Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 23/10/16 14:58
da ergosum
Ciao,
mi occorre una lavastoviglie:
ad incasso (scomparsa totale)
,per uso frequente (non necessariamente tutti i giorni)
,prevalentemente di notte e a mezzo carico (poche stoviglie, normalmente una-due persone)
,a basso consumo e rumorosità (<=44 db).
L’idea è quella di guadagnare tempo libero e ridurre lo spreco di acqua e detersivo causato dai lavaggi a mano.
Il tetto massimo del mio budget si attesta a 1000 € ; ho escluso i prodotti della Miele perché molto costosi (la più economica – date le esigenze – è la G 6660 Vi a 1585 €).
Rientrano invece nel budget i seguenti modelli Bosch:
SMV88TX26E
SMV88TX05E
Che ne pensate? Quale consigliereste dei due? Eventuali alternative di qualità?
Grazie
Re: Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 26/10/16 23:23
da Annina2411
Io avevo le tue stesse necessità, e mi sto trovando benissimo con la Siemens SN66M099EU.
Pagata intorno ai 450€, A++, incasso a scomparsa totale, davvero silenziosissima (42db, con programma notturno a 39db), col cassetto posate al posto del cestino, così si sfrutta molto meglio lo spazio!
C'è una lucina blu che punta sul pavimento quando è in funzione, volendo si apre da sola quando ha finito (ma devi avere un top a prova di vapore, o rischi che si rovini).
Non ha il mezzo carico, ma noi in due la accendiamo tranquillamente un giorno sì e uno no, basta togliere il grosso dai piatti (cosa che dovresti fare comunque, per non rovinare la lavastoviglie). Se poi ho proprio necessità di accenderla anche se non è piena, faccio un lavaggio rapido.
Per ora, a distanza di un paio di mesi, vista la spesa siamo pienamente soddisfatti dell'acquisto!
Re: Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 26/10/16 23:35
da epsilon
Io sto valutando una Miele. Con il tuo stesso budget ho trovato questo modello
G 4960 SCVi
Il miglior prezzo che ho trovato è di circa 1000€ cercando su Internet. In alternativa puoi spendere di meno puntando su di un modello Neff
S51N69X0EU
che sempre su Internet trovi sui 700€.
Re: Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 31/10/16 1:35
da Telstar
Annina2411 ha scritto:Io avevo le tue stesse necessità, e mi sto trovando benissimo con la Siemens SN66M099EU.
Pagata intorno ai 450€, A++, incasso a scomparsa totale, davvero silenziosissima (42db, con programma notturno a 39db), col cassetto posate al posto del cestino, così si sfrutta molto meglio lo spazio!
Sto pensando di prendere proprio questa o il modello 092. Purtroppo il prezzo attuale è vicino ai 600€ ma l'asciugatura con zeolite ė ottima.
Re: Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 31/10/16 11:33
da Annina2411
Telstar ha scritto:Annina2411 ha scritto:Io avevo le tue stesse necessità, e mi sto trovando benissimo con la Siemens SN66M099EU.
Pagata intorno ai 450€, A++, incasso a scomparsa totale, davvero silenziosissima (42db, con programma notturno a 39db), col cassetto posate al posto del cestino, così si sfrutta molto meglio lo spazio!
Sto pensando di prendere proprio questa o il modello 092. Purtroppo il prezzo attuale è vicino ai 600€ ma l'asciugatura con zeolite ė ottima.
Io sinceramente sono abituata a non usare l'asciugatura, i miei genitori la escludono sempre a casa, quindi ho preso l'abitudine di aprire lo sportello a fine lavaggio e lasciare che le cose si asciughino da sole!
Per ora col modello che abbiamo preso ci stiamo trovando molto bene, la cosa che apprezzo di più è che è davvero silenziosa, la accendiamo spesso dopo cena, prima di metterci sul divano a vedere la TV, e proprio non si sente!
Re: Consigli per scelta prima lavastoviglie.
Inviato: 31/10/16 11:40
da Telstar
Già, il rumore era uno degli altri parametri che ho considerato, per farla andare di notte ad esempio.