Scelta tipologie di illuminazione in casa
Inviato: 26/10/16 8:24
Ciao a tutti ragazzi,
come detto in un altra conversazione sulla cucina ho appena preso un alloggio con mia moglie composto da:
-Ambiente living giorno
-Ingresso + disimpegno
-Camera matrimoniale
-Studio, in futuro camera singola
-Bagno
e una taverna:
-Locale unico taverna/zona giochi/amici
-Sgabuzzino/Cantina
-Bagno
Dobbiamo vederci con il costruttore per definire punti luce e attacchi vari oltre alle prese elettriche e antenna, potendo decidere praticamente tutto da zero stiamo cercando di capire la miglior scelta dell'illuminazione in base agli ambienti.
In allegato le piantine:

upload immagini
La mia idea sarebbe fare:
-nella zona taverna una controsoffittatura perimetrale con striscie led a luce indiretta, il dubbio è se basterà come illuminazione o è da prevederne una centrale.. la lunghezza è circa 7mt, è finestrata quindi di giorno non è un grande problema. L'altezza è SOLO 2.40m e non so quanti cm servano per un illuminazione indiretta, verrà troppo bassa?
-nella camera/studio mettere un illuminazione classica a soffitto centrale
-nella camera matrimoniale mi piacerebbero 2 belle applique (ne ho visto un infinità belle nei varie 3d), ma non so se conviene mettere anche un lampadario centrale (al momento non ce l'ho e ogni tanto specie nell'armadio si vede poco)
-nei bagni pensavo ad un illuminazione classica composta da punto luce a centro stanza e luce specchio o applique di fianco
-nella zona giorno open space (separata da un muro a centro stanza dove ci saranno le tv, pensavo di fare una controsoffittatura con i faretti, mia moglie vorrebbe la cucina molto ben illuminata mentre per il soggiorno e ingresso è ancora tutto da ragionare.. Sul tavolo della cucina pensavamo a 3 punti luci sospesi..
Mi sembrano soluzioni molto classiche diciamo, e non vorrei non aver valutato ipotesi più azzardate per mancanza di conoscenza. Potendo gestire per ora i punti luci dove vogliamo siamo aperti a tutto..
Se servono altre misure, le ho tutte ovviamente, tranne l'altezza dell'alloggio vero e proprio che devo chiedere domani..
Grazie in anticipo a chi vorrà sclerare con me
come detto in un altra conversazione sulla cucina ho appena preso un alloggio con mia moglie composto da:
-Ambiente living giorno
-Ingresso + disimpegno
-Camera matrimoniale
-Studio, in futuro camera singola
-Bagno
e una taverna:
-Locale unico taverna/zona giochi/amici
-Sgabuzzino/Cantina
-Bagno
Dobbiamo vederci con il costruttore per definire punti luce e attacchi vari oltre alle prese elettriche e antenna, potendo decidere praticamente tutto da zero stiamo cercando di capire la miglior scelta dell'illuminazione in base agli ambienti.
In allegato le piantine:


La mia idea sarebbe fare:
-nella zona taverna una controsoffittatura perimetrale con striscie led a luce indiretta, il dubbio è se basterà come illuminazione o è da prevederne una centrale.. la lunghezza è circa 7mt, è finestrata quindi di giorno non è un grande problema. L'altezza è SOLO 2.40m e non so quanti cm servano per un illuminazione indiretta, verrà troppo bassa?
-nella camera/studio mettere un illuminazione classica a soffitto centrale
-nella camera matrimoniale mi piacerebbero 2 belle applique (ne ho visto un infinità belle nei varie 3d), ma non so se conviene mettere anche un lampadario centrale (al momento non ce l'ho e ogni tanto specie nell'armadio si vede poco)
-nei bagni pensavo ad un illuminazione classica composta da punto luce a centro stanza e luce specchio o applique di fianco
-nella zona giorno open space (separata da un muro a centro stanza dove ci saranno le tv, pensavo di fare una controsoffittatura con i faretti, mia moglie vorrebbe la cucina molto ben illuminata mentre per il soggiorno e ingresso è ancora tutto da ragionare.. Sul tavolo della cucina pensavamo a 3 punti luci sospesi..
Mi sembrano soluzioni molto classiche diciamo, e non vorrei non aver valutato ipotesi più azzardate per mancanza di conoscenza. Potendo gestire per ora i punti luci dove vogliamo siamo aperti a tutto..
Se servono altre misure, le ho tutte ovviamente, tranne l'altezza dell'alloggio vero e proprio che devo chiedere domani..
Grazie in anticipo a chi vorrà sclerare con me
