Serramenti in PVC ... quali??
Inviato: 29/07/16 13:40
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Mi scuso in partenza quindi se dovessi dire della baggianate e, soprattutto, se, almeno inizialmente, non riuscirò ad essere tanto preciso quanto vorreste per potermi dare dei consigli precisi e corretti. La mia situazione è, però, tutta in fase di definizione e per il momento ho pochi preventivi tra le mani (1 solo a dire al verità) ma ho tante opinioni ascoltate qua e la tra rivenditori vari e forum.
Spiego brevemente la mia situazione: sono in fase si ristrutturazione, insieme ai miei genitori e a mio fratello, di 3 appartamenti situati nella stesso edificio indipendente nella provincia di Pesaro. La ristrutturazione sarà pressoché completa per quel che riguarda gli appartamenti a piano terra e al primo piano e la nostra volontà è quella di creare un abitazione in cui starci per molti anni. Quindi la premessa fondamentale è che vogliamo fare un lavoro di qualità e che duri nel tempo.
Sempre per lo stesso motivo prima di installare i nuovi serramenti, alla casa verrà isolato il tetto e fatto il cosiddetto cappotto termico. L'obiettivo, insomma, è quello di essere al passo coi tempi per quel che riguarda per lo meno l'isolamento termico/acustico e il risparmio energetico.
Queste sono le motivazioni principali per cui, parlandone anche col geometra che segue la nostra pratica, abbiamo deciso di avvalerci di serramenti in PVC e non di altri materiali (non voglio entrare nella polemica che ho visto essere nata qui sul forum .. la scelta è stata fatta).
Ora però mi ritrovo in un mare magnum di proposte e di qualità di PVC presenti sul mercato nel quale è davvero difficile riuscire a districarsi se non fidandosi delle persone con cui ho avuto modo di parlare ma che, ovviamente, tendono a tirare l'acqua al proprio mulino per ovvie ragioni.
Quello che vorrei capire da voi è: come si riconosce un buon serramento in PVC da uno scarso? Oltre al prezzo intendo?
So che esiste la differenza tra serramento assemblato o a "ciclo continuo" (scusatemi se non uso i termini corretti), tra triplo vetro e doppio vetro .. poi? cos'altro?
in linea di massima immagino che se un rivenditore mi fa pagare 8 e un altro 16 dovrò diffidare dal primo, ma cosa devo guardare per capire se posso trovare la stessa qualità del secondo (se non addirittura di più) pagando ... magari ... 13?
Spero di essermi spiegato e scusatemi se mi sono dilungato troppo.
Aspetto di essere "illuminato"
Ciao a tutti.
Mi scuso in partenza quindi se dovessi dire della baggianate e, soprattutto, se, almeno inizialmente, non riuscirò ad essere tanto preciso quanto vorreste per potermi dare dei consigli precisi e corretti. La mia situazione è, però, tutta in fase di definizione e per il momento ho pochi preventivi tra le mani (1 solo a dire al verità) ma ho tante opinioni ascoltate qua e la tra rivenditori vari e forum.
Spiego brevemente la mia situazione: sono in fase si ristrutturazione, insieme ai miei genitori e a mio fratello, di 3 appartamenti situati nella stesso edificio indipendente nella provincia di Pesaro. La ristrutturazione sarà pressoché completa per quel che riguarda gli appartamenti a piano terra e al primo piano e la nostra volontà è quella di creare un abitazione in cui starci per molti anni. Quindi la premessa fondamentale è che vogliamo fare un lavoro di qualità e che duri nel tempo.
Sempre per lo stesso motivo prima di installare i nuovi serramenti, alla casa verrà isolato il tetto e fatto il cosiddetto cappotto termico. L'obiettivo, insomma, è quello di essere al passo coi tempi per quel che riguarda per lo meno l'isolamento termico/acustico e il risparmio energetico.
Queste sono le motivazioni principali per cui, parlandone anche col geometra che segue la nostra pratica, abbiamo deciso di avvalerci di serramenti in PVC e non di altri materiali (non voglio entrare nella polemica che ho visto essere nata qui sul forum .. la scelta è stata fatta).
Ora però mi ritrovo in un mare magnum di proposte e di qualità di PVC presenti sul mercato nel quale è davvero difficile riuscire a districarsi se non fidandosi delle persone con cui ho avuto modo di parlare ma che, ovviamente, tendono a tirare l'acqua al proprio mulino per ovvie ragioni.
Quello che vorrei capire da voi è: come si riconosce un buon serramento in PVC da uno scarso? Oltre al prezzo intendo?
So che esiste la differenza tra serramento assemblato o a "ciclo continuo" (scusatemi se non uso i termini corretti), tra triplo vetro e doppio vetro .. poi? cos'altro?
in linea di massima immagino che se un rivenditore mi fa pagare 8 e un altro 16 dovrò diffidare dal primo, ma cosa devo guardare per capire se posso trovare la stessa qualità del secondo (se non addirittura di più) pagando ... magari ... 13?
Spero di essermi spiegato e scusatemi se mi sono dilungato troppo.
Aspetto di essere "illuminato"

Ciao a tutti.