Pagina 1 di 4

Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 01/08/16 10:50
da Ivanino87
Ciao ragazzi ho seguito le istruzioni!! Ma non riesco a regolare la potenza di assorbimento max che va dav1,5 a 7 kwh.

Devo impostare a 2,5 ma non riesco!! Cosa sbaglio?!

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 01/08/16 12:19
da Mirco
Bel piano! Quando cominci la procedura descritta sul manuale, il piano deve essere spento (con la ventola ferma), e quando tieni premuto il tasto di accensione per 3 secondi, devi contare molto preciso i 3 secondi. Anche quando poi tieni premuto il tasto del lucchetto, conta bene i 3 secondi. Poi prosegui come dice il manuale.

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 01/08/16 19:30
da Ivanino87
Esatto faccio esattamente così

Premo per tre secondi
Si accende... ( E c'è il blocco tasti Attivo) in un paio di secondi si spegne
Poi premo il lucchetto ma non fa niente!

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 01/08/16 21:53
da Mirco
Come sarebbe, c'è il blocco dei tasti attivo?
Dopo che hai toccato per 3 secondi il tasto di accensione, il display dovrebbe accendersi e spegnersi.
Subito dopo tocchi per 3 secondi il tasto del lucchetto. Sul display dovrebbe comparire "b0" o "b1".
Adesso tocchi il tasto con l'orologio una o più volte finchè compare "P0". Quello è il parametro del limitatore.
Con i tasti +- del timer imposti il livello del limitatore. Per 2,5 kW devi metterlo a P3. Poi spegni e rimane memorizzato.

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 04/08/16 21:49
da Ivanino87
Ce l'ho fatta!! Si inseriva il blocco tasti e non andava!! Ora ok grazie! :D

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 05/08/16 8:55
da Mirco
Probabilmente premevi il lucchetto prima che il display si fosse spento, allora faceva la sua funzione di blocco. Facci sapere come ti trovi col piano :)

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 05/08/16 13:00
da Ivanino87
Vi farò sapere!! Grazie mille!

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 05/08/16 13:19
da klw
Ma a breve, che tra qualche giorno devo comprarlo pure io!!

Innanzitutto ti vorrei chiedere come ti sembra a livello di rumorosità, qualcuno mi ha detto che questo piano cottura si fa sentire più del desiderabile.
Grazie

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 05/08/16 16:24
da Mirco
E'un ottimo modello. E' quello che prenderei anch'io in sostituzione del mio attuale.
Senza avere un paragone diretto, la rumorosità è difficile da giudicare in assoluto, a meno che non sia proprio esagerata. C'è chi si aspetta da un piano a induzione, un piano assolutamente silenzioso come se fosse con le piastre elettriche, ma non può esserlo. Alla massima potenza dipende molto anche dalle pentole. I ventilatori dovrebbero essere gli stessi che sul mio, che non è niente che si possa dire rumoroso o fastidioso, spero quindi che il 6500 sia uguale.

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 05/08/16 17:57
da Ivanino87
Ciao non ti posso ancora rispondere perché non abito ancora lì!
Mirco se hai qualche dritta da darmi sull utilizzo del piano, è bene accetta!!

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 06/08/16 14:21
da Mirco
Beh, le dritte per chi non ha mai usato un piano a induzione possono essere tante, ma le più importanti sono queste:

1) Ricordare sempre che il livello di cottura più alto produce molto più calore del gas al livello massimo. Il livello 1 invece ne produce molto meno del gas al minimo. Il bagnomaria infatti non serve sull'induzione. Anche il cioccolato si scioglie direttamente nel pentolino.

2) Non allontanarsi mai dai fornelli quando è in uso il livello massimo (tranne quando si fa bollire l'acqua). Devi essere lì pronto ad abbassare, sennò bastano pochi secondi di troppo per bruciare tutto. (L'errore più frequente dei principianti :lol: )

3) Quando fai i primi soffritti, non partire con il livello massimo, ma fai un livello meno, così ti fai la mano con la rapidità con cui sale la temperatura. Abbassi appena comincia a sfrigolare.

Poi sarebbe ovvio, ma lo dico, non scaldare mai padelle o pentole vuote! Alle alte potenze raggiungono subito temperature molto alte che possono danneggiare sia le pentole che il vetro.

Qui ci sono 2 video con alcune spiegazioni, oltre alla ricetta:

https://www.youtube.com/watch?v=65ZHu_RSFDg

https://www.youtube.com/watch?v=ZPFAGgVFJaE

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 06/09/16 19:59
da Ivanino87
Ciao,

Fino a ieri ho usato solo la piastra piccola per fare il caffè ed andava bene.... Anche se non capisco se partire alla potenza massima anche con la caffettiera, o con una potenza minore?

Oggi ho cucinato la pasta per la prima volta... Metto la pentola sulla piastra grande e, faceva un sacco di rumore tipo ticchettio... E alla massima potenza l acqua si scaldava ma non bolliva dopo un 6-7 minuti....
Allora ho cambiato piastra ed andava molto meglio... Poco rumore e l acqua bolliva subito!!

Che dite di quel rumore? Piano difettoso( premetto che non avuto tempo di leggere il libretto, ma lo leggerò domani!)

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 06/09/16 22:21
da Mirco
Non è che c'è il limitatore impostato troppo basso, tipo 1,5 kW? Se è troppo basso ti impedisce di usare la piastra grossa alla massima potenza (2,3kW, al livello 14) e ti riduce il livello. Cosa indica il display mentre senti il ticchettio? Il ticchettio dipende anche dal livello di cottura usato, per ciascuna piastra.
Se il limitatore è a 2,5 kW o più, può essere anche che la pentola non sia di materiale buono. Se la pentola è abbastanza più piccola della piastra grossa e se non è di materiale buono, può essere che non riesca ad assorbire tutta la potenza della piastra e che quindi ci metta di più tempo che non sulla piastra piccola. Che diametro ha il fondo della pentola?

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 06/09/16 23:53
da Ivanino87
Ciao Mirco! Mi sembra di averlo impostato sui 2,5
Sul display si alternava 14 e P
Ogni tanto usciva anche A

La zona usata era solo una... Per far bollire la pasta!
Dopo ho messo la pentola su una zona di quelle a ponte... È lì tutto ok!
Per la pentola domani ti faccio sapere!

Re: Regolazione piano induzione kti6500xe electrolux

Inviato: 07/09/16 0:15
da klw
Mi unisco alla conversazione perché oggi ho ritirato il piano EHI6540F8K, praticamente il modello nuovo di quello oggetto del thread.
Non ho ancora la cucina, però lo vorrei provare. A tal scopo ho portato al nuovo appartamento una pentola a pressione Lagostina idonea all'induzione (così riporta la confezione).
Al momento non mi interessa inserire il limitatore di potenza, ma semplicemente provare il piano qualche secondo per verificare che funzioni e nel peggiore dei casi rimandarlo indietro.
Ritenete che sia possibile provarlo poggiandolo su un sostegno di fortuna (che non vuol dire farlo cadere in terra) per un po' o è qualcosa da evitare in tutti i modi?
Eventuali precauzioni?