Scelta infissi in zona climatica B
Inviato: 13/09/16 12:02
Buongiorno a tutto il forum,
mi sono iscritta qui dopo aver trovato utili informazioni leggendo varie volte da "esterna" e reputandolo molto interessante ho deciso di entrare a farne a parte quindi un primo caro saluto a voi tutti!
Sto ultimando i lavori del mio appartamento (quinto piano con veranda) e mi trovo a dover scegliere gli infissi. Vivo in Calabria (mi hanno detto che la zona climatica è la B) non molto distante dal mare. Il palazzo, di recente costruzione, monta infissi in alluminio colore bronzo (anodizzato). Io dovrei acquistare 8 infissi in questo ordine:
A) L 135 x H 250 cm; n°4 infissi a 2 battenti riferiti ai balconi
B) L 85 x H 150 cm; n°2 infissi a 2battenti e ribalta riferiti ai bagni
C) L 135 x H 150 cm; n°1 infisso riferito a stanza priva di balcone
D) L 250 x H 250 cm; n°1 infisso scorrevole con motore con avvolgibile orientabile
*le misure tengono presente della presenza del cassonetto.
la mia preferenza sarebbe mantenere il colore bronzo però internamente cambiare colore e non so ancora se ci sia differenza tra verniciature RAL o altri trattamenti. I cassonetti li vorrei a scomparsa (ma se ho problemi dopo sono complicati per la manutenzione?) e coibentati e gli avvolgibili in alluminio coibentato.
Sto sentendo vari pareri ed ovviamente sono variegati. Mi hanno parlato di S.P.I. molto bene.
Ma i grossi dubbi
sorgono sulla scelta sia del vetro che del materiale per l'infisso. Ho visto che nel palazzo gli infissi in alluminio sono ben riusciti e non portano i segni del tempo. Però adesso tutti mi consigliano di mettere il PVC nominando Veka, Schuco come grandi produttori e dicono che il top sia invece il legno-alluminio. Sono certa che ognuno tira per la sua barca
Lo stesso discorso vale per i vetri. Mi sono informata sul significato di vetro selettivo, del gas per il vetro però stento a capire le reali differenze. Ad esempio la combinazione 4 Sel + 12 Argon + 4 Sel che differenza ha con una combinazione 6/7 - 12 Argon - 6/7 SELETTIVO?
Serve davvero questo gas? Mi hanno parlato anche di Plani bel light per il vetro adatto a climi caldi, ne sapete qualcosa?
Forse sto esagerando con le domande
Mi fermo qui sperando in qualche gentile spunto.... grazie davvero per la pazienza saluti a presto.
mi sono iscritta qui dopo aver trovato utili informazioni leggendo varie volte da "esterna" e reputandolo molto interessante ho deciso di entrare a farne a parte quindi un primo caro saluto a voi tutti!

Sto ultimando i lavori del mio appartamento (quinto piano con veranda) e mi trovo a dover scegliere gli infissi. Vivo in Calabria (mi hanno detto che la zona climatica è la B) non molto distante dal mare. Il palazzo, di recente costruzione, monta infissi in alluminio colore bronzo (anodizzato). Io dovrei acquistare 8 infissi in questo ordine:
A) L 135 x H 250 cm; n°4 infissi a 2 battenti riferiti ai balconi
B) L 85 x H 150 cm; n°2 infissi a 2battenti e ribalta riferiti ai bagni
C) L 135 x H 150 cm; n°1 infisso riferito a stanza priva di balcone
D) L 250 x H 250 cm; n°1 infisso scorrevole con motore con avvolgibile orientabile
*le misure tengono presente della presenza del cassonetto.
la mia preferenza sarebbe mantenere il colore bronzo però internamente cambiare colore e non so ancora se ci sia differenza tra verniciature RAL o altri trattamenti. I cassonetti li vorrei a scomparsa (ma se ho problemi dopo sono complicati per la manutenzione?) e coibentati e gli avvolgibili in alluminio coibentato.
Sto sentendo vari pareri ed ovviamente sono variegati. Mi hanno parlato di S.P.I. molto bene.
Ma i grossi dubbi


Serve davvero questo gas? Mi hanno parlato anche di Plani bel light per il vetro adatto a climi caldi, ne sapete qualcosa?
Forse sto esagerando con le domande




Mi fermo qui sperando in qualche gentile spunto.... grazie davvero per la pazienza saluti a presto.