Sostituzione Rete Tempur
Inviato: 04/10/16 16:46
Salve, abbiamo acquistato per casa i materassi Sealy Hybrid Plush, in particolare per il nostro letto matrimoniale abbiamo preso 2 materassi 80x190
http://it.sealy.com/it/mattress-hybrid-plush.html
e, avendoli trovati molto comodi, abbiamo deciso di acquistare online anche le reti Sealy Hybrid e precisamente quelle regolabili, motorizzate a 2 motori.
http://it.sealy.com/it/accessory-bases.html
Poiché una volta completato l'acquisto le reti 80x190 risultavano esaurite, il negozio ci ha inizialmente chiesto se volevamo sostituirle con analogo modello però in misura 80x200; alla ns. richiesta di rassicurazione sulla mancanza di problematiche di funzionalità legate alla dimensione diversa di reti-materassi, ci hanno risposto proponendoci 2 reti Tempur a 2 motori 80x190, allo stesso prezzo sebbene notevolmente più costose.
http://it.tempur.com/letti/reti-letto/r ... to&start=2
Noi abbiamo accettato, poiché le caratteristiche sembravano simili, ma 3 giorni fa sono arrivate ed abbiamo iniziato a provarle, e ci siamo resi conto che sono simili solo all'apparenza, infatti le reti Sealy sono molto più inclinabili risultando più flessibili (abbiamo preso anche la rete per nostro figlio, che ha quindi sia rete che materasso Sealy Hybrid), mentre gli angoli di movimento delle reti Tempur con i 32 cm di altezza del materasso sono molto piccoli.
In pratica, io che soffro di problemi seri alla schiena (ernie al disco, artrite, artrosi) e che proprio per questo ho voluto la rete inclinabile motorizzata, sul mio letto non riesco a trovare una combinazione testiera-pediera che mi dia qualche sollievo, anzi, se aziono la pediera mi risulta un sovraccarico alla schiena (come se stessi facendo gli esercizi di sollevamento gambe per sviluppare gli addominali!!, per intenderci), perché le gambe rimangono tese, e "tirano" sulla schiena, mentre invece sul letto di mio figlio, con la rete Sealy, le gambe sono leggermente piegate, non ne sento il "peso", ed è proprio riposante.
Secondo voi posso chiedere la sostituzione con il modello Sealy 80x200?
Ci possono essere problemi con i materassi 80x190?
Esistono i requisiti per chiederne la sostituzione o il reso, secondo voi?
Grazie mille.
http://it.sealy.com/it/mattress-hybrid-plush.html
e, avendoli trovati molto comodi, abbiamo deciso di acquistare online anche le reti Sealy Hybrid e precisamente quelle regolabili, motorizzate a 2 motori.
http://it.sealy.com/it/accessory-bases.html
Poiché una volta completato l'acquisto le reti 80x190 risultavano esaurite, il negozio ci ha inizialmente chiesto se volevamo sostituirle con analogo modello però in misura 80x200; alla ns. richiesta di rassicurazione sulla mancanza di problematiche di funzionalità legate alla dimensione diversa di reti-materassi, ci hanno risposto proponendoci 2 reti Tempur a 2 motori 80x190, allo stesso prezzo sebbene notevolmente più costose.
http://it.tempur.com/letti/reti-letto/r ... to&start=2
Noi abbiamo accettato, poiché le caratteristiche sembravano simili, ma 3 giorni fa sono arrivate ed abbiamo iniziato a provarle, e ci siamo resi conto che sono simili solo all'apparenza, infatti le reti Sealy sono molto più inclinabili risultando più flessibili (abbiamo preso anche la rete per nostro figlio, che ha quindi sia rete che materasso Sealy Hybrid), mentre gli angoli di movimento delle reti Tempur con i 32 cm di altezza del materasso sono molto piccoli.
In pratica, io che soffro di problemi seri alla schiena (ernie al disco, artrite, artrosi) e che proprio per questo ho voluto la rete inclinabile motorizzata, sul mio letto non riesco a trovare una combinazione testiera-pediera che mi dia qualche sollievo, anzi, se aziono la pediera mi risulta un sovraccarico alla schiena (come se stessi facendo gli esercizi di sollevamento gambe per sviluppare gli addominali!!, per intenderci), perché le gambe rimangono tese, e "tirano" sulla schiena, mentre invece sul letto di mio figlio, con la rete Sealy, le gambe sono leggermente piegate, non ne sento il "peso", ed è proprio riposante.
Secondo voi posso chiedere la sostituzione con il modello Sealy 80x200?
Ci possono essere problemi con i materassi 80x190?
Esistono i requisiti per chiederne la sostituzione o il reso, secondo voi?
Grazie mille.