cla56 ha scritto:Una struttura in multistrato è sempre un plus e il maggior costo potrebbe valerne la pena.
Poi,certo,bisognerebbe valutare il resto......comunque,detto tra noi,ci vuol poco per fare un prodotto migliore dell'Arredo 3 !
cla56
mah guarda: che non abbiano un controllo qualità ad elevatissimi standard, che sbaglino l'ordine ogni tanto, che il trasporto dia dei problemi può starci ma... se parliamo di materiali specie delle scocche: usano quello che usano tutti: melamminico bordato a poliuretano con abs... e si servono da terzisti (anche piuttosto famosi nel settore): stessi identici terzisti che operano per mezze ditte di cucine italiane. Ed anzi ti posso dire che rispetto ad altri che per 2 centesimi vanno in cerca di terni al lotto questi cercano in primis l'affidabilità - tradotto: di non aver problemi che poi non sempre riescano questo è un altro paio di maniche ma probabilmente il fatto di continuare ad investire e crescere e mettere dentro linee di produzione e modelli alla velocità della luce fa anche sbagliare di più.
Comunque per tornare più in topic: il multistrato è più leggero e rigonfia meno in senso dello spessore rispetto al truciolare ma ha anche una difettosità superficiale molto più frequente: è meno omogeneo e liscio sostanzialmente... ogni tanto il foglio è rotto in superficie e crea dei crateri di non facile gestione: almeno industrialmente parlando.
Detto questo comunque il pannello in generale è dato da un rivestimento e da un supporto: il truciolare o il multistrato è un supporto ma cosa c'è fuori? inutile montare un motore da 200 cavalli se poi hai la carrozzeria di una 500 arrugginita.
Quando si parla di ditte produttrici di cucine la scocca alla fine è (pressochè) sempre truciolare nobilitato (melamminico) bordato 4 abs (pressochè sempre con collanti poliuretanici reattivi). Quando invece si parla di "artigiani", "vado in fabbrica", "lo fa nel sottoscala la domenica mattina invece di andare a messa" non si sa cosa ci stia dentro: può essere multistrati rivestito in HPL ma si rischia di comprare anche un multistrato laccato magari indegnamente che alla fine non ha nessun grado di resistenza.
Detto questo la cucina già si dovrebbe capire che qua la domanda va un po' cambiata e la risposta la sai dare solo tu:
Chi è questa "fabbrica"? come fa ad offrirti una cucina allo stesso prezzo o poco più rispetto ad un rivenditore che si basa su una delle ditte più competitive del panorama Italiano? cosa stai comprando? Secondo me stai comparando 2 cucine completamente diverse in materiali, elettrodomestici, finiture, ferramente, ante, piani top...
PS: per esperienza tutte le volte che leggo "cucina in fabbrica" mi metterei le mutande di mazinga. O hai amicizie personali con il tot produttore che pertanto per farti un favore una cucina te la tira fuori realmente a prezzo di fabbrica oppure è ben difficile... e ti parlo da fornitore di moltissimi marchi di cucine nonchè da residente in un distretto di produzione del mobile (qua tutti lavorano in mezzo al legno a vario titolo).