Nuovo materasso con problemi alla schiena
Inviato: 06/10/16 22:44
Salve a tutti,
leggendo i vari consigli che vedo anche molto professionali, ho deciso di chiedervi un consiglio in quanto mi sono deciso ad acquistare un materasso per cercare di alleviare i miei problemi alla schiena.
Sono stato operato 3 anni fa alla colonna vertebrale e mi hanno applicato una stabilizzazione anteriore e posteriore (in pratica hanno demolito due vertebre ed hanno piazzato due barre che reggono tutta l'impalcatura), e la cosa, pur permettendomi di muovermi, mi crea problemi di affaticamento alla colonna, in particolare alla zona lombare, sulla quale si scarica il lavoro del resto della colonna che trovandosi immobilizzata e non potendo curvarsi va ad affaticare appunto la parte inferiore.
Quando sono a letto non riesco attualmente a stare supino, le uniche posizioni sono di fianco, ma a lungo andare il contrasto del bacino e delle spalle mi provocano dolore ed insonnia (attualmente il materasso è un classico ortopedico a molle di 10 anni fa).
Sono stato a provare alcuni materassi in memory ed effettivamente il test in negozio è stato positivo, riesco a starci in tutte le posizioni (ovviamente per i pochi secondi di prova), il problema sarebbe trascorrerci una notte intera... e quindi mi devo fidare dei consigli dei vari negozianti.
La domanda è: che caratteristiche dovrebbe avere un materasso adatto alla mia condizione? che tipi di rigidità? Lattice, memory foam, water foam, molle insacchettate con strato memory... help! sono alto 183 x 108kg, tenendo presente che non vorrei esagerare con la spesa budget 8/900 euro piu eventualmente la rete.
Avrei anche il vantaggio della legge 104 e quindi l'applicabilità dell'IVA 4%.
Ha senso cambiare solo il materasso, mantenendo una rete a doghe vecchio stile, o vale la pena cambiare anche la rete? O vale la pena prendere intanto il materasso ed eventualmente poi la rete?
Grazie per i vostri consigli e chiarimenti.
leggendo i vari consigli che vedo anche molto professionali, ho deciso di chiedervi un consiglio in quanto mi sono deciso ad acquistare un materasso per cercare di alleviare i miei problemi alla schiena.
Sono stato operato 3 anni fa alla colonna vertebrale e mi hanno applicato una stabilizzazione anteriore e posteriore (in pratica hanno demolito due vertebre ed hanno piazzato due barre che reggono tutta l'impalcatura), e la cosa, pur permettendomi di muovermi, mi crea problemi di affaticamento alla colonna, in particolare alla zona lombare, sulla quale si scarica il lavoro del resto della colonna che trovandosi immobilizzata e non potendo curvarsi va ad affaticare appunto la parte inferiore.
Quando sono a letto non riesco attualmente a stare supino, le uniche posizioni sono di fianco, ma a lungo andare il contrasto del bacino e delle spalle mi provocano dolore ed insonnia (attualmente il materasso è un classico ortopedico a molle di 10 anni fa).
Sono stato a provare alcuni materassi in memory ed effettivamente il test in negozio è stato positivo, riesco a starci in tutte le posizioni (ovviamente per i pochi secondi di prova), il problema sarebbe trascorrerci una notte intera... e quindi mi devo fidare dei consigli dei vari negozianti.
La domanda è: che caratteristiche dovrebbe avere un materasso adatto alla mia condizione? che tipi di rigidità? Lattice, memory foam, water foam, molle insacchettate con strato memory... help! sono alto 183 x 108kg, tenendo presente che non vorrei esagerare con la spesa budget 8/900 euro piu eventualmente la rete.
Avrei anche il vantaggio della legge 104 e quindi l'applicabilità dell'IVA 4%.
Ha senso cambiare solo il materasso, mantenendo una rete a doghe vecchio stile, o vale la pena cambiare anche la rete? O vale la pena prendere intanto il materasso ed eventualmente poi la rete?
Grazie per i vostri consigli e chiarimenti.