Pagina 1 di 2
sedie ghost louis kartell
Inviato: 02/08/16 22:46
da anto!!!
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di avere un consiglio a proposito delle sedie trasparenti della Kartell mod. Louis Ghost.
Il mio dubbio è se queste abbiano una portata massima di resistenza perché mio marito ha una bella stazza
Hanno forse qualche categoria per la resistenza o hanno una miscela unica?
Andrebbero teoricamente affiancate ad un tavolo in legno,con le gambe in vetro e quindi mi piaceva l idea di affiancare le kartell perché lascerebbero il tavolo molto protagonista.
Aspetto con ansia vostri consigli!
Grazie mille!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 03/08/16 17:21
da umbertotrevisan ID
E' una bella sedia, non è fragile .... anche se, come un po' per tutte VIETATO DONDOLARSI....
non ha una seduta larga... spero suo marito l'abbia provata per vedere come le "due
cose combaciano"
UT
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 03/08/16 18:28
da anto!!!
Grazie mille per la risposta!
Si con mio marito siamo andati a provarle in tre pv differenti e in ciascuno di essi la seduta l abbiamo sentita quasi diversa.
Ovvero nel negozio dove c'è stata proposta buona e stabile
Nel secondo e terzo pv invece siamo entrati puramente per altri motivi e per curiosità ci siamo avvicinati anche alla zona sedie dove c erano esposte anche le Ghost e mio marito le ha sentite molto ballerine e sinceramente anch io che sono l opposto rispetto a lui.
Dunque ci domandavano quale fosse la loro qualità
Anche perché sarebbero le uniche sedie in casa e quindi non vorremo trovarci che si destabilizzino.
A meno che, dubbio forse stupido, non abbiano una categoria di resistenza e/o di scelta nella robustezza.
Ringrazio in anticipo tutti per le risposte!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 03/08/16 21:52
da qsecofr
Normalmente queste sedie sono testate presso Catas o ente certificatore equivalente in modo piuttosto pesante (oltre che internamente).
Una sedia simile (per non dire ispirata) è la Queen di Pedrali (ed una simile ce l'ha pure Scab)... te ne parlo non tanto per una questione di prezzo perchè su per giù... ma più che altro perchè Pedrali è una ditta specializzata nel contract a livello mondiale e le loro sedie per questo devono soddisfare requisiti di robustezza piuttosto impegnativi anche su mercati "pesanti" (immagina di metterne 1000 su un ristorante americano )... non che Kartell non sia pari (o anche superiore) anzi ma sicuramente quelle di Pedrali non si spaccano facilmente, vengono testate molto e a livello di seduta sarebbero da provare perchè sono comode.
...Una cosa importante: no alcool (specie se isopropilico) su queste sedie (più su quelle in PMMA ma un pochetto anche su quelle in PC)... sembra non fare nulla ma può incidere negativamente sulle proprietà meccaniche.
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 03/08/16 22:21
da anto!!!
Grazie mille per la risposta dettagliata e per il consiglio alternativo!
Ho provato infatti a guardare le Scab e le Pedrali e fra le due forse mi piace di più la Pedrali perché le prime mi sembrano somigliare di più alle Victoria.
Ignoranza mia non ho ben capito se come resistenza mi consiglieresti più una rispetto all altra.
La Pedrali è più robusta della Kartell?
Si può scegliere il grado di robustezza?
Quale altra sedia potrei inserire insieme al tavolo per lasciarlo protagonista e far sì che si inseriscano completamente sotto al tavolo?
Grazie ancora per le risposte sempre ottime!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 03/08/16 23:12
da qsecofr
di fatto per risponderti dovrei spaccare 50 sedie per ditta misurando quanti chili tengono e quanta fatica resistono e questo chiaramente non lo posso fare.
Mi è stato detto che Pedrali fa dei test notevolmente più pesanti di quelli previsti per l'ambiente domestico proprio per questa propensione "contract" però non so dirti se Kartell faccia altrettato: è possibile, e forse anche probabile ma non lo so. Posso però dirti che quelle di Pedrali sono robuste (e pure io peso più del dovuto). Non danno nessuna senzazione di fragilità. Però mentre questo modello lo conosco abbastanza bene il modello di Kartell non lo conosco e per quanto ne so potrebbe anche essere migliore. Mi da una sensazione di maggior leggerezza ma ripeto che in realtà per fare una valutazione oggettiva avrei da sfasciare 50 sedie.
