Pagina 1 di 2

Lavatrice nuova!

Inviato: 27/09/16 13:27
da Maximo1978
Ciao vorrei un consiglio per una lavatrice nuova! Che sia semplice da utilizzare di buona fattura, insomma solida e funzionale! Su che marche puntare? E quali modelli? Avevo una zoppas ed era una bomba! Grazie!

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 27/09/16 13:53
da marquez85
dipende da budget e quanti siete.

Top MIele, ma costa un botto, le riparazioni altrettanto. Se devi cambiare una scheda ad una miele sei sui 200/300 euro..in pratica una candy base.

Buone sono le bosch e le lg.

Samsung non fa buoni prodotti, ma preferirei puntare ai coreani se volessi acquistare un tv piuttosto che una lavatrice.

In base a quanti siete, puoi prender 6,7,8 o 9 kg di bucato...decidi te.

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 27/09/16 19:03
da Arredilowcost
La scelta della lavatrice è quanto di più personale esista negli eldom.
Indica
1) budget
2) n . componenti famiglia e n. Lavatrici che fai attualmente
3) eventuali vincoli di spazio.

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 28/09/16 16:38
da Maximo1978
Giusto, il budget pensavo di non spendere più di 500 600 euro... Le miele no troppo costose anche se saranno sicuramente il top! Pensavo ad una Bosch MS quale modello in particolare? E zoppas adesso proprio non ce ne sono in giro??? Siamo in 2 la mia ragazza lava tutti i giorni quasi e vorrebbe ebbe una da almeno 7 kg!ah a lei piaceva un sacco il lavaggio a mano della zoppas... Che poi penso equivalga al delicato, ma lei è fissata su questa cosa :-D

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 28/09/16 23:36
da Arredilowcost
Il lavaggio a mano è quello per delicati, ogni marchio lo chiama in modo diverso e ce l'hanno quasi tutte.
Se vi piace un modello semplice, non completamente digitale nei comandi, ti consiglio Sangiorgio da 8 o 9 kg, buona lavatrice ad un buon prezzo (entro i 350-400€).
Se invece vuoi un modello con motore inverter senza svenarti vai su Electrolux, ci sono validi modelli da 7-8-9 e 10 kg.
Ti elenco qualche modello:
Sangiorgio
SEN814D, classe A+++, 1400 rpm, 8kg.
SEN712D, classe A+++, 1200 rpm, 7kg.
SEN912D, classe A+++, 1200 rpm, 9kg.

ELECTROLUX
RFW1486BR,classe A+++, 1400 rpm, 8 kg

Questi modelli sono ampiamente nel tuo budget , ma ce ne sono altri.

Tieni presente che una vecchia 5 kg (di 15- 20 anni fa circa) corrisponde ad un'attuale 6 kg -6 kg e mezzo per capacità del cestello.

Ps.le Zoppas di adesso non sono competitive, hanno basse prestazioni in rapporto alla concorrenza, lascia stare.

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 6:20
da Maximo1978
Arredilowcost ha scritto:Il lavaggio a mano è quello per delicati, ogni marchio lo chiama in modo diverso e ce l'hanno quasi tutte.
Se vi piace un modello semplice, non completamente digitale nei comandi, ti consiglio Sangiorgio da 8 o 9 kg, buona lavatrice ad un buon prezzo (entro i 350-400€).
Se invece vuoi un modello con motore inverter senza svenarti vai su Electrolux, ci sono validi modelli da 7-8-9 e 10 kg.
Ti elenco qualche modello:
Sangiorgio
SEN814D, classe A+++, 1400 rpm, 8kg.
SEN712D, classe A+++, 1200 rpm, 7kg.
SEN912D, classe A+++, 1200 rpm, 9kg.

ELECTROLUX
RFW1486BR,classe A+++, 1400 rpm, 8 kg

Questi modelli sono ampiamente nel tuo budget , ma ce ne sono altri.

Tieni presente che una vecchia 5 kg (di 15- 20 anni fa circa) corrisponde ad un'attuale 6 kg -6 kg e mezzo per capacità del cestello.

