Pagina 1 di 1

Piastrelle rettificate e giunti di dilatazione

Inviato: 19/04/06 10:13
da Fresno
Ciao: ho appena scritto chiedendo consigli per la zona giorno;

poseremo in tutta la casa piastrelle effetto ardesia pillarguri 30x60 sopra al riscaldamento a pavimento.

Queste, per intenderci:
Immagine
Cosa si intende per "giunti di dilatazione"? non posso vedere l'effetto continuità dappertutto?

[/url]

Inviato: 19/04/06 10:43
da moni10e
le regole del riscaldamento a pavimento suggeriscono di fare il taglio alla caldana per permettere al pavimento di muoversi + liberamente. Nei punti di taglio vengono inseriti i giunti di dilatazione, spesso in corrispondenza delle porte dei vari locali.

Noi, su suggerimento del piastrellista ma ovviamente sotto la nostra responsabilità, abbiamo messo il pavimento in tutta la zona giorno (50 mq circa) senza giunti. Dopo 4 mesi tutto ok :D (tocco ferro mentre lo dico), abbiamo anche posato il pavimento senza fuga...insomma proprio contro tutte le regole :wink: Ma volevo assolutamente continuità in tutti gli ambienti :D .

Non abbiamo messo i giunti neanche in zona notte con il parquet

Inviato: 19/04/06 11:59
da Andrea
Secondo il mio modestissimo parere, nelle pavimentazioni interne i giunti di dilatazione non sono poi così indispensabili, ma, lasciare qualche millimetro magari in corrispondenza dei battiscopa di certo male non fa!

Inviato: 19/04/06 12:05
da Fresno
moni10e ha scritto:le regole del riscaldamento a pavimento suggeriscono di fare il taglio alla caldana per permettere al pavimento di muoversi + liberamente.
Non oso nemmeno pensare cosa sia la caldana :lol: :lol:

ma effettivamente i nostri mq sono più di 50, per cui penso che mi vedrò costretto a metterli. Useremo il posatore del negozio di piastrelle, e visto che negli ultimi due anni dicono di aver venduto solo queste da posare senza fuga spero bene che una certa esperienza ce l'abbia.

Ma una volta con i riscaldamenti a pavimento che bolliva i piedi non mettevano anche il marmo lucido? o mi sbaglio io? :?:

Inviato: 19/04/06 12:34
da moni10e
Fresno ha scritto:
moni10e ha scritto:le regole del riscaldamento a pavimento suggeriscono di fare il taglio alla caldana per permettere al pavimento di muoversi + liberamente.
Non oso nemmeno pensare cosa sia la caldana :lol: :lol:

ma effettivamente i nostri mq sono più di 50, per cui penso che mi vedrò costretto a metterli. Useremo il posatore del negozio di piastrelle, e visto che negli ultimi due anni dicono di aver venduto solo queste da posare senza fuga spero bene che una certa esperienza ce l'abbia.

Ma una volta con i riscaldamenti a pavimento che bolliva i piedi non mettevano anche il marmo lucido? o mi sbaglio io? :?:
la caldana dovrebbe essere lo spessore che c'è tra pavimento e tubi del riscaldamento a pavimenti.
Cmq se li metti in corrispondenza delle porte non si dovrebbero notare molto. per il marmo proprio non so :roll:
Ho visto che siamo + o meno compaesani, bene!
Io mi sono trasferita da Milano da 4 mesi, mentre il marito è specie autoctona :D

Inviato: 19/04/06 14:34
da Fresno
moni10e ha scritto: Ho visto che siamo + o meno compaesani, bene!
Io mi sono trasferita da Milano da 4 mesi, mentre il marito è specie autoctona :D
W i brianzoli ... :wink:

io mi trasferirò a vivere in zona monza (e speriamo in una trasferta definitiva, mia moglie non è convintissima della scelta)

speriamo in bene anche per il pavimento, ho circa venticinquemila capelli bianchi da quando ho letto il preventivo... :?