è chi deve difendere il Proprio lavoro, ma in definitiva dimensionare un tanto a mc non è per nulla sbagliato, di prassi sn 35 kw/mc e si dimensiona per eccesso poi si può ottimizzare in funzione della località ecc

Online esistono anche app o utility che offrono dimensionamenti inserendo anche finestre ecc ecc

Poi quando ti interesserà una diagnosi energetica, allora ti rivolgersi ad un tecnico capace

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 26/06/16 16:30
da mruoppolo
mmaattyy ha scritto:Buonasera, vorrei avere un vostro parere circa i termosifoni che mi piacerebbe inserire in casa mia:

Stanza 1:
metri cubi=46
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
termosifone con potenza termica 1134 W


Corridoio:
metri cubi=37,26
1 porta d'ingresso coibentata
termosifone con potenza termica 810 W


Stanza 2:
metri cubi=50,22
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
1 porta finestra di larghezza 1,2m che da sul balcone verandato
1 finestra che da sul balcone verandato
termosifone con potenza termica 1458 W

Bagno:
metri cubi=14,79
1 finestra che da sul balcone verandato
termosifone con potenza termica 387 W


Precisso che tutti gli infissi della casa sono in PVC di recentissima installazione. Anche la porta d'ingresso è coibentata
]

Grosso modo ci siamo, se puoi prendili più grandi questi ti permetterà di avere una temp di mandata più bassa e quindi di risparmiare

Infatti il problema nn è stare caldi il problema vero è ridurre il salasso

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 26/06/16 16:34
da mruoppolo
salvo72 ha scritto:E' evidente che non hai capito il senso ironico del mio primo intervento; mi scuso.

Ti ho appunto fatto una lista di fattori che un buon tecnico prende in considerazione durante la progettazione, proprio per farti capire che, a mio modestissimo avviso, non è 'roba da forum'.

Ti faccio anche presente che ho risposto solo al tuo 'up'.

Al contrario, sei partito con una gratuita velata accusa di 'difesa da casta'; anche qui sbagli, perchè io non faccio progettazione di impianti, quindi non ho alcuna casta da difendere: semplicemente, se non sai cosa è una climatica o cosa sia la trasmittanza di una parete, credimi: chiama un termotecnico. Oppure affidati a un installatore.

Ps. non io, ma la legge, prevede che in caso di modifica sostanziale dell'impianto di riscaldamento vi sia una progettazione, redatta e firmata da un tecnico abilitato: ma capisco che anche questo potrebbe essere visto come il solito inutile balzello che qualcuno si è inventato per far campare qualcun altro.

Non diciamo stupidaggini

Gli impianti domestici usuali nn si progettano basta la dico dell'installatore

I professioni su queste cose sono come i salumieri al supermercato quando chiedi che il prosciutto venga tagliato sottile, chi ti accontenta e chi se ne frega

So quel che dico lavoro nel settore e conosco come lavorano

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 26/06/16 18:06
da mmaattyy
GRAZIE VERAMENTE !! meno male che esiste ancora gente disponibile ed onesta !! Grazie davvero.

Allora provvedo ad aumentare la potenza dei termosifoni.

Re: Aiuto per dimensionamento termosifoni

Inviato: 26/06/16 18:10
da mmaattyy
Stanza 1:
metri cubi=46
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
prima:termosifone con potenza termica 1134 W
ora:termosifone con potenza termica 1296 W



Corridoio:
metri cubi=37,26
1 porta d'ingresso coibentata
prima:termosifone con potenza termica 810 W
ora:termosifone con potenza termica 972 W



Stanza 2:
metri cubi=50,22
1 porta finestra di larghezza 1,5m che da sul balcone
1 porta finestra di larghezza 1,2m che da sul balcone verandato
1 finestra che da sul balcone verandato
prima:termosifone con potenza termica 1458 W
ora:termosifone con potenza termica 1620 W


Bagno:
metri cubi=14,79
1 finestra che da sul balcone verandato
termosifone con potenza termica 387 W