Ungiornodifinestate ha scritto:Per quanto riguarda i vetri, sono sufficienti a isolare il rumore stradale, dato che ho una strada a circa 20m? o devo preferire altre combinazioni di vetri?
Ciao,
mi sembra che il triplo vetro 3+3 b.e/12gas/4 temperato/12gas/3+3 b.e , con le camere da 12mm, potrebbe far raggiungere al serramento già 42 dB
Ungiornodifinestate ha scritto:Questi serramenti dovrebbero andare a sostituire dei serramenti in una casa che sto ristrutturando, considerando di eliminare completamente il serramento vecchio, completo di controtelaio, ritenete sia possibile l'operazione senza uno sconvolgimento del muro esistente? Lasciare su i serramenti vecchio, ritengo non sia funzionale per quando riguarda l'eliminazione dei ponti termici...
Dipende. C'è il controtelaio? Oppure il telaio delle finestre è direttamente zancato nel muro?
In entrambi i casi dovete valutare bene se vale la pena smurare il vecchio controtelaio/telaio zancato.
Controtelaio di legno: vale la pena tenerlo perchè in genere non da un eccessivo ponte termico;
Controtelaio di metallo: se fa ponte termico si potrebbe anche fresarlo separandolo in due; una volta che è ben fissato potete tenerlo senza eccessivo ponte termico.
Telaio di legno zancato: puoi tenerlo e allora il nuovo serramento ci si dovrà adattare.
In genere il nuovo serramento ci va in sovrapposizione e la luce diminuisce;
se è possibile arretrare il nuovo serramento, ci si appoggia sulla faccia interna, senza perdere la luce;
infine, ma è più raro, c'è chi lo fresa a filo muro e lo usa come controtelaio, senza perdere la luce.
Quindi è opportuno che ti faccia disegnare schematicamente dal serramentista la soluzione di posa che propone