Ps.le Zoppas di adesso non sono competitive, hanno basse prestazioni in rapporto alla concorrenza, lascia stare.
Grazie!!! Già che ci sono cosa cambia da un motore inverter a uno normale??? Come rumorosità i modelli da te citati a che liv sono? E come servizio clienti come son messi? Odio quello di Ariston... Detto questo invece modelli bosh su quella fasci di prezzo non li consigli?

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 9:42
da Arredilowcost
Motore inverter: silenzioso. Io ho un Electrolux 9 kg acquistata 3-4 mesi fa. Garanzia motore inverter di 10 anni.Fa rumore solo la fase di centrifuga.
L'Assistenza non l'ho mai provata :mrgreen: ma devo dire che la mi a esperienza con Electrolux è più che buona, infatti ho anche la lavastoviglie da 9 anni e mai un problema. Ovviamente non faccio statistica. Per l'assistenza Sangiorgio ho sentito pareri positivi.Pare sia rimasta una delle pochissime aziende a produzione tutta italiana.
Bosch se trovi un'offerta per una lavatrice di pari caratteristiche bene, ma non ti innamorare del marchio , potresti portarti a casa una lavatrice meno performante.
Prendila classe A+++ , almeno 1200 giri e almeno 7-8 kg perché risparmieresti molto fare 2-3 lavatrici a settimana anziché 5-6.

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 10:28
da Federal Republic
Maximo1978 ha scritto:Giusto, il budget pensavo di non spendere più di 500 600 euro... Le miele no troppo costose anche se saranno sicuramente il top! Pensavo ad una Bosch MS quale modello in particolare? E zoppas adesso proprio non ce ne sono in giro??? Siamo in 2 la mia ragazza lava tutti i giorni quasi e vorrebbe ebbe una da almeno 7 kg!ah a lei piaceva un sacco il lavaggio a mano della zoppas... Che poi penso equivalga al delicato, ma lei è fissata su questa cosa :-D
Su quella fascia di prezzo, il marchio più interessante è LG, ma dello stesso marchio bisogna evitare quei modelli che dichiarano una capacità di carico esagerata rispetto alle dimensioni. Oltre all'elettronica più affidabile della media, si distingue dalle concorrenti di pari fascia per il motore direct drive e per la vasca apribile.
Miele non è più quella di una volta.. con un buon budget è meglio rivolgersi ad Asko per acquistare macchine domestiche molto robuste e con ridotta necessità di manutenzione.

L'Italia eccelle nel settore delle macchine professionali da lavanderia, soprattutto nelle capacità di carico più elevate. Nel settore delle lavatrici domestiche, i marchi storici dal passato glorioso sono stati distrutti dalle spietate politiche commerciali delle multinazionali che li hanno acquisiti (ma questo vale anche per molti marchi stranieri, come ad esempio AEG).

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 13:47
da Arredilowcost
Lg a parità di caratteristiche sono più care,, mediamente ho riscontrato 200-300 euro di differenza. Il motore direct drive e'dello tipo dell'Electrolux, che puoi avere ad un costo inferiore. Inoltre, il cestello Lg a parità di kg dichiarati, ha volume inferiore rispetto alle Electrolux con motore inverter.

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 13:51
da Maximo1978
Federal Republic ha scritto:
Maximo1978 ha scritto:Giusto, il budget pensavo di non spendere più di 500 600 euro... Le miele no troppo costose anche se saranno sicuramente il top! Pensavo ad una Bosch MS quale modello in particolare? E zoppas adesso proprio non ce ne sono in giro??? Siamo in 2 la mia ragazza lava tutti i giorni quasi e vorrebbe ebbe una da almeno 7 kg!ah a lei piaceva un sacco il lavaggio a mano della zoppas... Che poi penso equivalga al delicato, ma lei è fissata su questa cosa :-D
Su quella fascia di prezzo, il marchio più interessante è LG, ma dello stesso marchio bisogna evitare quei modelli che dichiarano una capacità di carico esagerata rispetto alle dimensioni. Oltre all'elettronica più affidabile della media, si distingue dalle concorrenti di pari fascia per il motore direct drive e per la vasca apribile.
Miele non è più quella di una volta.. con un buon budget è meglio rivolgersi ad Asko per acquistare macchine domestiche molto robuste e con ridotta necessità di manutenzione.

