Pagina 1 di 1
scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 11/10/16 11:11
da ricogizzi
Gentilissimi,
sto realizzando una scala a sbalzo, e siccome in rete non trovo molti riferimenti riguardo particolari costruttivi, sapreste indicarmi qualcosa dove reperirli? nella media i siti dei produttori sono un pò tirati e riguardano solo foto pubblicitarie.
la scala è ancorata in un setto in c.a., e ogni pedata è con l'anima in acciaio ricoperta in legno, mentre l'estremità è ancorata con dei tiranti in acciaio, per persone affette da acrofobia.
Sicuro di una vostra collaborazione
Grazie in anticipo a tutti
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 11/10/16 12:03
da dave2014
ciao,
potresti postare qualche immagine di quello che vorresti?
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 12/10/16 9:30
da ricogizzi
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 12/10/16 22:16
da tictac
Bellissima!!!!!
Però io non ci salirei mai....ho paura delle scale aperte

Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 13/10/16 11:57
da dave2014
ciao,
se hai verificato che effettivamente hai un setto in Cemento Armato allora sei a posto
Nel senso che se chiami un'impresa esperta di costruzioni in CA, i fissaggi - che sono la parte più delicata - te li risolvono con sicurezza (es. barre filettate resinate nel CA, etc)
Invece per quanto riguarda i prodotti, scalini e tiranti, mi sembra che devi reperirli tu - a meno che tu non l'abbia già fatto.
Poi credo che un calcolo di resistenza da un professionista sia opportuno se non obbligatorio per una scala interna.
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 13/10/16 18:57
da ricogizzi
ciao,
per l'impresa non ho dubbi sulla professionalità, idem sul professionista che farà i calcoli mentre gli scalini sono gia stati scelti.
Quello che mi preoccupa è sempre il setto, anche se è in c.a.
Nel caso in cui mi ritrovavo di fronte ad un semplice tamponamento in blocchi di laterizio, cosa mi consiglieresti?
grazie
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 13/10/16 20:21
da dave2014
ciao,
anzitutto fatti consigliare dall'impresa e dal professionista
se è laterizio pieno forse potresti rompere e zancare, previa verifica consistenza muratura;
altrimenti costruire un altro manto murario, semmai inserendoci dentro una trave d'acciaio inclinata portante i gradini
dimenticavo...il tuo comune in che zona sismica è ?
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 14/10/16 12:32
da ricogizzi
ciao,
la zona sismica è 2B.
infatti la soluzione è uscita grazie alle imprese.
Re: scala a sbalzo (sospesa)
Inviato: 15/10/16 19:39
da dave2014
ciao,
non mi sembra che esista una zona sismica 2B ma solo 2, almeno a livello nazionale.
in che comune sei?