Pagina 1 di 1

Scala esterna: come fare le pedate?

Inviato: 09/10/16 17:18
da hotel77
Buongiorno a tutti,
sto per far realizzare a un'impresa una scala esterna in cemento composta da tre rampe e due pianerottoli e non ho la più pallida idea di come rivestire le pedate.

Inizialmente pensavo di utilizzare del legno composito ma per via della struttura sottostante necessaria, composta da magatelli di 40x15mm, il costo è molto elevato: oltre 110,00€ a gradino (posa esclusa). Peccato perché a fianco della scala verrà realizzato un grande brise-soleil perciò mi pareva una buona idea.

Così ho provato a dare un occhio alle pietre ma non ho trovato nulla di interessante, anche perché poi fiammandole per renderle antiscivolo mi piacciono ancora meno.

Il porfido inizialmente mi sembrava una buona idea ma purtroppo è antiscivolo a patto di fare dei trattamenti che -quanto mi hanno detto le aziende- può durare da 6 mesi a 10 anni in funzione di quanto la scala è esposta agli agenti atmosferici (e la mia è molto esposta).

Il legno non l'ho considerato perché richiede troppa manutenzione.

Ho pensato allora a rivestire la scala con delle piastrelle R11 (60x30) ma, essendo la scala larga 110 cm, l'idea di ritrovarmi la fuga centrale non mi sfagiola molto (mi sa di ristorante, sbaglio?).

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito? Non so più dove sbatter la testa... :roll:

Re: Scala esterna: come fare le pedate?

Inviato: 12/10/16 12:03
da dave2014
ciao,
pietra di Luserna?

Re: Scala esterna: come fare le pedate?

Inviato: 12/10/16 13:19
da hotel77
dave2014 ha scritto:ciao,
pietra di Luserna?
Purtroppo agli inquilini di sotto non piace, e fruiranno anche loro della scala.

L'ideale sarebbe riuscire a trovare una piastrella lunga almeno 110 di classe antiscivolo R11, ma purtroppo non riesco a trovarne e gli inquilini sottostanti mi contestano le fughe a vista. :cry:

Re: Scala esterna: come fare le pedate?

Inviato: 12/10/16 16:08
da Stefanom
Ciao hotel77, io ho acquistato una scala in ghisa, posizionata in esterno. Ho optato per questa scelta perchè abbastanza economica, durevole e soprattutto senza dover fare troppi lavori per montarla. L' ho comprata da Fonderie Viterbesi.
Hanno anche uno sito e-commerce per farti un' idea del prezzo e delle opzioni scaledighisa.it, ma solo per le scale a chiocciola, comunque quando li ho contattati e mi hanno detto che hanno anche scale a rampa.
Spediscono tutto il kit, composto con le parti che hai scelto: puoi scegliere il colore, il tipo di gradino, le colonnine che sorreggono il corrimano e i distanziali fra un grardino e l'altro.
Spero che tu riesca a risolvere.

Re: Scala esterna: come fare le pedate?

Inviato: 12/10/16 16:11
da hotel77
Grazie Stefano, ma la scala è piuttosto "importante" e per motivazioni strutturali deve essere realizzata per forza in muratura (sono tre rampe e due pianerottoli, per un totale di 30 gradini, coperta da un brise-soleil alto circa 9 metri).