Pagina 1 di 1
acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 12/06/16 22:07
da lory975tris
la mia fedele alleata dopo 14 anni di onorato servizio è defunta!
Siamo partiti con lavaggi ogni 3 gg ed ora funzionava anche 2 vv al giorno.
alla mia nuova amica (ma anche di mio marito, in questo caso non sono gelosa!) chiedo che pulisca bene e che sia molto capiente.
ultimamente la vedevo acciaccata quindi ogni tanto giravo per acquisire nuove info, ho letto del terzo cassetto ma c'è chi dice che è più comodo caricarle nel vecchio cestello e che se non c'è un buon getto d'acqua sul terzo cassetto, le posate rischiano di venire sporche (però è molto utile, secondo me, in una famiglia numerosa per sfruttare meglio lo spazio nei cestelli per pentolame e piatti).
sento parlare bene di siemens, candy, smeg, c'è chi vanta il prodotto tutto italiano.
ieri ho visto una candy 16 coperti, ma sinceramente se la differenza sta nell'altezza del cestello a questo punto sono tutte uguali.
secondo me vince invece il potere giostrare tra altezze e spazi, quindi posti per i piatti richiudibili che fanno spazio alle pentole, anche sopra e sotto possibilmente.
non cerco funzioni mega galattiche, programma intensivo, eco, possibilità di ridurre i tempi o di escludere l'asciugatura - vedevo che alcuni modelli prevedono l'apertura automatica
illuminatemi! raccontatemi delle vostre esperienze, il passa parola è sempre la soluzione migliore!
budget sui 500
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 13/06/16 5:57
da lory975tris
Un altro dubbio, attualmente e' collocata da incasso, ma dato che ho problemi pure cn l'anta del mobile la sceglierei da libera installazione (tenendola per il momento senza il coperchio, in vista di una sistemazione nuova della zona cottura) al max prenderei una sottopiano.
Queste scelte incidono sullo spazio interno della lavastoviglie?
E lasciarla "aperta" puo' dare problemi tecnici?
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 13/06/16 12:24
da marquez85
siemens senza pensarci.
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 13/06/16 18:48
da gustotech
ovviamente ve ne sono un'infinità, ma senza spendere troppo, c'è la tt803r3 dell'Electrolux che è veramente spaziosa, ideale per carichi impengativi.
Poi costa veramente il giusto.
Ciaooo
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 13/06/16 22:13
da lory975tris
lory975tris ha scritto:Un altro dubbio, attualmente e' collocata da incasso, ma dato che ho problemi pure cn l'anta del mobile la sceglierei da libera installazione (tenendola per il momento senza il coperchio, in vista di una sistemazione nuova della zona cottura) al max prenderei una sottopiano.
Queste scelte incidono sullo spazio interno della lavastoviglie?
E lasciarla "aperta" puo' dare problemi tecnici?
Gustotech questa mia richiesta quindi nn si puo' soddisfare o ti era sfuggito questo passaggio? ho visto quella che mi consigli, e' bella a primo impatto, ma e' da incasso. Ho visto poi un po' nel sito della electrolux, quel particolare sistema a doppia rotazione e' comune a tutti i modelli?
Marquez mi puoi spiegare la tua presa di posizione? Per esempio cosa ha la siemens che le altre marche nominate nn offrono?
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 14/06/16 8:27
da elise
Se vuoi un consiglio, non prendere troppo in considerazione il numero di coperti dichiarati: per la normativa il numero di coperti si ottiene senza nemmeno una pentola o padella e con piatti e bicchieri di dimensione specifica.
L'ideale sarebbe (e qualcuno incredibilmente lo fa) portarsi dietro le stoviglie e vedere se ci stanno nei cestelli.
In alternativa ogni tanto ci sono rivenditori che su alcuni prodotti ti offrono il soddisfatti o rimborsati: provi la macchina e se non ti soddisfa se la vengono a riprendere. Se acquisti online questo diritto c'è sempre ma la spedizione per il reso potrebbe essere a tuo carico.
Per una lavastoviglie vale sempre la pena fare un giro nella GDO anche per vedere e toccare la qualità dei prodotti (cestelli, porta, ecc.)