L'Italia eccelle nel settore delle macchine professionali da lavanderia, soprattutto nelle capacità di carico più elevate. Nel settore delle lavatrici domestiche, i marchi storici dal passato glorioso sono stati distrutti dalle spietate politiche commerciali delle multinazionali che li hanno acquisiti (ma questo vale anche per molti marchi stranieri, come ad esempio AEG).
Quindi un modello LG valido? Sapresti indicarmelo?

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 29/09/16 15:22
da Federal Republic
Questi due modelli, rispettivamente da 7 kg e 8 kg, hanno un ottimo compromesso tra semplicità d'uso e qualità del lavaggio:

http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH296QDA3

http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH296TDA3
Lg a parità di caratteristiche sono più care,, mediamente ho riscontrato 200-300 euro di differenza. Il motore direct drive e'dello tipo dell'Electrolux, che puoi avere ad un costo inferiore. Inoltre, il cestello Lg a parità di kg dichiarati, ha volume inferiore rispetto alle Electrolux con motore inverter.
LG, nonostante sia uno dei principali colossi dell'elettronica di consumo (quindi con profitto basato sull'usa-e-getta), costruisce lavatrici di buona qualità e soprattutto progettate per agevolare le riparazioni anzichè ostacolarle. Basti pensare alla vasca apribile, alla crociera separabile dal cestello, al pannello frontale asportabile..

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 30/09/16 5:12
da Maximo1978
Ma ho letto in giro di gente che si lamenta delle LG di capi rovinati e stracciati, a qualcuno si è rotto il cestello e sopratutto di un assistenza che é latitante. Io odio le aziende poco serie...

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 30/09/16 8:20
da calca
Ciao a tutti, ne approfitto per una domanda.
Nella casa nuova ho previsto l'attacco dell'acqua calda per la lavatrice. Conviene già acquistare una lavatrice con questo tipo d'ingresso? Quale consigliate?

Grazie

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 30/09/16 10:50
da elise
le lavatrici moderne lavano a temperature molto basse.
il beneficio dell'allacciamento all'acqua calda quindi si riduce, a meno di utilizzare spesso programmi ad alta temperatura (60 gradi o più effettivi).

Re: Lavatrice nuova!

Inviato: 30/09/16 11:08
da Federal Republic
Maximo1978 ha scritto:Ma ho letto in giro di gente che si lamenta delle LG di capi rovinati e stracciati, a qualcuno si è rotto il cestello e sopratutto di un assistenza che é latitante. Io odio le aziende poco serie...
Le stesse lamentele le puoi trovare per qualsiasi marchio concorrente, la differenza è la possibilità di risolvere i problemi con una spesa minore.
La quasi totalità dei prodotti concorrenti hanno la vasca termosaldata, questo vuol dire che un guasto ai cuscinetti o alla crociera o al cestello comporta una spesa di circa 150-200 € per il solo ricambio (l'intero gruppo vasca!), quindi si parte svantaggiati e la riparazione sarà sicuramente troppo costosa. Con LG è possibile sostituire singoli componenti come i cuscinetti o la crociera o il cestello, quindi c'è la possibilità di trovare convenienza nella riparazione, tutto dipende dalla cifra che il tecnico chiederà per la manodopera. Con il fai-da-te la convenienza è garantita.

Naturalmente ci sono numerosi motivi per preferire una Asko o una Miele rispetto ad una LG, tra cui la vasca inox (apribile) e una maggiore robustezza complessiva, mentre con Electrolux e simili non vedo vantaggi.

Come già detto, evitare i modelli che dichiarano capacità di carico esagerate in rapporto alle dimensioni (ovvero superiori a 9-10 kg). A prescindere dalla marca, questi modelli nascono "difettosi" perchè il gruppo vasca deve rinunciare ad un tradizionale ed efficace sistema di sospensione, causa carenza di spazio.