Piano cottura ad induzione: pro e contro.
Inviato: 09/10/16 17:01
Mi è stato proposto il piano di cottura ad induzione come soluzione per l’allestimento della mia prima cucina; vorrei approfondire gli aspetti funzionali del prodotto con chi lo utilizza già da tempo, per capire se ne vale la pena in termini di consumi.
Stando a quanto riferito, sembra che non siano del tutto contenuti, specie se l’utilizzo è continuativo.
Parliamo di una soluzione 50% gas/50% induzione, visto che il piano di cottura 100% induzione a 4 elementi (perlomeno quello che ho visto a catalogo – mi sembra fosse AEG) costa alcune migliaia di euro.
L’impianto elettrico sopporta 3 Kw, vorrei evitare di passare a 6 kw; l’impianto a gas è centralizzato con riscaldamento al pavimento.
Come funziona il discorso pentole, tegami ecc.? Occorrono prodotti specifici?
Grazie
Stando a quanto riferito, sembra che non siano del tutto contenuti, specie se l’utilizzo è continuativo.
Parliamo di una soluzione 50% gas/50% induzione, visto che il piano di cottura 100% induzione a 4 elementi (perlomeno quello che ho visto a catalogo – mi sembra fosse AEG) costa alcune migliaia di euro.
L’impianto elettrico sopporta 3 Kw, vorrei evitare di passare a 6 kw; l’impianto a gas è centralizzato con riscaldamento al pavimento.
Come funziona il discorso pentole, tegami ecc.? Occorrono prodotti specifici?
Grazie