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 14/06/16 22:30
da lory975tris
Elise, oggi sn andata a vedere un altro negozio i due modelli vincenti sono questi,
http://www.electrolux.it/Prodotti/Lavas ... SF5531LOX/ e
http://www.miele.it/elettrodomestico/la ... _SC_Active
sinceramente la prima mi piace di piu' perche' piu' versatile nella composizione
Pero' ho letto che la miele ha un modo tutto suo di caricarla che ottiene risultati eccellenti, ed erano con solo 100 di differenza, sforando appena il budget.
Intanto ho verificato che tutte le rex hanno quel sistema che assomiglia, secondo me, all'orbitale smeg
Continuero' il giro!
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 15/06/16 12:10
da marquez85
perchè dopo .ca 2 mesi che sto scegliendo la lavastoviglie per casa, ed escludendo Miele perchè a prezzi spropositati, Siemens è l'unica o quasi che ha un sistema di asciugatura e lavaggio che molte altre non hanno.
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 15/06/16 17:26
da lory975tris
Grazie marquez, nel negozio di ieri siemens nn la tengono perche' la considerano bosch, ed avevano solo quella, quindi nn l'ho potuta toccare cn mano.
Alla prossima!
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 15/06/16 18:17
da elise
diciamo che quel negozio non ha tutti i torti...
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 20/06/16 15:56
da marquez85
bosch siemens neff e gaggenau sono tutti parte del medesimo gruppo ed in ordine di come te li ho scritti, hanno caratteristiche e qualità interne migliori.
Per internderci alcuni modelli bosch sono identici a quelli siemens esteticamente....purtoppo però non possiamo dire la stessa cosa in termini di prestazioni (asciugatura se si parla di lavastoviglie; rumore e velocità di congelamento se si parla di frigoriferi)
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 30/06/16 19:46
da lory975tris
Sto continuando i miei giri, ancora di smeg a libera installazione nn ne ho visto una, e continuo a trovare elettrolux e miele a soli 50 € di differenza. Una cosa che cerco, e nn tutte hanno, nel cielo dellla lvs un terzo irroratore con braccio e nn la semplice rotella, correggetemi se sbaglio, ma sono convinta che lavorino meglio.
Sn indecisa tra il terzo cassetto e il portaposate, ma quasi tutte hanno il cestello portaposate gigantesco, e penso che spesso mi sprecherebbe tanto spazio, in quella vecchia ne avevo uno 10 x 25cm ed era sufficiente, quelli di adesso sn almeno il doppio, e quindi opterei x il terzo cassetto, ma poi mi viene il dubbio che il cesto centrale diventi comunque troppo basso.
Vi terro' aggiornati!
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 11/07/16 5:56
da lory975tris
Ho completato il giro, ho visto tutti i grossi negozi di elettrodomestici (tranne i diversi punti della stessa catena).
Smeg nn pervenuta, quindi da escludere.
Rimangono in gara elettrolux o miele, con i dubbi di sopra, ultimi consigli?
Re: acquisto lavastoglie per famiglia numerosa
Inviato: 18/07/16 5:36
da lory975tris
lory975tris ha scritto:Sto continuando i miei giri, ancora di smeg a libera installazione nn ne ho visto una, e continuo a trovare elettrolux e miele a soli 50 € di differenza. a questa differenza e' meglio entry level miele?[/b]
Una cosa che cerco, e nn tutte hanno, nel cielo dellla lvs un terzo irroratore con braccio e nn la semplice rotella, correggetemi se sbaglio, ma sono convinta che lavorino meglio. e' così o è solo impressione da ignorante?
Sn indecisa tra il terzo cassetto e il portaposate, anche nel cassetto le posate si possono "buttare" senza impostare una per una?]ma quasi tutte hanno il cestello portaposate gigantesco, e penso che spesso mi sprecherebbe tanto spazio, in quella vecchia ne avevo uno 10 x 25cm ed era sufficiente, quelli di adesso sn almeno il doppio, e quindi opterei x il terzo cassetto, ma poi mi viene il dubbio che il cesto centrale diventi comunque troppo basso. su questo c'è differenza tra altezza cassetto superiore con terzo cassetto posate in electrolux e miele?, dovrei vedere dei particolari modelli?
Vi terro' aggiornati!
Questa è la settimana della scelta, un ultimo aiutino please!
elise in un altro post dicevi che la miele entry level si differenzia per asciugatura e tempi di lavaggio, immagino piu' lunghi, ma di quanto? E cmq l'efficienza di lavaggio e' sempre ottima giusto?
E l'elettrolux cn il sistema orbitale si avvicina?
Grazie a tutti, sempre gentili cn i nostri dubbi da incompetenti!