Pagina 1 di 1

Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 02/11/16 13:21
da Marpes
Buongiorno,
vorrei acquistare un materasso matrimoniale Bultex, ma visto che la camera si trova in mansarda il materasso matrimoniale farebbe fatica a passare dalle scale (se non incurvandolo/schiacciandolo un pò). Mi chiedevo allora se è prevista la possibilità di ordinare due lastre singole e una fodera matrimoniale così da ovviare al problema logistico e avere i due materassi ben aderenti tra loro o se è un'eccezione che il rivenditore potrebbe gestire.
Grazie.

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 02/11/16 13:29
da professione riposo
Si può fare senza problemi :wink:

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 03/11/16 18:38
da Batblackonga
Confermo, è una cosa abbastanza frequente e non presenta né problemi né sovrapprezzi

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 0:53
da Marpes
Grazie ad entrambi, la fodera matrimoniale dovrebbe attenuare lo stacco tra un materasso e l'altro, giusto? Stessa altezza, tenuti vicini dalla fodera...

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 10:41
da Materassi FERRARA
si, lo attenua, soprattutto se prendi lo stesso tipo di materasso per i due lati, cioè non metti nella stessa fodera due modelli diversi.
Però francamente, a parte la fatica, un materasso di questo tipo lo puoi piegare senza problemi e quindi, forse, puoi acquistare comunque il matrimoniale se il problema è la scala.

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 12:48
da Marpes
Grazie anche di questo parere, il materasso attuale a molle tradizionali non aveva gradito molto la forzatura per passare dalle scale : :lol:

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 13:40
da Materassi FERRARA
il materasso a molle è un'altra cosa. :wink:

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 16:48
da valevale185
Anche noi da anni abbiamo due materassi. Piu faccile da portare 1 volta all´anno sul balcone. Non si sente per niente che sono due anche dormendo al centro.

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 16:56
da Marpes
Grazie per la tua esperienza, ho contattato Bultex per sapere il peso del matrimoniale e mi ha detto 35/40 kg a seconda del modello :shock: :shock: :shock: Vi risulta?
Sempre per il problema scale e la fatica di portarlo su (anche se si fa solo una volta da nuovo) ho provato a pesare quello a molle che ho attualmente ed è sui 27 kg. e in due abbiamo fatto molta fatica, se questo - anche se si può piegare - pesa 35/40 kg col cavolo che riesco a portarlo su!

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 04/11/16 17:40
da Materassi FERRARA
ho contattato Bultex per sapere il peso del matrimoniale e mi ha detto 35/40 kg a seconda del modello
perchè dovrebbero darti una info errata?
di certo lo sanno meglio loro che noi quanto pesa visto che loro li spediscono tutti i giorni e io certo non mi metto a pesare un materasso....
ho provato a pesare quello a molle che ho attualmente ed è sui 27 kg
a parte la preoccupazione che mi desti con tutte queste paranoie (hai pesato il tuo materasso :roll: :roll: ) ma il venditore non ti fa la consegna in casa?
e poi secondo te noi come facciamo quando consegniamo i materassi?
ti posso assicurare che il bultex è un prodotto tra i più leggeri della sua categoria, se il tuo lo è di più, parliamone....
La fatica che fanno le persone "normali" a spostare il materasso è dovuta spesso alla loro inesperienza nel maneggiarli.
Se sapessi quanti materassi ho fatto passare per le scale a chiocciola. :( :( :(

Re: Materassi singoli, fodera matrimoniale: si può?

Inviato: 05/11/16 12:03
da Batblackonga
ciao... il peso che ti è stato comunicato è corretto; questo è il peso normale di un materasso in schiuma di buona qualità; quelli in HD pesano assai di più e anche le molle sono ben più pesanti. I materassi in lattice non ne parliamo... un matrimoniale in lattice con lastra cm. 20 può arrivare tranquillamente a 45 kg.
Diffidate dai materassi eccessivamente leggeri che rischiano di deformarsi in pochissimo tempo dato che sono fatti con gomme a bassissima densità