Collanti e fughe per gres porcellanato
Inviato: 01/07/16 0:01
Di certo se ne è già parlato, ma nel mio caso in particolare ho scelto il gres porcellanato effetto legno con misura 20x120 del tipo autoleveling.
Ho capito che il è bene farlo posare a tolda di nave irregolare, e cioè con distanza di un pezzo dall'altro intorno ai 15 cm (per evitare che in futuro alcune parti si possano gonfiare, sollevare, staccare) e che la fuga deve essere di 2 mm.
Bene, ora però vi chiedo, va usata un tipo di colla in particolare o mi fido del muratore che farà il lavoro?
Ma soprattutto, per quanto riguarda il "riempimento" delle fughe cosa mi consigliate di usare per evitare il più possibile che si scuriscano nel tempo?
Il pavimento è un effetto legno grigio di media tonalità, quindi le fughe dovrebbero essere sul grigio.
Ho capito che il è bene farlo posare a tolda di nave irregolare, e cioè con distanza di un pezzo dall'altro intorno ai 15 cm (per evitare che in futuro alcune parti si possano gonfiare, sollevare, staccare) e che la fuga deve essere di 2 mm.
Bene, ora però vi chiedo, va usata un tipo di colla in particolare o mi fido del muratore che farà il lavoro?
Ma soprattutto, per quanto riguarda il "riempimento" delle fughe cosa mi consigliate di usare per evitare il più possibile che si scuriscano nel tempo?
Il pavimento è un effetto legno grigio di media tonalità, quindi le fughe dovrebbero essere sul grigio.