Pagina 1 di 1

Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 9:25
da Fati
Buongiorno a tutti!
Siccome vorrei cambiare serramenti mi sono rivolta ad alcuni rivenditori per capire la spesa ma solo uno di questi mi ha parlato di obbligo di vetri selettivi per tutte le finestre che non diano a Nord, vi risulta vero? Nessuno degli altri me lo aveva detto e temo sia un modo per alzare il prezzo, dato che immagino costino più dei vetri normali...

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 12:01
da eliosurf
Qui entra in gioco una norma troppo spesso dimenticata ed il fattore di shading.

Nelle nuove costruzioni dovrebbe essere obbligatorio.

Salvo potrebbe chiarire meglio

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 15:45
da rena
ottimi vetri per proteggere meglio, ma calcola che un pò riducono il passaggio della luce. se ci sono finestre grandi, comunque manco te ne accorgi.
per il prezzo...
bè...io li monto in omaggio. fa te.

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 17:17
da eliosurf
anche io li do in omaggio, però in certe situazioni lo shading sotto 0,50 è una legge

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 18:40
da salvo72
Lo prendo direttamente dalla norma, cosi vi fate un'idea dell'imbecillità della cosa:

scrive il decreto (DM 26/6/2015 allegato B):

Tabella 5- Valore del fattore di trasmissione solare totale ggl+sh per componenti finestrati con orientamento da Est a Ovest passando per Sud, in presenza di una schermatura mobile.

e, sotto: minore di 0,35

Quindi, IN PRESENZA DI SCHERMATURA, il fattore solare deve essere minore di 0,35.
Non c'è problema: con tende esterne, tapparelle, oscuranti ecc.ecc., siamo sempre a posto.
IN ASSENZA DI SCHERMATURA, cioè vetro in pieno sole, liberi di fare quello che vogliamo.

Cioè, in pratica, l'han scritta al contrario. (Infatti, la precedente versione riportava che la prescrizione era da garantire IN ASSENZA di sistema schermante)

Quindi, testo alla mano, ti hanno detto una stupidaggine; che l'abbiano fatto in buona fede o meno, decidilo tu.
Se poi tu, di tua spontanea volontà, a dispetto di quanto prescritto, decidi che sia meglio mettere un selettivo sulle finestre rivolte a SUD, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un oscurante, fai bene: risparmierai sul raffrescamento.
Però, per come è SCRITTA la norma, non sei obbligato, e chi lo dice mente sapendo di mentine.

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 11/07/16 19:57
da eliosurf
Salvo, mi sfuggiva l'aggiornamento.

Ero fermo alla vecchia.

Con la nuova hanno fatto l'ennesimo pasticcio

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 14/07/16 13:05
da Fati
In realtà non ho finestre a Sud bensì due a Nord(i bagni cui cmq volevo mettere il vetro satinato),due a Nord-Est (con pure gli alberi condominiali davanti) e tre Sud-Ovest (di cui una che dà sulla veranda).

Se, come sembra, non c'è alcun obbligo li metterei solo nella portafinestra e finestra del sud ovest dove d'estate batte il sole e crea molto calore (escludendo quella che dà sulla veranda che ha sempre le veneziane giù), gli altri li lascerei normali: abito a Udine e non vorrei avere poca luce d'inverno nelle stanze che già ne godono meno data la posizione e gli alberi :wink:

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 14/07/16 13:08
da Fati
E aggiungo che ho tapparelle in ogni finestra!

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 14/07/16 14:38
da dave2014
Ciao,

se sei preoccupato della luminositá, forse è opportuno cbe controlli il valore della Trasmissione Luminosa (TL) del vetrocamera che rappresenta la % di radiazione luminosa che filtra.

Si trova indicato nelle certificazioni della vetreria insieme al Fattore Solare (FS) che rappresenta la % di energia che filtra.

L'ideale sarebbe avere un elevata TL e un basso FS

Re: Vetri selettivi obbligatori?

Inviato: 14/07/16 14:39
da dave2014
Ciao,

se sei preoccupato della luminositá, forse è opportuno cbe controlli il valore della Trasmissione Luminosa (TL) del vetrocamera che rappresenta la % di radiazione luminosa che filtra.

Si trova indicato nelle certificazioni della vetreria insieme al Fattore Solare (FS) che rappresenta la % di energia che filtra.

L'ideale sarebbe avere un elevata TL e un basso FS