PS: giusta una sedia trasparente... sono le migliori amiche di un tavolo importante.
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 04/08/16 7:17
da anto!!!
Grazie mille qsecofr per la risposta specifica!
Cercherò di andare alla ricerca di una Pedrali per provarla!
Grazie ancora!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 04/08/16 9:15
da elise
per intenderci le Kartell sono fatte nello stesso materiale dei caschi da moto e degli scudi antisommossa della Polizia.
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 04/08/16 11:27
da anto!!!
Grazie mille Elise!
Speriamo possa bastare
Se mi dici così proverò a risedermici sopra anche per fare effettivamente un confronto più accurato
A livello di linea mi piacerebbero nettamente di più le Kartell
Certo le Predali ci somigliano parecchio però..
Andrò a provarle entrambe!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 04/08/16 13:02
da qsecofr
elise ha scritto:per intenderci le Kartell sono fatte nello stesso materiale dei caschi da moto e degli scudi antisommossa della Polizia.
https://youtu.be/E1LNzik_C6Q
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 04/08/16 15:35
da anto!!!
Impressionante

Grazie qsecofr!!
Se è veramente così non c è nulla da temere!
Grazie mille!
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 05/08/16 16:02
da jnicola
dici che ti puoi anche dondolare su una gamba?
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 05/08/16 16:52
da coolors
elise ha scritto:per intenderci le Kartell sono fatte nello stesso materiale dei caschi da moto e degli scudi antisommossa della Polizia.
Commento fortemente fuorviante che crea aspettative pericolosamente errate.
Il policarbonato per esser cosi resistente deve esser obbligatoriamente di alto spessore e in lastra.
Il policarbonato di una sedia prevede uno stampo (per cui produzione per iniezione) su spessori molto piu' sottili.
Per esperienza personale (lavoro spesso il policarbonato) levigandolo, stampandolo e/o verniciandolo, ho scelto per la mia cucina sedie in policarbonato di due aziende diverse, una poi fallita, l'altra no name) le sedie in policarbonato hanno due grossi limiti: le strisciature (il materiale e' delicato, ma man mano che lo si usa un po' come l'acciaio, le strisciature diventano omogenee) e la delicatezza da dondolio o a seguito dell'utilizzo a mo' di scala.
Nonostante tutto le ricomprerei.
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 05/08/16 18:03
da elise
coolors ha scritto:
Commento fortemente fuorviante che crea aspettative pericolosamente errate.
Il policarbonato per esser cosi resistente deve esser obbligatoriamente di alto spessore e in lastra.
Il policarbonato di una sedia prevede uno stampo (per cui produzione per iniezione)
spessore e lavorazione sono fondamentali per la qualità di qualsiasi manufatto. Il policarbonato resta però tra i materiali termoplastici meccanicamente più resistenti (oltre che pesanti e costosi).
Per dare un'idea della robustezza anche se iniettato e non in lastra (spessore 13 mm):
Le scatolette di tonno sono fatte con lo stesso acciaio (al carbonio) dei mezzi corazzati ma nessuno sano di mente paragonerebbe la robustezza di una scatoletta ad un carro armato: un conto è parlare del materiale, un altro del prodotto finale.
Re: sedie ghost louis kartell
Inviato: 05/08/16 19:14
da coolors
La sanita' mentale non centra nulla, contano solo le caratteristiche tecniche dei materiali.
Non e' raro trovare materiali nei quali la resistenza meccanica e' inversamente proporzionale allo spessore, minor spessore = maggior resistenza.
Mi vengono in mente le resine acriliche o la fibra di carbonio che per esser maggiormente resistenti devono esser stese a spessori minori possibili oppure (il caso della fibra di carbonio) compresse per esser maggiormente uniformi e di conseguenza maggiormente resistenti.