Roberto, spero di poter essere utile.
La
Tolomeo, Artemide, fortunata lampada creata dal duo Fassina/De Lucchi, anche nella sua più classica versione da tavolo, è oggi un oggetto molto differente da quello originario del 1987.
Oltre a poter essere utilizzata in tutte le situazioni, non solo in ufficio, quindi in svariate tipologie (addirittura ora la
Lampione), il modello da scrivania - che all'esterno è sempre lo stesso - si è evoluto con la tecnologia led fin dal 2009.
La versione originaria (Compasso d'oro 1989) si è arricchita di tre versioni led (con 5 led nascosti nella calotta, per una potenza complessiva di 10W, sostituibili attraverso l'assistenza Artemide), tutte dimmerabili; un altro modello con sensore di presenza (
Movement Detector) e il più recente con la regolazione della temperatura di colore (
Tunable White), forse la più 'distensiva', per ottenere diverse gradazioni di luce (2300-10000K), in parole povere dal bianco freddo al giallo più caldo. L'emissione di quest'ultima è appena più potente delle altre due (led da 12W).
Quanto ai quesiti posti consiglierei personalmente - per contenere la spesa - anche la più vecchia e 'povera' versione
Halo, che poi è quella originaria, rimpiazzando chiaramente l'alogena con un ottimo led con attacco E27 non dimmerabile (ancora poche le versioni dimmer led), che considero, per l'uso scrivania/lavoro, quasi immotivato: basta capovolgere la calotta della lampada e puntarla verso l'alto per ottenere meno luce sul piano. Poi, a mio avviso, sempre meglio la versione grande (h64cm) più godibile - versione originaria - rispetto alle altre (
Mini, Midi, Micro, h54/50/37cm).
Info
Tolomeo tavolo, Artemide, versione grande, led e
Halo:
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... to=1850715
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... to=1849711
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... to=1849556
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... ly=1849546