Pagina 1 di 1

Rivestimento due (o quattro?) pareti cucina

Inviato: 24/10/16 11:37
da laelisa
Buongiorno a tutti! Sono nuova sul forum, e vi interpello perchè avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il rivestimento delle pareti della cucina… Mi date una mano per favore? :D
Siamo in procinto di cambiare le piastrelle: la stanza è 3,00x3,50 mt., ambiente indipendente, con porta e porta finestra ad un’anta a metà circa dei lati corti. Attualmente tutte le pareti del locale sono rivestiti da piastrelle anni ‘80 fino ad un’altezza di 1,50 mt circa. La cucina si sviluppa sui due lati lunghi: su un lato c’è la cucina vera e propria, mentre sull’altro lato abbiamo appeso, su tutta la lunghezza, pensili a profondità ridotta, così sotto possiamo mettere il tavolo (appoggiato dal lato lungo alla parete). I mobili sono bianco opaco, con top e piano tavolo color rovere chiaro. Non volendo cambiare la disposizione della cucina, ho il problema del rivestimento della parete dove c’è il tavolo: ovviamente, mangiando e usandolo come piano di lavoro, la parete si sporca parecchio. Mi piace veramente pochissimo il rivestimento a piastrelle su tutte le pareti così com’è adesso, però non ho idea di come fare altrimenti; avevo pensato alla resina però ho letto che è sconsigliata in cucina, oppure ad un pannello “a fascia” a metà altezza, ma ho paura che faccia effetto “sala d’attesa”! Grazie a chi vorrà consigliarmi in merito!

Re: Rivestimento due (o quattro?) pareti cucina

Inviato: 31/10/16 1:15
da Telstar
Ciao, io odio i rivestimenti su tutte le pareti, specie se non fino alla volta :)

Io userei del gres effetto pietra di un colore che si abbina bene al colore del legno, da terra fino ai pensili. Una foto aiuterebbe, ma ne esistono ormai di tutti i tipi.

Re: Rivestimento due (o quattro?) pareti cucina

Inviato: 09/11/16 13:48
da laelisa
Grazie Telstar per il suggerimento, e mi scuso per non aver risposto prima.
Il gres porcellanato non mi entusiasma ad essere onesta, mi sarebbe tanto piaciuto fare il rivestimento della parete della parte cucina con le marmette esagonali "vecchio stile"...
Nell'ipotesi del gres, secondo te le due pareti corte (che non necessitano di rivestimento) le lascio imbiancate? O rivesto anch'esse?
Non riesco a farmi un'idea di come verrebbe...
Grazie ancora!

Re: Rivestimento due (o quattro?) pareti cucina

Inviato: 17/11/16 1:31
da Telstar
Ciao, esagonali? Se il budget non è un problema (siamo oltre ai 200€/mq) esistono dei "mosaici" in marmo o delle ceramiche tipo maiolica che sono bellissimi.

Io dipingerei le due pareti non da proteggere con smalto opaco ad acqua.